
A Prascorsano il “Mulatrial nelle valli del Valli” dedicato agli appassionati delle due ruote

Domenica 5 giugno 2016 prenderà il via da Prascorsano ( To ), (nella ormai famosa Val Gallenca ) la seconda edizione della “Mulatrial nelle valli del Valli”, cavalcata motociclistica, turistico-gastronomica che già lo scorso anno ha pienamente soddisfatto Tutti i partecipanti : Trialisti, Trialisti esperti e anche le buone forchette. L’itinerario che si estende in un contesto di panorami spettacolari che spaziano sulle vallate canavesane avrà un grado di difficoltà medio, fattibile da tutti nella versione soft, e con ristori lungo il percorso. Il giro avrà una lunghezza di circa 50 Km di cui 20 su sentieri completamente nuovi, interamente fuoristrada, con varianti hard e soft. Oltre al pieno alla partenza, si raccomanda di recare con sè un litro e mezzo di carburante nello zaino e una tanica omologata da consegnare all’organizzazione che provvederà a consegnarla a metà percorso ai partecipanti. Se ci si presenta con recipienti non omologati si sarà costretti a portare tutto l’occorrente nello zaino. L’organizzazione raccomanda ai partecipanti di essere muniti di telefono cellulare, buoni ristoro e un po’ di carburante.
Per chi non amasse ‘cavalcare’ troppo a lungo, saranno previste scorciatoie ben segnalate che permetteranno tagli significativi. Il giro richiede parecchie ore, quindi si consiglia di non soffermarsi troppo ai ristori dove, comunque, sarà possibile trovare indicazioni sul luogo in cui ci si trova, cosa è stato già fatto, cosa resta da fare e su come raggiungere Prascorsano in caso di difficoltà.
Il “Valli del Canavese” promuove un trial responsabile e rispettoso dell’ambiente e raccomanda di non seminare rifiuti lungo il percorso.
I costi: anche quest’anno l’associazione canavesana ha cercato di venire incontro ai partecipanti contenendo al massimo i costi: 25 euro per chi presenterà all’iscrizione con tessera FMI e 30 euro per tutti gli altri; il tutto comprensivo di giro e ristori.
Il Valli del Canavese Trial Team, ringrazia gli sponsor e i Comuni che renderanno possibile questo avvenimento sportivo, garantendo, come consuetudine per il sodalizio canavesano, il rispetto dell’ambiente e della popolazione coinvolta.