A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione

10/04/2025

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione

Ogni anno, il comune di Bosconero, nel cuore del Canavese, ospita un evento che celebra la creatività, la tradizione e la maestria artigianale: la Mostra dell’Artigianato, che quest’anno festeggerà la sua 18° edizione domenica 18 maggio. Nata diciassette anni fa come “piccola mostra dell’artigianato”, l’iniziativa si è evoluta nel tempo, diventando un appuntamento di riferimento per il settore in Piemonte, con una media di 20.000 visitatori annuali. L’obiettivo dell’evento, organizzato dal Comune di Bosconero con il supporto di CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa), è sempre stato quello di dare visibilità alle numerose realtà artigianali locali, ma oggi la mostra è divenuta una vera e propria vetrina per l’artigianato d’eccellenza, attirando visitatori da tutta Italia e oltre.

Come ogni anno, i visitatori potranno immergersi in una serie di cantieri tematici che spaziano dal suono, ai sapori, alla scultura, ma anche in una sezione dedicata a “Arte e Natura”, che ospiterà florovivaisti, bioedilizia e produzioni biologiche. Non mancheranno attività dedicate ai più piccoli, con animazioni, giochi ed esibizioni equestri, così come un’interessante esposizione di trattori e macchine agricole d’epoca, risalenti ai primi anni del Novecento, che promette di suscitare grande curiosità. All’edizione di quest’anno hanno già confermato la loro partecipazione artigiani, artisti, produttori e scuole professionali provenienti da tutta la Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, e anche dalla Toscana e Emilia Romagna. Durante la giornata, il Borgo di Bosconero sarà animato da spettacoli di strada, banchi di degustazione, stand e bancherelle, con negozi e botteghe locali aperti fino a tarda sera. La musica dal vivo, i giochi e le dimostrazioni artigianali arricchiranno il programma, rendendo l’atmosfera ancora più vivace e coinvolgente.

La Mostra dell’Artigianato rappresenta infatti una celebrazione del “fatto a mano”, un settore che, in un periodo di difficoltà per l’industria di massa, conserva un indiscutibile valore legato alla qualità, alla passione e all’autenticità. L’ingresso all’evento è completamente gratuito e sono previsti pacchetti turistici per il pubblico che arriverà da fuori regione, per promuovere la conoscenza del territorio e delle sue tradizioni. Non mancheranno anche concorsi dedicati agli espositori, con il sostegno di numerosi sponsor che accompagnano la mostra sin dai suoi esordi. Per i camperisti, è disponibile un’area dedicata in via Torino 77, a soli 20 metri dalla stazione di Bosconero. Per ulteriori informazioni sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Bosconero, www.comune.bosconero.to.it, o contattare i numeri 011 9889616 o 011 9889372.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

L’ex Cinecittà di Chivasso si prepara a tornare a vivere. I lavori di ristrutturazione procedono spediti e, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la città potrà finalmente riappropriarsi di un luogo simbolico, abbandonato da anni ma profondamente radicato nella memoria collettiva. “Questa non è solo una riqualificazione edilizia, è un […]

27/07/2025

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025