
A Chivasso il CPIA 4 celebra la consegna dei diplomi: un passo verso cittadinanza e inclusione

Un momento carico di emozione e significato ha segnato la serata di consegna dei diplomi di licenza media al CPIA 4 di Chivasso, il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti. A ricevere l’attestato, in una cerimonia sobria ma intensa, sono stati uomini e donne – per lo più cittadini stranieri – che, con grande impegno, hanno scelto di rimettersi in gioco, affrontando un percorso educativo che rappresenta molto più di un traguardo scolastico: è l’inizio concreto di una piena integrazione nella comunità.
A sottolineare il valore di questo risultato è stato anche l’assessore all’Istruzione del Comune di Chivasso, Gianluca Vitale, presente all’evento: «Emozionante la consegna dei diplomi. Adulti che, spesso partendo da condizioni di svantaggio, decidono di investire su sé stessi ha detto l’amministratore -. Questo è il primo passo verso una cittadinanza vera. Complimenti agli allievi, allo staff, ai docenti e alla dirigente. Questa è la strada giusta. Dalla scuola nasce una società migliore».
Il CPIA 4 si conferma così un presidio fondamentale di educazione civica, sociale e linguistica, capace di costruire ponti tra culture e generazioni, offrendo strumenti concreti per l’inclusione e l’autonomia. In un momento storico segnato da incertezze e tensioni, la scuola torna a essere laboratorio di speranza e cittadinanza.