
Agliè, gran successo di pubblico per la prima edizione della rievocazione “Alladium nella Storia”

La prima edizione della rievocazione storica “Alladium nella Storia” ha riscosso un successo di pubblico decisamente superiore alle più rosee aspettative. Folto pubblico al convegno che ha avuto luogo nella giornata di sabato 14 ottobre nella Sala Nuova del castello di Agliè tutto dedicato alla figura del Conte Filippo di San Marino e strabocchevole partecipazione di pubblico, complice anche la soleggiata giornata di sole, al Raduno Storico che, domenica 15 ottobre, ha coinvolto centinaia di figuranti e decine di associazioni.
Tutti soddisfatti per il successo riscosso: la Pro loco di Agliè che ha organizzato la manifestazione, il sindaco Marco Succio che in questa prima iniziativa ha creduto fin da subito, il Comune che ha patrocinato l’evento e i partecipanti ad un evento dal carattere coinvolgente. Il Conte Filippo di San Martino, deceduto 350 anni fa, verso la fine del ‘600 unificò sotto la sua proprietà il castello che era frazionato e affidò al celebre architetto Amedeo di Castellamonte il delicato compito di trasformarlo nello splendido edificio che possiamo ammirare.
Il numerosissimo pubblico presente ha ammirato, sempre nella giornata di domenica 15 ottobre, la rievocazione storica promossa dalla Compagnia delle Corazze del Duca di Savoia e dal CAP, l’associazione commercianti, artigiani e produttori di Agliè. Archiviata la manifestazione, si pensa già alla prossima edizione che promette di essere ancora più fastosa e ricca di appuntamenti.