A Strambino arriva la “Dance4Ageing®”, la danza come terapia per l’invecchiamento attivo

22/07/2024

A Strambino arriva la “Dance4Ageing®”, la danza come terapia per l’invecchiamento attivo

Si chiama stimolazione sensoriale attiva. Si tratta di agire sulle attività sensoriali per rievocare ricordi, stimolare la memoria, accrescere la vita di relazione utilizzando stimoli sensoriali appropriati, come odori, musica, tatto e attività artistiche. Ecco che all’Ospedale “Poveri Infermi” di Strambino un gruppo di ospiti ha lavorato la scorsa settimana con Debora Giordi, Stefania Borlo e Andrea Zardi, sul movimento corporeo. Sul profumo e sulla carezza di una rosa sulla pelle, su una conchiglia, sull’immaginare la sabbia di una spiaggia sotto i piedi. Tutti elementi che sono contenuti all’interno della “Nascita di Venere” di Botticelli.

Dance4Ageing® è un’esperienza che unisce la visione di opere d’arte rinascimentale con la pratica della danza di comunità al fine di stimolare il miglioramento dell’immaginazione motoria, la salute della persona e il suo benessere individuale e sociale. Con Dance4Ageing® la ricerca si concentra sulla Motor imagery, la capacità di immaginare un movimento senza eseguirlo per migliorare la condizione di chi soffre un impedimento motorio, oppure di eseguire movimenti.

L’azione Dance4Ageing® a cura dell’Università di Torino è finalizzata al supporto e alla cura delle persone over 60 come terapia integrativa delle malattie neurodegenerative durante processi di invecchiamento. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita nella terza e quarta età, facilitare le azioni di caregiver, operatori e volontari, supportando il sistema di assistenza sanitaria in un’ottica di continuità fra ricerca, formazione e welfare culturale. Più nel concreto riattivare processi mnemonici, riequilibrare le emozioni e l’umore, sollecitare i micromovimenti, riaprire canali comunicativi, sostenere le relazioni con i caregiver.

A partire da settembre verrà realizzato un percorso di appuntamenti dedicati a persone over 65 e caregiver, operatori e volontari.
Dance4Ageing è stato sostenuto dal bando Proof of Value 2022 (Fondazione Compagnia di San Paolo e Università di Torino) ed elaborato dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Dipartimento di Psicologia in collaborazione fra università, RSA e Alzheimer Cafè dell’area metropolitana torinese.

Il percorso è inserito all’interno del progetto denominato “Fuma ch’anduma”: arti performative di comunità per un invecchiamento attivo in ottica intergenerazionale ideato da Associazione Filieradarte aps in partenariato con CISSAC Caluso, Liberitutti scs, Università di Torino | Dipartimento di Studi Umanistici con i Comuni di Strambino, Candia, San Giorgio Canavese, Caluso, Barone Canavese e le associazioni Vivi la Biblioteca odv, Unitre Caluso aps, Progetto Michela, Circolo Legambiente Pasquale Cavaliere Aps, nell’ambito del Piano dell’invecchiamento attivo e realizzato con il contributo della Regione Piemonte. La finalità di “Fuma ch’anduma” è di creare sul territorio dei momenti di incontro intergenerazionale dove gli anziani si possano trovare, e dove oltre ad impiegare il loro tempo, viene anche valorizzato il loro saper fare e la loro storia, stimolando la loro partecipazione, il loro ruolo attivo e l’impegno civico nel tessuto comunitario.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedì 7 aprile alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Rivarolo Canavese (via Ivrea 60), Marisa Fiorani ricorderà la figlia Marcella Di Levrano, assassinata […]

03/04/2025

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale L’Associazione “Noi ci Siamo ODV” prosegue il suo impegno per Greta, la tredicenne affetta dalla nascita da Sma 1, con la raccolta fondi “Ruote di Speranza per Greta”. L’obiettivo è acquistare per lei una carrozzina elettronica speciale, del valore di […]

31/03/2025