“Acqua buona…acqua cattiva”: si conclude il concorso delle valli francoprovenzali

06/05/2019

Venerdì 10 maggio si svolgerà a Locana la manifestazione conclusiva del 37° Concorso Effepi sulla cultura locale delle valli francoprovenzali. Il tema di ricerca di questa edizione del concorso è “Acqua buona, acqua cattiva” acqua che acqua che disseta, irriga, illumina…. acqua che inonda, travolge, distrugge. Il concorso promosso da Effepi, Associazione di studi e di ricerche francoprovenzali, sin dai primi anni Ottanta in tutte le scuole dell’obbligo delle valli del Piemonte di parlata francoprovenzale, ha come scopo la diffusione dello studio della cultura e delle parlate locali e la costituzione di un archivio etnografico della cultura delle valli. Con questa iniziativa, inoltre, l’Associazione Effepi si prefigge di promuovere proficui scambi tra le scuole. Al 37° concorso Effepi hanno aderito 13 scuole (materne, primarie e una media) delle valli Susa, Sangone, Lanzo, Orco e Soana. Circa 400 gli alunni che hanno partecipato eseguendo ricerche sul tema proposto.

La manifestazione conclusiva, che avrà luogo venerdì 10 maggio, a Locana e a Rosone, è organizzata da Effepi e Comune di Locana, che si avvalgono della collaborazione di Iren – in programma la visita alla centrale idroelettrica di Rosone – e del Comitato dei Laboratori del Saper fare. E’ prevista la presenza di 300 alunni con i loro insegnanti.

Inoltre, nell’ambito dello scambio in corso da decenni tra il Concorso Effepi e il Concours Abbé Cerlogne organizzato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta con la collaborazione del Centre d’études francoprovençales René Willien, saranno ‘ospiti’ della manifestazione gli alunni delle scuole primaria e materna di Challand-Saint-Victor (mentre la scuola di Mattie sarà ospite della festa del Concours Cerlogne).

Momento clou della giornata saranno gli spettacoli presentati dalle scolaresche, cui farà seguito la premiazione, che si svolgeranno sotto la tensostruttura di piazza Gran Paradiso, alle ore 10.15.
Durante la giornata sarà possibile visitare la mostra degli elaborati presentati al 37° Concorso Effepi, esposti nella sala del Vecchio Mulino.

In programma visite all’antico mulino, al lavatoio, al chiosco dell’acqua, a Locana; all’impianto di irrigazione, alla centrale Iren, alla mostra fotografica sull’alluvione del 2000 allestita nel salone Don Salvetti, a Rosone, dove, a cura del Comitato dei Laboratori del Saper fare, sono previsti anche filmati sulle alluvioni e un laboratorio di educazione ambientale. Per ulteriori informazioni: effepi.francoprovenzale@gmail.com facebook.com/effepi.francoprovenzale

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025