
A Levone il 10° Raduno Nazionale Land Rover, il più grande appuntamento per gli appassionati

È in pieno svolgimento a Levone il X Raduno Internazionale del Land Rover che ritorna dopo due anni di pausa forzata causata dalla pandemia di Covid. Il Club levonese ha redatto, per l’occasione un nutrito programma di appuntamenti che si protrarrà fino a domani, domenica 24 aprile. La manifestazione, iniziata ieri, venerdì 22 aprile, è di grande richiamo per tutti gli appassionati: lo dimostra il fatto che all’ultima edizione, svoltasi nel 2019 hanno partecipato ben 300 equipaggi.
L’intenzione dello staff che ha organizzato la più grande manifestazione italiana a tema fuoristradistico monomarca, è quella di celebrare il decimo anno di attività con appuntamenti sempre più coinvolgenti ed emozionanti. E questo è stato reso possibile, come ha spiegato Diego Rovej, vicepresidente del Club e brand manager, grazie alla collaborazione con le imprese partner italiane ed europee del settore automotive e 4×4.
Il nutrito calendario prevede Trial, escursioni, esposizioni e tanta buona enogastronomia territoriale che è stato possibile realizzare grazie alla stretta collaborazione con la Pro loco. E oltre alle spettacolari coreografie, nel pomeriggio di oggi, sabato 23 aprile, avrà luogo l’inaugurazione di “Bolly the BiblioLand”. Di che si tratta? del primo monumento italiano dedicato alla Land Rover. In sostanza una Land Rover Series II del 1979, interamente rivisitata, è stata donata dal collezionista torinese Mauro Molinengo e trasformata in un punto di bookcrossing, all’interno del quale sarà possibile trovare pubblicazioni e libri.