Aeroporto di Caselle: nell’atrio partenze due nuove aree dedicate allo Spazio e alla Storia del volo

25/11/2019

L’Aeroporto di Torino dà il benvenuto ai passeggeri e ai visitatori con un rinnovato Livello Superiore Partenze. Torino Airport ha inaugurato lo scorso venerdì le nuove aree dedicate all’edutainment sulla storia del volo e alla scoperta dello spazio, allestite in collaborazione con Leonardo e Thales Alenia Space in Italia. Un progetto che rafforza il legame dell’Aeroporto di Torino con il territorio su cui lo scalo insiste, caratterizzato dalla presenza decennale di grandi industrie del settore aeronautico e aerospaziale. I nuovi spazi si integrano in un ambiente totalmente riqualificato, che comprende una rinnovata offerta della Food Court.

Il progetto edutainment: l’intrattenimento e il legame con il territorio

Lo sviluppo tecnologico, le tecniche di produzione, e le capacità ingegneristiche della Torino aeronautica e aerospaziale rappresentano da sempre un valore del territorio, che ha saputo ospitare un’industria che ha segnato con il suo impatto economico, culturale e sociale la storia dell’ultimo secolo della città. Gli stabilimenti di Leonardo, inoltre, sono collocati nel sedime aeroportuale, così come gli hangar che ospitano i mezzi aerei, che regolarmente utilizzano lo scalo di Torino Airport per le operazioni e per i test di volo.
Dall’Aeroporto di Torino non è raro – come accaduto poche settimane fa con la presenza sulla pista del cargo Antonov 124 – assistere al caricamento di satelliti o di mezzi spaziali che sono stati prodotti e assemblati negli stabilimenti di Thales Alenia Space di Torino.

Sono due le aree di edutainment allestite in collaborazione con Leonardo e Thales Alenia Space in Italia nel rinnovato Livello Superiore Partenze. La prima area è dedicata alla storia del volo, con un visual che introduce il passeggero a ripercorrere gli ultimi 100 anni di storia dell’aviazione. Questo ambiente presenta 10 modellini di aeromobili scelti dalla collezione della Divisione Velivoli di Leonardo, realizzati artigianalmente, con cui i visitatori possono interagire attraverso dispositivi smart: grazie alla tecnologia “augmented reality”, il device consente una full immersion per scoprire dettagli e curiosità sugli aeromobili esposti.

Nella seconda, interamente dedicata alla scoperta dello spazio, un maxischermo da 86′ pollici posizionato su una superficie che richiama il suolo marziano, arricchita da un modellino in scala del Rover e del satellite che fanno parte della missione ExoMars 2020, consentono ai visitatori di scoprirne i dettagli. Attraverso un videogioco, realizzato appositamente per l’allestimento di Torino Airport e accessibile in contemporanea fino a tre giocatori, i visitatori possono guidare il Rover alla ricerca di forme di vita sul Pianeta Rosso.

L’obiettivo della missione su Marte è prelevare campioni di terreno entro il tempo di durata della batteria del Rover, alimentata ad energia solare, e inviarne i dati in analisi sulla Terra.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025