
20/05/2016
Arte
Agliè: ci voleva il centenario della morte di Gozzano per restaurare la chiesa di San Gaudenzio
Agliè
/Ci voleva la celebrazione del centenario della morte del grande poeta Guido Gozzano per fare in modo che la chiesa di San Gaudenzio di Agliè ritorni al primitivo splendore. La parrocchia ha deciso di restaurare l’edificio religioso che risale al XIV secolo e che è uno dei simboli di Agliè, il piccolo borgo dove il tormentato poeta italiano, ha vissuto i migliori momenti della sua breve vita e dove ha composto le sue liriche più belle nell’incanto di Villa Meleto.
A redarre il progetto del restauro sono stati gli architetti Martino Gamerro e Francesco Diemoz. Un progetto che è piaciuto alla Curia Eporediese che ha dato il via libera all’esecuzione del radicale e complesso restauro. Anche la Soprintendenza alle Belle Arti di Torino, che di norma è molto esigente e pondera all’inverosimile ogni autorizzazione, ha espresso parere favorevole. Nei prossimi mesi sarà restaurata l’antica facciata risalente al Trecento, recuperandone appieno il colore e l’assetto originario. Quella di San Gaudenzio era, intorno alla metà del XIV secolo, (Quando a Firenze iniziava già l’Umanesimo che avrebbe dato vita, nell’arco di pochi decenni nella grandezza unica del Rinascimento), la chiesa principale dell’antico borgo medievale.
In questa splendida chiesa sono stati conservate le salme di Guido Gozzano (il corpo venne trasportato all’interno dell’edificio religioso nel 1951) e del nonno materno Massimo Mautino ed è possibile ammirare lo splendido Crocifisso ligneo, che domina l’altare maggiore, opera dello scultore Carlo Giuseppe Plura di Lugano.
Dov'è successo?
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...