20/03/2025

Cronaca

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro

Agliè

/
CONDIVIDI

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro

Quello di Agliè è il borgo scelto per rappresentare il Piemonte nell’edizione 2025 de Il Borgo dei Borghi, il prestigioso concorso televisivo trasmesso all’interno della trasmissione Kilimangiaro su Rai 3. Questo incantevole centro del Canavese si distingue per la sua storia, i suoi sapori autentici e un paesaggio naturale che lo rende una destinazione da scoprire.

Il simbolo indiscusso di Agliè è il maestoso Castello Ducale, Residenza Reale Sabauda e patrimonio Unesco, che racconta secoli di storia tra arte e giardini mozzafiato. Passeggiando per il borgo, è possibile ammirare la Chiesa di Santa Marta, la Parrocchiale di San Massimo e la villa del poeta Guido Gozzano, che proprio qui trovò ispirazione per alcune delle sue opere più celebri.

Ma Agliè è anche un viaggio nel gusto: qui nascono i torcetti di Agliè, prelibati biscotti ideali da accompagnare con un bicchiere di Erbaluce di Caluso o un corposo Carema. Il borgo è immerso tra colline, vigneti e boschi, con il vicino Parco del Lago di Candia e la suggestiva Valchiusella, luoghi perfetti per escursioni all’aria aperta.

La candidatura di Agliè sta mobilitando l’intero territorio: i Comuni della zona si sono uniti in una campagna di sostegno per promuovere il borgo e raccogliere voti. Per farlo vincere, è necessario scaricare l’app RaiPlay e votare nel periodo compreso tra il 23 marzo e il 6 aprile 2025.

Tutte le informazioni e la puntata di Kilimangiaro dedicata alla candidatura di Agliè sono disponibili sul sito ufficiale aglieborgodeiborghi.it. Un’occasione per far conoscere e valorizzare un gioiello del Piemonte, nella speranza che possa conquistare il titolo di Borgo dei Borghi 2025.

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy