Caselle: la Compagnia aerea polacca Lot inaugura il nuovo collegamento Torino-Varsavia

30/05/2018

A partire da ieri, martedì 29 maggio, sono in vendita i biglietti dei nuovi voli LOT, Compagnia aerea polacca, per la stagione invernale. A partire da fine 2018 LOT collegherà ogni sabato il capoluogo del Piemonte con due città polacche: Varsavia e Katowice.
La Compagnia ha messo in vendita i biglietti per i nuovi voli della stagione invernale che collegheranno Torino con Varsavia e Katowice. I voli saranno operati una volta alla settimana, il sabato, con Boeing 737-800 da 186 passeggeri in tre classi di viaggio: business, premium economy ed economy.
I collegamenti assicurati dal 29 dicembre al 23 marzo con il seguente calendario:

VARSAVIA 09:30 – TORINO 11:50
TORINO 18:10 – VARSAVIA 20:40
KATOWICE 15:30 – TORINO 17:30
TORINO 12:40 – KATOWICE 14:40

I nuovi collegamenti sono pensati per gli appassionati di sport invernali che potranno così raggiungere le stazioni sciistiche delle Alpi del Nord Ovest dall’Aeroporto di Torino in pullman. Le tariffe Flex e Full Flex includono il trasporto di sci.
“Siamo certi che gli appassionati di sport invernali approfitteranno dei nuovi voli da Varsavia e Katowice per raggiungere la loro meta di vacanza in Piemonte a sole due ore di viaggio, dove li aspettano un clima splendido, piste da sci eccellenti e una deliziosa cucina regionale”, ha affermato Adrian Kubicki, Responsabile Comunicazione della Copagnia aerea LOT. “La programmazione dei nuovi voli per Torino è stata possibile grazie all’espansione della nostra flotta di medio raggio”.

LOT è attualmente le compagnia aeree con più rapida crescita in Europa. Dall’inizio del 2016 il vettore polacco ha annunciato il lancio di 58 collegamenti, tra cui voli diretti da Varsavia a Los Angeles, Newark, Seoul, Tokyo e Singapore, da Cracovia a Chicago, da Rzeszów a Newark, da Budapest a New York e Chicago. Proprio quest’anno LOT ha iniziato a vendere biglietti per voli su otto nuove rotte: da Varsavia a Billund, Hannover, Mosca Domodedovo, Zaporizhia, Skopje e Podgorica, nonché da Cracovia a Budapest e da Bydgoszcz a Kiev Zhuliany.

Nel 2017 LOT ha trasportato oltre 6,8 milioni di passeggeri, con un aumento di oltre il 25% su base annua e prevede di superare nel 2019 i 10 milioni di passeggeri trasportati. Attualmente LOT impiega quasi 3.000 dipendenti in diversi paesi del mondo e utilizza una flotta di 54 aeromobili (comprese le macchine Nordika e quelle noleggiate da Blue Air – in totale 67). La consegna della seconda tranche di sei Embraer 195s che è stata ordinata dalla società di noleggio NAC è prevista per questa settimana. A giugno LOT trasporterà i suoi passeggeri a bordo di altri due nuovissimi Boeing 737 MAX 8s. Sempre a giugno, un altro nuovo Boeing 787-9 Dreamliner entrerà a far parte della flotta di LOT, il terzo di questi velivoli in flotta. Altri due Bombardier Q400 disponibili con un contratto di locazione a breve termine sono programmati in consegna alla fine del 2018.

I biglietti per i voli LOT, compresi quelli da Torino per Varsavia e Katowice, possono essere acquistati utilizzando tutti i canali disponibili: il sito web lot.com, il Call Center LOT, gli uffici di viaggio LOT e le agenzie di viaggio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Belmonte, spiragli di rinascita per lo storico e rinomato ristorante del Sacro Monte di Belmonte

Belmonte, spiragli di rinascita per lo storico e rinomato ristorante del Sacro Monte di Belmonte

Una buona notizia arriva dal Sacro Monte di Belmonte, patrimonio dell’umanità e cuore spirituale del Canavese: lo storico ristorante sotto l’autoparcheggio potrebbe presto riaprire. Dopo anni di incertezza e silenzi, la speranza torna a farsi concreta grazie a un imprenditore che avrebbe manifestato intenzione e disponibilità a riavviare l’attività, come confermato dalla pagina ufficiale del […]

25/05/2025

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Un altro grave incidente ha scosso il Canavese nel pomeriggio di ieri, sabato 24 maggio 2025. Sull’ex statale 460 del Gran Paradiso, lungo la circonvallazione di Feletto, una motocicletta e un trattore si sono scontrati in prossimità dell’incrocio dopo il supermercato Lidl, in direzione sud. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte […]

25/05/2025

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

Da oggi gli agenti della polizia municipale di San Benigno Canavese potranno contare su uno strumento in più per affrontare i servizi più delicati: le bodycam, piccole telecamere da indossare sul corpo, saranno utilizzabili in presenza di situazioni a rischio, per garantire maggiore sicurezza e trasparenza. La svolta arriva dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a […]

25/05/2025

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025