
23/04/2022
Eventi
A Levone il 10° Raduno Nazionale Land Rover, il più grande appuntamento per gli appassionati
È in pieno svolgimento a Levone il X Raduno Internazionale del Land Rover che ritorna dopo due anni di pausa forzata causata dalla pandemia di Covid. Il Club levonese ha redatto, per l’occasione un nutrito programma di appuntamenti che si protrarrà fino a domani, domenica 24 aprile. La manifestazione, iniziata ieri, venerdì 22 aprile, è di grande richiamo per tutti gli appassionati: lo dimostra il fatto che all’ultima edizione, svoltasi nel 2019 hanno partecipato ben 300 equipaggi.
L’intenzione dello staff che ha organizzato la più grande manifestazione italiana a tema fuoristradistico monomarca, è quella di celebrare il decimo anno di attività con appuntamenti sempre più coinvolgenti ed emozionanti. E questo è stato reso possibile, come ha spiegato Diego Rovej, vicepresidente del Club e brand manager, grazie alla collaborazione con le imprese partner italiane ed europee del settore automotive e 4×4.
Il nutrito calendario prevede Trial, escursioni, esposizioni e tanta buona enogastronomia territoriale che è stato possibile realizzare grazie alla stretta collaborazione con la Pro loco. E oltre alle spettacolari coreografie, nel pomeriggio di oggi, sabato 23 aprile, avrà luogo l’inaugurazione di “Bolly the BiblioLand”. Di che si tratta? del primo monumento italiano dedicato alla Land Rover. In sostanza una Land Rover Series II del 1979, interamente rivisitata, è stata donata dal collezionista torinese Mauro Molinengo e trasformata in un punto di bookcrossing, all’interno del quale sarà possibile trovare pubblicazioni e libri.
26/05/2022
Cronaca
Ndrangheta, Ruffino: “Non sottovalutare la presenza su territorio, rafforzare controlli su Pnrr”
“L’allarme lanciato dal presidente Draghi e dal procuratore generale di Torino, Francesco Saluzzo, deve farci mantenere […]
leggi tutto...26/05/2022
Cronaca
Strage di Rivarolo: per la psichiatra Renzo Tarabella non è in grado di intendere e di volere
Renzo Tarabella, il pensionato di 85 anni che il 10 aprile dello scorso anno uccise a […]
leggi tutto...26/05/2022
Eventi
“Parchi da vivere”: sul sito della Regione una pagina web dove pubblicare le proprie fotografie
Ci si trova in un parco naturale del Piemonte? Si ha davanti a te un panorama […]
leggi tutto...26/05/2022
Economia
Turismo congressuale in Piemonte dopo la pandemia: opportunità che richiede nuovi approcci
Un’agenzia regionale di attrazione a capitale misto pubblico-privato. La promozione anche utilizzando le reti di studenti, […]
leggi tutto...26/05/2022
Cronaca
Tragedia a Nole Canavese: ex poliziotto spara alla madre e poi si uccide. La donna è gravissima
Tragedia in via Grazioli a Nole Canavese: prima ha sparato alla madre e ha rivolto l’arma […]
leggi tutto...26/05/2022
Cronaca
Burocrazia più snella per la pulizia degli alvei dei fiumi: Fava (FI): “Così fronteggiamo le alluvioni”
La Giunta regionale ha dato il via libera alla seconda stagione di interventi di pulizia degli […]
leggi tutto...