
A Ceresole Reale la scuola più piccola d’Italia. Due gli alunni: i cugini Raffaele, 6 anni e Guglielmo di 9

È ancora Ceresole Reale a detenere per l’ennesima volta il primato di avere la scuola più piccola d’Italia: soltanto due alunni iscritti alla primaria. Si tratta dei cugini Raffaele di sei anni e Guglielmo di nove. Nella mattinata di oggi, lunedì 13 settembre, al suono della campanella hanno fatto il loro ingresso a scuola. Ad attenderli, nella pluriclasse c’era ad attenderli la maestra Ylenia, 27 anni, di Cuorgnè. Ma a dare ai due alunni il benvenuto all’ingresso dell0 piccolo edificio scolastico erano anche presenti il sindaco Alex Gioannini, il vicesindaco Mauro Durbano e il consigliere regionale canavesano Claudio Leone. La pluriclasse si trova al piano terra del municipio.
“Un paese senza bambini non ha futuro – commenta il vicesindaco Mauro Durbano – de la scuola rende il paese ancora vivo. Ci auguriamo che il bando della Regione Piemonte che offre contributi a coloro che intendono trasferirsi nei comuni di montagna possa, in un prossimo futuro incrementare il numero dei nostri alunni. Un paese senza scuola – conclude – è un paese fantasma”.
Grazie anche alla Regione che finanzia all’80% le scuole sussidiate di montagna, Ceresole Reale è uno dei piccoli comuni che può ancora offrire un servizio basilare alla popolazione, evitando che bambini e genitori debbano affrontare inenarrabili disagi per frequentare la scuola.