
Agliè, la carne dei celeberrimi hamburger di MacDonald’s parlerà canavesano

Si chiama Raffaella Mellano ed è l’allevatrice selezionata dalla multinazionale McDonald’s che per i prossimi tre anni fornirà la carne bovina utilizzata per la produzione degli hamburger serviti negli oltre 500 ristoranti italiani. L’iniziativa è resa possibile grazie all’accordo preliminare stipulato con il Gruppo Cremonini e che rientra nel contesto del progetto “Fattore Futuro”.
Nel prossimo futuro, quindi, i celeberrimi hamburger McDonald’s parleranno piemontese e, più precisamente, canavesano. Il progetto nazionale “Fattore Futuro” si pone l’obiettivo di aiutare e accompagnare i giovani agricoltori nello sviluppo delle proprie aziende ed è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Sono venti gl’imprenditori che hanno meno di 40 anni, selezionati su 130 partecipanti, scelti per entrare a far parte della ristretta cerchia dei fornitori italiani della grande catena alimentare statunitense.
Quarant’anni, Raffaella Mellano è attualmente presidente dell’Associazione Giovani Imprenditori Agricoli di Torino e del Consorzio “Natura e Alimenta”. Si tratta dello specifico di una cooperativa di aziende che hanno scelto di dedicarsi in particolar modo all’allevamento per la produzione biologica e biodinamica di latte, prodotti caseari, cereali e carne.
Una produzione creata all’insegna dell’innovazione pur rispettando la tradizione legata al territorio.