22/03/2019

Eventi

Agliè: incontro per commemorare Lorenzo Valerio politico e direttore del setificio alladiese

Agliè

/
CONDIVIDI

Sabato 30 marzo 2019 a partire dalle ore 16,00 si terrà presso il salone pluriuso di Agliè un incontro per presentare la figura di Lorenzo Valerio, uomo politico, parlamentare della sinistra liberaldemocratica, giornalista fondatore di riviste per promulgare la cultura tra il popolo, filantropo, manager e alto funzionario dello Stato vissuto in epoca risorgimentale. L’organizzazione dell’importante giornata è stata possibile grazie alle sinergie che si sono create tra il Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano guidato dal professor Umberto Levra e l’Associazione “Terra Mia” con Presidente Emilio Champagne.

La collaborazione tra Associazione culturale “Terra Mia” e il prestigioso Ente storico torinese, risale a diversi anni addietro, ed ha al suo attivo uno stretto rapporto scientifico e culturale che si è concretizzato nel settembre 2017 con il convegno, svoltosi a Castellamonte sul giornalista, patriota nonchè co-fondatore della Gazzetta del Popolo, Alessandro Borella (1815 – 1868) e alla successiva pubblicazione degli Atti e della biografia dell’importante personaggio.

Terra Mia, è impegnata nella valorizzazione del territorio e della storia locale ed ha saputo risolvere problemi logistici e pratici organizzando egregiamente eventi culturali come il presente, coinvolgendo il Comune di Agliè e l’ Associazione Pro loco ben lieti di rinnovare il ricordo di un personaggio benemerito per Agliè, direttore del Setificio dal 1836 al 1846, dove lavorò per l’interesse del padrone, ma anche per migliorare le condizioni di lavoro degli operai e fondò uno dei primi asili ispirati alla pedagogia del Ferrante Aporti, tuttora attivo come istituzione autonoma.

La presentazione della prima biografia del Valerio sarà opera dell’autore: il professor Adriano Viarengo, già autore della raccolta del carteggio di Valerio, redattore e condirettore della “Rivista Storica Italiana”, profondo conoscitore della Storia del Risorgimento italiano con particolare riferimento alle idee democratiche e liberali, autore delle biografie di Cavour (Roma 2010), di Vittorio Emanuele II (Roma 2017) e dello storico Franco Venturi (Roma 2014).
Il professor Umberto Levra, già docente universitario e ora presidente del Comitato per la Storia del Risorgimento, gode di una fama indiscussa nel mondo accademico e sa esportare a livello locale la cultura, là dove la grande Storia si intreccia con la storia della gente comune; così è stato per far conoscere il castellamontese Alessandro Borella co-fondatore della Gazzetta del Popolo e ora su Lorenzo Valerio.

La professoressa Tappero, alladiese, ricercatrice di storia locale illustrerà gli anni trascorsi in Canavese dal Valerio, il ruolo avuto nella crescita culturale e civile di Agliè e presenterà la mostra fotografica dei luoghi alladiesi, che conobbero l’opera illuminata di Lorenzo Valerio.
Saranno ospiti il docente universitario Gian Savino Pene Vidari, grande divulgatore di Storia locale, anche attraverso le sue presenze alle Università della Terza Età e della la professoressa Rosanna Roccia, curatrice dell’Epistolario di Cavour e direttore “Studi Piemontesi”.

15/03/2025 

Cronaca

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro Un amministratore di condominio […]

leggi tutto...

15/03/2025 

Cronaca

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre osservazioni”

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto Nella mattinata di […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Sport

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario Negli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy