Aggressioni in stazione e sugli autobus: a Rivarolo un coordinamento sul tema della sicurezza

05/05/2023

Aggressioni in stazione e sugli autobus: a Rivarolo un coordinamento sul tema della sicurezza

I carabinieri hanno identificato e denunciato per lesioni alla procura di Ivrea, un minorenne autore dell’aggressione all’autista di un autobus nei pressi della stazione di Rivarolo Canavese. Il ragazzo aveva preteso di viaggiare senza biglietto. A incastrarlo sono state le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza installate a bordo del mezzo adibito al trasporto dei passeggeri.

In questo contesto, nel pomeriggio di ieri, giovedì 4 maggio, nella sala consiliare del Comune di Rivarolo, si è tenuta una riunione di coordinamento sul tema della sicurezza nell’area della stazione cittadina. Un incontro annunciato e promosso dal consigliere regionale di Forza Italia Mauro Fava, a cui hanno partecipato tra gli altri il direttore regionale di Trenitalia Marco Della Monica, il sindaco Alberto Rostagno, gli assessori Michele Nastro ed Helen Ghirmu, Nicola Bertino per Gtt, e in rappresentanza dei carabinieri i comandanti della Compagnia di Ivrea e della stazione di Rivarolo.

Dall’incontro è emerso il giudizio condiviso che l’episodio recente di aggressione ad un autista Gtt rappresenti un episodio sporadico, non tale da far pensare a un’emergenza sicurezza. Il protagonista dello spiacevole episodio, peraltro, è un ragazzo già noto alle forze dell’ordine, individuato grazie alle riprese delle telecamere.

In generale, il problema di bravate e atti teppistici è circoscritto ad un gruppetto di adolescenti, già segnalati e provenienti da Rivarolo, Cuorgnè e Castellamonte. Per evitare comunque che il fenomeno si possa allargare e come deterrente per evitare nuovi atti delinquenziali, si è concordato sull’opportunità di ammodernare e potenziare il servizio di video-sorveglianza presente in stazione, e di proprietà comunale, estendendo l’area vigilata fino al deposito dei treni che di tanto in tanto sono oggetto dell’attenzione dei writers. Allo stesso tempo, le forze dell’ordine hanno confermato l’intenzione di proseguire con la serie di controlli, anche con l’utilizzo di reparti cinofili, utili sia per individuare eventuali sostanze stupefacenti, sia come deterrente.

Da parte di Trenitalia, poi, è stato rimarcato che su tutti i treni dell’SFM1 sono installate telecamere ad alta definizione per la tutela, la sicurezza e la salvaguardia di persone o cose, in grado quindi di offrire un prezioso aiuto alle forze dell’ordine.

“Credo che sia stato un momento utile di confronto – ha commentato a margine il consigliere Fava – Devo ringraziare tutti i partecipanti per aver raccolto il mio invito ad organizzare la riunione nel più breve tempo possibile, con un duplice scopo: da un lato rassicurare la popolazione, ed in particolare gli utenti della ferrovia, sulla situazione nell’area della stazione; e dall’altro, discutere sulle azioni da mettere in campo per arginare il ripetersi di certi spiacevoli episodi. È bene intervenire per tempo e stroncare il fenomeno quando è circoscritto, prima di ritrovarsi a gestire una vera emergenza. Dal canto mio, mi adopererò fin da subito per verificare quali possibilità ci siano da parte della Regione per sostenere finanziariamente il Comune nel potenziamento dell’impianto di videosorveglianza”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025