
02/12/2022
Cronaca
A Castellamonte, Cuorgnè e Lanzo in funzione i “Bike Box” per agevolare la mobilità sostenibile
Castellamonte
/A Castellamonte, Cuorgnè e Lanzo stanno per entrare in funzione tre nuovi Bike Box realizzati nell’ambito del progetto “Parcheggi di interscambio per la mobilità ciclabile” della Città Metropolitana di Torino.
I nuovi Bike Box e il servizio che assicureranno ai ciclisti saranno presentati martedì 6 dicembre alle 10,30 nel Municipio di Castellamonte dal sindaco Pasquale Mazza, nella sua veste di Consigliere metropolitano delegato ai trasporti, alla pianificazione territoriale, alla difesa del suolo e alla Protezione Civile. Come avviene già da alcuni mesi a Venaria, i Bike Box possono essere utilizzati liberamente senza costi e chiusi mediante un lucchetto personale.
“I Bike Box di Castellamonte, Cuorgnè e Lanzo vengono installati anche in Comuni esterni all’area metropolitana torinese proprio per promuovere una mobilità sostenibile, ecologica ed economica; tutto questo nell’ambito del PUMS, il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile. – sottolinea il consigliere metropolitano Pasquale Mazza –. Il nostro Ente è attualmente mobility manager per 86 Comuni del territorio della Città Metropolitana e svolge un lavoro di coordinamento delle iniziative di promozione della mobilità sostenibile”.
31/01/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte”
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte” L’obesità, definita […]
leggi tutto...31/01/2023
Eventi
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. Ed è già polemica
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. […]
leggi tutto...31/01/2023
Sport
Rivarolo: i Rally in Piemonte ripartono il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde del Canavese”
I Rally in Piemonte ripartono dalle strade canavesane il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Servizio Civile Universale: la Pro loco di Rivarolo Canavese cerca due volontari tra i 18 e i 29 anni
La Pro loco di Rivarolo Canavese è accreditata dal 2006 dal Ministero delle Politiche Sociali come […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Volpiano, tragedia sull’autostrada Torino-Aosta: agente di polizia si toglie la vita sparandosi in auto
E’ morto all’interno della sua auto dopo essersi tolto la vita. A togliersi la vita, […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 1° febbraio tempo stabile con cieli sereni e nebbie mattutine
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 1° febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli […]
leggi tutto...