Aeroporto di Caselle: sarà una stagione invernale da record. 54 destinazioni e 76 rotte servite

27/10/2021

Torino Airport pronto all’avvio della stagione invernale 2021/2022 all’insegna dei record: nella winter IATA, che si apre domenica 31 ottobre e si conclude il 26 marzo 2022, lo scalo presenta il network voli più ampio di sempre. Saranno 54 in tutto le destinazioni collegate all’Aeroporto di Torino (nella stagione invernale 2019/2020, quindi pre-pandemia, erano 42, in crescita del +29%), per un totale di 20 Paesi connessi, con biglietti in vendita a prezzi molto vantaggiosi.

Numerose le new entry, con 35 nuovi collegamenti avviati da Torino Airport con la winter 2021/2022, che non erano serviti nel 2019/2020, di cui 22 novità assolute.
La maggior parte dei nuovi collegamenti saranno operati da Ryanair: 19 nuovi voli saranno infatti serviti dalla compagnia low cost, che a far data dal 31 ottobre avvierà le operazioni della nuova base presso Torino Airport, a cui ha destinato 2 aeromobili.

L’offerta complessiva dell’Aeroporto di Torino riflette la fiducia riposta dalle compagnie aeree nella ripartenza del settore: saranno 17 quelle che opereranno voli di linea da Torino nella stagione invernale, andando a servire un totale di 76 rotte (erano 53 nell’inverno 2019/2020, pari a +43%), di cui 25 nazionali (+79%) e ben 51 internazionali (+31%).
L’inverno di Torino Airport si arricchisce dunque di un ampio ventaglio di offerta, rendendo l’intero territorio più accessibile da molte città d’Europa (tra queste Isole Canarie e Ungheria) e non solo (Israele), e consentendo una mobilità alla catchment area di riferimento mai così vasta.

Nei primi 6 giorni della stagione winter, tra il 31 ottobre e il 5 novembre 2021, Torino Airport registrerà l’avvio di 14 nuove rotte (di cui 13 internazionali), senza soluzione di continuità:
– Domenica 31 ottobre debutterà il volo per Siviglia, in Spagna, operato da Ryanair;
– Lunedì 1° novembre sarà la volta del volo per Madrid, sempre in Spagna, operato da Ryanair;
– Martedì 2 novembre si susseguiranno una serie di new entry: prenderà il via la rotta Torino-Parigi Orly operata da Vueling; ad essa si affiancheranno i nuovi voli di Ryanair verso Budapest, in Ungheria, e Lanzarote, alle Canarie (novità assolute, sinora mai servite direttamente da Torino), e Marrakech, in Marocco, oltre al collegamento per Dublino che da quest’anno passa dall’essere volo esclusivamente invernale ad annuale; ad esse si aggiunge, sul fronte domestico, Trapani, in Sicilia, servita da Ryanair;
– Mercoledì 3 novembre vedrà il debutto dei nuovi collegamenti per Copenaghen, in Danimarca, e per Parigi Beauvais, in Francia, entrambe servite da Ryanair;
– Giovedì 4 novembre sarà la volta di Tel Aviv, in Israele (novità assoluta, sinora mai servita direttamente da Torino), e Kyiv, in Ucraina, operate da Ryanair;
– Venerdì 5 novembre debutteranno infine le due destinazioni Malaga, in Spagna, e Cracovia, in Polonia, entrambe servite da Ryanair.
Con il mese di dicembre, si aggiungeranno al network di Torino Airport altre 5 nuove destinazioni: Edimburgo (dal 4/12), Birmingham e Londra Luton (dal 18/12) nel Regno Unito e Shannon (dal 18/12), in Irlanda, servite da Ryanair, e Skopje (dal 19/12), in Macedonia del Nord, servita da Wizz Air.

L’inverno di Torino Airport vedrà poi il mantenimento dalla stagione estiva 2021 di 3 rotte, non operate nella stagione invernale 2019: Leopoli, in Ucraina, Palma de Mallorca, alle Baleari in Spagna, e Pescara, che saranno servite da Ryanair.
Per quel che riguarda le ski-routes, la stagione invernale 2021/2022 vedrà diverse riconferme: tra queste, la rotta su Varsavia, in Polonia, di Wizz Air; Birmingham, Edimburgo e Manchester nel Regno Unito, servite da Jet2.com; Bristol, Londra Gatwick, Londra Luton e Manchester operate da easyJet; Mosca, collegata da S7.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025