
13/11/2021
Cronaca
Diciassette atleti disabili e gli accompagnatori discriminati nel tragitto per Caselle
Diciassette ragazzi con disabilità e i loro accompagnatori che dovevano prendere la navetta da Porta Susa a Caselle sono stati trattati male e lasciati a piedi, anche se erano i primi della fila e, comunque, dovrebbe essere loro garantito un accesso prioritario. La scusa era che non avevano già fatto il biglietto a terra, quando si può fare a bordo e non è garantita alcuna prelazione a chi ne è già fornito: “Ce lo ha confermato il servizio di informazione della Sagat. Un episodio incomprensibile, contrario alla logica, all’etica e alle più elementari regole di convivenza civile. Domenica la città di Torino sarà sotto i riflettori del mondo con le Atp finals di tennis. E sono tanti altri gli eventi, sportivi e non solo, che ci accompagneranno da qui al Natale, insieme a una notevole ripresa del turismo. Siamo sicuri di essere pronti ad accogliere le persone con disabilità e con esigenze speciali? Vedendo questo triste episodio, direi di no…”.
La domanda che si pone Giancarlo D’Errico, presidente Anffas Torino, si riferisce a un brutto episodio capitato a conclusione della due giorni di pararowing – canottaggio per le persone con disabilità – che si è tenuta alla Società Canottieri Armida, denunciato sui social da Peppe Squalo, in un post emblematicamente intitolato “la parte peggiore dell’Italia”.
“Questi ragazzi – continua D’Errico – sono stati vittima di un sopruso. Anffas Torino non può tollerare che avvengano fatti simili. Ciò che è avvenuto è ancora più grave se si considera che familiari e accompagnatori, in questi frangenti, sono costretti loro malgrado a lasciar correre per non esporre i propri cari con disabilità intellettiva a uno stress per loro intollerabile. È una vergognosa mancanza di sensibilità e attenzione. Fatti simili non possono passare sotto silenzio: chiediamo che intervenga l’azienda per presentare le proprie scuse e chiediamo che se ne occupi anche la Giunta appena entrata in carica, per far capire a tutti se la tutela dei diritti delle persone con disabilità rientra tra le loro priorità”.
Il presidente Anffas Torino conclude allargando il discorso: “È in gioco la capacità di accoglienza e di inclusività della nostra città. Che senso ha, per esempio, avere i tram accessibili e le pensiline no? Siamo sicuri che alberghi, ristoranti, musei, siano fruibili per tutti i tipi di disabilità, considerando che quella fisica riguarda non più del 10 per cento delle persone con disabilità, mentre quella intellettiva e relazionale interessa due persone con disabilità su tre? Aspettiamo risposte e siamo a disposizione per mettere a disposizione le nostre conoscenze e la nostra esperienza”.
23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte
La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]
leggi tutto...23/03/2023
Economia
Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna
Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]
leggi tutto...23/03/2023
Eventi
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]
leggi tutto...