
A Caluso gli automobilisti più indisciplinati: lo scorso anno incassati oltre 400 mila euro dalle multe

I Vista-Red a Caluso sono implacabili: in un anno e più precisamente nel 2015, i velox hanno “beccato” in flagranza ben 3 mila automobilisti che hanno superato i limiti di velocità. Una violazione che ha fruttato alle casse comunali ben 300mila euro. Una vera benedizione per l’Amministrazione che, in tempi di vacche magre, deve fare i conti, come molti altri comuni, con bilanci sempre più risicati. L’incrocio tra via Piave e la Circonvallazione è il punto in cui gli automobilisti indisciplinati hanno collezionato il maggior numero di contravvenzioni.
Eppure, ad onta del conto “salato” recapitato per raccomandata a domicilio, nei primi tre mesi di quest’anno le violazioni al codice della strada sono ulteriormente aumentate rispetto allo scorso anno. Ma non è finita: oltre ai Vista-Red, anche il Targa-System, il sistema che, tramite la lettura ottica delle targhe consente di verificare se le automobili in transito sono coperte da polizza assicurativa e se hanno effettuato o meno la revisione del proprio veicolo assicurerà al Comune un ulteriore e importante gettito finanziario.
Il sistema, installato in via sperimentale per sei mesi, ha iniziato a produrre risultati più che positivi. L’amministrazione in ogni caso ha deciso di essere prudente e, a fronte di un incasso di ben 412 mila euro ha deciso di metterne nel bilancio di previsione 300mila. Tutti soldi che l’amministrazione comunale di Caluso ha deciso di impegnare nell’istituzione di un nuovo è più efficiente impianto di videosorveglianza con l’obiettivo, come ha spiegato l’assessore al Bilancio Giuliana Patterlini di rendere il comune ancora più sicuro.