A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione

10/04/2025

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione

Ogni anno, il comune di Bosconero, nel cuore del Canavese, ospita un evento che celebra la creatività, la tradizione e la maestria artigianale: la Mostra dell’Artigianato, che quest’anno festeggerà la sua 18° edizione domenica 18 maggio. Nata diciassette anni fa come “piccola mostra dell’artigianato”, l’iniziativa si è evoluta nel tempo, diventando un appuntamento di riferimento per il settore in Piemonte, con una media di 20.000 visitatori annuali. L’obiettivo dell’evento, organizzato dal Comune di Bosconero con il supporto di CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa), è sempre stato quello di dare visibilità alle numerose realtà artigianali locali, ma oggi la mostra è divenuta una vera e propria vetrina per l’artigianato d’eccellenza, attirando visitatori da tutta Italia e oltre.

Come ogni anno, i visitatori potranno immergersi in una serie di cantieri tematici che spaziano dal suono, ai sapori, alla scultura, ma anche in una sezione dedicata a “Arte e Natura”, che ospiterà florovivaisti, bioedilizia e produzioni biologiche. Non mancheranno attività dedicate ai più piccoli, con animazioni, giochi ed esibizioni equestri, così come un’interessante esposizione di trattori e macchine agricole d’epoca, risalenti ai primi anni del Novecento, che promette di suscitare grande curiosità. All’edizione di quest’anno hanno già confermato la loro partecipazione artigiani, artisti, produttori e scuole professionali provenienti da tutta la Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, e anche dalla Toscana e Emilia Romagna. Durante la giornata, il Borgo di Bosconero sarà animato da spettacoli di strada, banchi di degustazione, stand e bancherelle, con negozi e botteghe locali aperti fino a tarda sera. La musica dal vivo, i giochi e le dimostrazioni artigianali arricchiranno il programma, rendendo l’atmosfera ancora più vivace e coinvolgente.

La Mostra dell’Artigianato rappresenta infatti una celebrazione del “fatto a mano”, un settore che, in un periodo di difficoltà per l’industria di massa, conserva un indiscutibile valore legato alla qualità, alla passione e all’autenticità. L’ingresso all’evento è completamente gratuito e sono previsti pacchetti turistici per il pubblico che arriverà da fuori regione, per promuovere la conoscenza del territorio e delle sue tradizioni. Non mancheranno anche concorsi dedicati agli espositori, con il sostegno di numerosi sponsor che accompagnano la mostra sin dai suoi esordi. Per i camperisti, è disponibile un’area dedicata in via Torino 77, a soli 20 metri dalla stazione di Bosconero. Per ulteriori informazioni sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Bosconero, www.comune.bosconero.to.it, o contattare i numeri 011 9889616 o 011 9889372.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità Il 7 maggio 2025 è stata una data da incorniciare per Castellamonte, che ha festeggiato con emozione il centesimo compleanno della signora Olga Faletti, figura storica e amatissima della città, testimone vivente di un secolo di vita, lavoro e memoria collettiva. Il […]

12/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 13 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi. In serata residue precipitazioni sull’arco alpino; velature in transito altrove. AL CENTRO Al mattino piogge sparse tra Marche e […]

12/05/2025

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese Dopo cinque anni di chiusura, domenica 11 maggio 2025 il teatro di Rivara ha finalmente riaperto le porte. Un evento atteso, sentito e vissuto dalla comunità come un’autentica rinascita civile. Più di una cerimonia, una vera festa collettiva: emozione, […]

12/05/2025

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme Il Canavese si scopre più fragile davanti a un’ondata crescente di vandalismo che colpisce simboli, strutture pubbliche e beni comuni. L’ultimo episodio si è verificato a Valperga, dove nella notte tra sabato e domenica alcuni ignoti hanno danneggiato la segnaletica verticale appena […]

12/05/2025

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025