A “Uno Mattina” la vicenda di Mauro Esposito, l’imprenditore di Caselle rovinato dalla ‘ndrangheta

08/09/2016

E’ davanti alle telecamere di “Uno Mattina-Storie vere” condotta da Eleonora Danieli  che Mauro Esposito, l’architetto di Caselle rovinato per aver testimoniato contro i boss della ‘ndrangheta, ha raccontato, nella mattinata di giovedì 8 settembre, i momenti salienti della sua drammatica vicenda davanti a una platea di milioni di telespettatori. Quella di Mauro Esposito, 51 anni, titolare della ME Studio Srl di Caselle, è la vicenda simbolo di uno Stato che non sa proteggere coloro che si schierano contro la criminalità organizzata. Il professionista di Caselle è un testimone di giustizia (da non confondersi con i collaboratori di giustizia o pentiti che dir si voglia) che ha denunciato le cosche che volevano mettere le mani sul cantiere edile del quale era direttore dei lavori.

Denunciare i boss gli è costato tutto perché dopo le estorsioni, sono giunte le minacce di morte indirizzate anche alla famiglia. E poi, come se non bastasse, il tribunale di Torino ha sentenziato, in primo e secondo grado, che gli studi associati di ingegneria non possono lavorare per i privati. Una norma fascista che risale al 1939 e che è stata abrogata da Bersani nel 1997: fatta la legge, come troppo spesso accade in Italia, però, non sono stati varati i decreti attuativi. Morale della favola: per tutti i contratti stipulati fino al 2007 Esposito ha dovuto rendere parcelle regolarmente fatturate. E non solo ha dovuto chiudere una società in Oman che aveva un giro di affari di ben 12 milioni di euro, ma ha dovuto licenziare una quarantina di dipendenti dello studio professionale mentre gli altri trenta lavorano part-time.

Un mese fa, la ciliegina sulla torta: l’Agenzia delle Entrate e l’Inarcassa intimano all’imprenditore di pagare un milione di euro entra trenta giorni pena il pignoramento di tutti i beni. Della vicenda si sta occupando il senatore Stefano Esposito (l’omonimia è casuale), membro della commissione antimafia. “Chiediamo che ci vengano scontate sanzioni e more su quanto dovuto – ha spiegato in trasmissione Mauro Esposito -. Se abbiamo tardato i pagamenti su contributi e quant’altro è dovuto al fatto che non solo abbiamo dovuto rendere le parcelle incassate per il lavoro di progettazione fatturato, ma anche perché la mia società vanta ancora dei crediti nei confronti di clienti che non hanno pagato. E dire che di lavoro ne avremmo per almeno cento dipendenti”. L’imprenditore ha incassato la solidarietà del pubblico e degli ospiti presenti, in attesa che lo Stato trovi, invece, la capacità di proteggere chi si schiera dalla parte della legalità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025