
Agliè, l’assessore regionale alla Cultura Parigi: “Rilanciamo le residenze sabaude”

L’obiettivo, più lodevole, è ancora e sempre quello di rilanciare il polo delle Residenze Sabaude. Un’obiettivo che l’assessore regionale alla Cultura e Turismo Antonella Parigi e il consiglere regionale Valentina Caputo hanno messo al centro di alcuni ordini del giorno presentati in Consiglio regionale. Un rilancio che non non prescindere da un giusto investimento economico da parte delle istituzioni. Per questa ragione, su iniziativa del consigliere Caputo, la scorsa domenica l’assessore si è recato ad Agliè per visitare il Castello Ducale, il Borgo medievale e a Villa Meleto. Ad accompagnare le rappresentanti delle istituzioni regionali sono stati il sindaco Marco Succio e in vicesindaco Stefania Chivino, Paola Doglio e Simonetta Appino in rappresentanza della locale Pro loco, Giuseppe Butera, funzionario del Polo Meseale e da Lilita Conrieri, proprietaria di Villa Meleto, dove il poeta piemontese Guido Gozzano trascorse parte della vita e dove scrisse le più sue più belle poesie.
“La visita dell’Assessore Parigi e del Consigliere Caputo è stata molto significativa per il nostro territorio – commenta il sindaco alladiese Marco Succio – nata da un interesse alla valorizzazione turistico-culturale delle Residenze Sabaude, ha visto come fulcro la visita al Castello. Tuttavia nell’anno del Centenario della morte di Guido Gozzano non poteva mancare una visita alla Villa Meleto. Non posso che ritenermi soddisfatto di questa visita, che auspico sia foriera di nuove idee e proposte da portare ai tavoli istituzionali per la promozione di Agliè e di tutto il Canavese, così come auspicato dall’Assessore Parigi nel corso del suo intervento al Convegno di presentazione del Calendario degli eventi organizzato da Confindustria Canavese”.