Agliè, l’assessore regionale alla Cultura Parigi: “Rilanciamo le residenze sabaude”

22/03/2016

L’obiettivo, più lodevole, è ancora e sempre quello di rilanciare il polo delle Residenze Sabaude. Un’obiettivo che l’assessore regionale alla Cultura e Turismo Antonella Parigi e il consiglere regionale Valentina Caputo hanno messo al centro di alcuni ordini del giorno presentati in Consiglio regionale. Un rilancio che non non prescindere da un giusto investimento economico da parte delle istituzioni. Per questa ragione, su iniziativa del consigliere Caputo, la scorsa domenica l’assessore si è recato ad Agliè per visitare il Castello Ducale, il Borgo medievale e a Villa Meleto. Ad accompagnare le rappresentanti delle istituzioni regionali sono stati il sindaco Marco Succio e in vicesindaco Stefania Chivino, Paola Doglio e Simonetta Appino in rappresentanza della locale Pro loco, Giuseppe Butera, funzionario del Polo Meseale e da Lilita Conrieri, proprietaria di Villa Meleto, dove il poeta piemontese Guido Gozzano trascorse parte della vita e dove scrisse le più sue più belle poesie.

La visita dell’Assessore Parigi e del Consigliere Caputo è stata molto significativa per il nostro territorio – commenta il sindaco alladiese Marco Succio – nata da un interesse alla valorizzazione turistico-culturale delle Residenze Sabaude, ha visto come fulcro la visita al Castello. Tuttavia nell’anno del Centenario della morte di Guido Gozzano non poteva mancare una visita alla Villa Meleto. Non posso che ritenermi soddisfatto di questa visita, che auspico sia foriera di nuove idee e proposte da portare ai tavoli istituzionali per la promozione di Agliè e di tutto il Canavese, così come auspicato dall’Assessore Parigi nel corso del suo intervento al Convegno di presentazione del Calendario degli eventi organizzato da Confindustria Canavese”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Lo scrittore canavesano Lorenzo Pesce presenta al Centro Pannunzio “Un lungo addio”: la saga templare che intreccia storia e mistero

Lo scrittore canavesano Lorenzo Pesce presenta al Centro Pannunzio “Un lungo addio”: la saga templare che intreccia storia e mistero

Il fascino senza tempo dei Templari torna protagonista a Torino. Domani, venerdì 19 settembre, alle ore 18, il Centro Pannunzio (via Maria Vittoria 35H) ospiterà lo scrittore torinese Lorenzo Pesce, originario di Ronco Canavese, che presenterà il suo ultimo romanzo “Un lungo addio”. L’evento, introdotto da Anna Maria Arduino e con il dialogo di Marilena […]

18/09/2025

“Donzela Guerreira”, emozioni senza confini al Teatrino Civico di Chivasso con il grande teatro brasiliano

“Donzela Guerreira”, emozioni senza confini al Teatrino Civico di Chivasso con il grande teatro brasiliano

La compagnia brasiliana Mundu Rodà di San Paolo si è esibita di fronte a un folto pubblico al Teatrino Civico di Chivasso nella serata di sabato 13 settembre, portando in scena Donzela Guerreira, spettacolo ospitato fuori concorso all’interno di uno dei cinque Festival Internazionali di Teatro più importanti d’Italia. L’evento è stato reso possibile grazie […]

14/09/2025

“Un lungo addio”: lo scrittore Lorenzo Pesce chiude la saga dei Templari con un’avventura tra storia e mistero

“Un lungo addio”: lo scrittore Lorenzo Pesce chiude la saga dei Templari con un’avventura tra storia e mistero

E’ approdato sugli scaffali delle librerie il quinto e conclusivo capitolo della saga templare firmata dallo storico e scrittore torinese Lorenzo Pesce: “Un lungo addio”, pubblicato dalla casa editrice D’Ettoris di Crotone, chiude le vicende di Martino da Mesnil e dei suoi figli con un romanzo ricco di azione, intrighi e colpi di scena. Ambientato […]

13/09/2025

Chivasso, un autunno di grandi e coinvolgenti emozioni con la nuova Stagione Artistica “Teatro & Musica”

Chivasso, un autunno di grandi e coinvolgenti emozioni con la nuova Stagione Artistica “Teatro & Musica”

Circa venti compagnie teatrali, nove location cittadine e 22 spettacoli che spaziano dal dramma alla musica antica, dai laboratori creativi al teatro sperimentale. Si presenta così l’edizione autunnale della Stagione Artistica “Teatro & Musica”, promossa dal Comune di Chivasso in co-progettazione con Collettivo Musicale Sintesi, Contatto, Foravia, Gli Invaghiti, Officina Culturale e Teatro a Canone. […]

12/09/2025

Chivasso, grande successo per il film “I Cento Passi”: piazza gremita per il “Cinema sotto le stelle”

Chivasso, grande successo per il film “I Cento Passi”: piazza gremita per il “Cinema sotto le stelle”

Una piazza gremita ha accolto lunedì 25 agosto 2025 la proiezione del film I Cento Passi di Marco Tullio Giordana, appuntamento clou del Cinema sotto le stelle organizzato dal Comune di Chivasso. L’evento si è svolto in Piazza Generale C.A. Dalla Chiesa, luogo simbolico della memoria e dell’impegno civile, a partire dalle ore 21:30. Il […]

27/08/2025

Torino e il Piemonte parlano cinese: università, ricerca e cultura per una nuova alleanza globale

Torino e il Piemonte parlano cinese: università, ricerca e cultura per una nuova alleanza globale

Torino è oggi una delle città italiane più attive nella cooperazione accademica e culturale con la Cina. Non solo attraverso corsi universitari e accordi istituzionali, ma anche con laboratori di ricerca congiunti, doppie lauree e la presenza stabile dell’Istituto Confucio, cuore pulsante della diffusione della lingua e della cultura cinese in Piemonte. L’Università di Torino […]

26/06/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 18 giugno, tempo stabile e temperature in graduale aumento

Previsioni meteo: domani, mercoledì 18 giugno, tempo stabile e temperature in graduale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 18 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL NORD Al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio poche variazioni con cieli soleggiati e qualche nube in sviluppo sui rilievi. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli […]

17/06/2025

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria Chivasso si conferma ancora una volta un palcoscenico culturale d’eccezione, ospitando la XXI edizione del Salone Off, manifestazione che accompagna il Salone Internazionale del Libro di Torino. Tra sabato 10 e domenica 18 maggio, la città ospiterà quattro […]

06/05/2025

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro “La mobilità è più di un semplice mezzo per spostarsi; è un motore di connessione, progresso e trasformazione”: con queste parole il cuorgnatese Beppe Pezzetto introduce “Mobilitivi”, il suo nuovo lavoro editoriale dedicato a uno dei temi più urgenti e trasversali del […]

06/05/2025