A Tiziana e Cristina Merlo, dell’azienda agricola in frazione Argentera, il premio “Oscar Green 2021”

21/10/2021

La rivarolese Tiziana Merlo, titolare con la sorella Cristina dell’omonima azienda agricola di frazione Argentera, si è aggiudicata il prestigioso premio di Coldiretti “Oscar Green 2021 – Giovani che sfidano il Covid” nella categoria “Campagna Amica”. La premiazione si è svolta ieri, mercoledì 20 ottobre, al Forte di Bard e ha visto riuniti i finalisti interregionali di Piemonte e Valle d’Aosta. La motivazione che ha convinto la giuria è stata: “Per aver saputo valorizzare l’intera filiera di produzione con uno spirito imprenditoriale tutto femminile”.

L’azienda agricola Merlo

L’azienda agricola Merlo è nata negli anni Sessanta prima con il nonno e poi con il papà di Tiziana e Cristina, negli ultimi anni sono però le due ragazze ad aver preso in mano le redini dell’azienda di famiglia allevando bovini di razza piemontese per l’ingrasso. Circa 130 capi di cui 40 fattrici, oltre all’allevamento all’interno dell’azienda è stato aperto un punto vendita che è ormai diventato un punto di riferimento in zona per l’acquisto della carne di alta qualità e a chilometri zero. Un’azienda storica e profondamente legata al territorio, ma allo stesso tempo aperta alle novità che la tecnologia propone. Ne è un esempio l’introduzione di un particolare collare per i bovini attraverso cui è possibile gestire e monitorare sia i calori che il benessere animale potendo così intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Inoltre, a ciò si deve aggiungere la scelta di Tiziana e Cristina Merlo nel gestire internamente all’azienda anche la coltivazione dei foraggi e dei cereali che servono ad alimentare gli animali, compiendo così una scelta sostenibile e dal valore aggiunto. La vendita diretta della carne e dei prodotti realizzati con essa e della rete di Campagna Amica permette di completare la filiera produttiva.

Il commento della titolare dell’azienda agricola rivarolese

“Ringrazio tutti per questa opportunità – ha commentato Tiziana Merlo, non nascondendo un filo di emozione, durate la cerimonia di premiazione – questo riconoscimento è una grande soddisfazione soprattutto in questo anno così complicato. Conciliare la pandemia con l’attività in azienda non è stato semplice; abbiamo riflettuto sul da farsi e dopo una piccola pausa di riflessione siamo ripartite con le idee chiare e maggiormente consapevoli”.

Il premio “Oscar Green”

Il premio Oscar Green è nato quindici anni fa da un’idea di Coldiretti Giovani Impresa. Sei in tutto le categorie a confronto –Impresa Digitale, Sostenibilità e transizione ecologica, Fare rete, Noi per il sociale, Campagna Amica e Creatività – in cui sono emerse le idee che hanno saputo maggiormente coniugare tradizione e innovazione a dimostrazione del fatto che, nonostante il Covid, le imprese agricole non si sono mai fermate e hanno saputo concretizzare progettualità meritevoli. Nell’occasione, è stata allestita l’esposizione dei prodotti e delle idee dei finalisti.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Cantieri stradali: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Interventi di manutenzione e lavori su infrastrutture fognarie porteranno alla chiusura temporanea di due strade provinciali nel territorio torinese tra lunedì […]

09/05/2025

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento Resta ancora senza identità il corpo dell’uomo rinvenuto circa un mese fa all’interno di un casolare abbandonato in via Roveglia Ruffini, nella zona di confine tra Leinì e Volpiano. Il cadavere, in avanzato stato di decomposizione e in […]

09/05/2025

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti A partire dal prossimo 1° ottobre 2025 scatterà a Torino e in tutti i Comuni del Piemonte con più di 30 mila abitanti il divieto di circolazione per le automobili diesel Euro 5. Lo stop, […]

09/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 10 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità bassa su tutte le regioni con possibili piovaschi isolati specie al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità lungo l’arco alpino ed in appennino con sconfinamenti sulle pianure adiacenti, soleggiato sulla Pianura Padana. Tra la serata e la […]

09/05/2025