
A Oglianico nasce “Coorto”, un progetto solidale nel quale i ragazzi coltivano prodotti naturali

È stato denominato “Coorto” ed è il progetto che si propone di assicurare un luogo a Oglianico nel quale coltivare insieme prodotti naturali a chilometri zero. L’iniziativa è promossa dall’Associazione di promozione sociale “Oglianico 360” in collaborazione con l’Associazione Onlus “Fermata d’autobus” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Nel progetto sono compresi laboratori condotti principalmente da giovani e ragazzi in base alle competenze di ognuno, condizioni sanitarie permettendo in questo periodo in cui le restrizioni causate dalla pandemia di Coronavirfus penalizzano ogni attività.
Ma non è tutto: “Coorto” è anche un’opportunità per conoscersi reciprocamente e, grazie alla concessione da parte dell’Associazione “Fermata d’autobus” del terreno su cui il progetto si svolge, un gruppo di ragazzi e ragazze volontari di “Oglianico 360”, assieme ad alcuni ospiti della Comunità terapeutica e sotto la preziosa guida di un responsabile, sta già lavorando affinché sia possibile raccogliere i primi frutti, che verranno distribuiti tra i soci interessati a portare nella propria cucina prodotti sani per tutti, da chi li coltiva a chi li consuma.
In questo contesto verrà avviata una campagna di crowdfunding reward based, attraverso cui chiunque voglia potrà versare una quota, entrare a far parte dell’Associazione “Oglianico 360” e ricevere un riconoscimento, come la possibilità di portare sulle proprie tavole i prodotti del Coorto, dividendo i rischi della produzione tra produttori e consumatori, nel rispetto della natura e di quel che questa offre.