
Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate
A quasi una settimana di distanza dalle forti e incessanti piogge che hanno colpito duramente il territorio alla vigilia di Pasqua, Castellamonte e le sue frazioni si trovano ancora in piena emergenza. Le criticità da affrontare restano numerose, soprattutto nelle zone collinari, dove frane e smottamenti hanno compromesso la viabilità e la sicurezza di intere aree.
Martedì 22 aprile 2025 è stata una giornata intensa di sopralluoghi da parte dell’amministrazione comunale, degli uffici tecnici di Palazzo Antonelli e dei funzionari della Regione Piemonte. Le verifiche si sono concentrate in particolare nelle aree maggiormente colpite dal dissesto idrogeologico, tra cui le strade che conducono alle frazioni di Spineto, Sant’Anna dei Boschi, Filia, Preparetto, Campo, Muriaglio e San Giovanni.
Al momento, dieci nuclei familiari risultano evacuati per motivi di sicurezza. In totale, quasi trenta persone sono state costrette a lasciare temporaneamente le proprie abitazioni. Le operazioni di accertamento e monitoraggio sono ancora in corso e la stima complessiva dei danni non è stata ancora definita.
Particolare attenzione è rivolta alla situazione di Preparetto, dove si è tenuto un incontro tecnico con la Regione per analizzare le criticità specifiche della zona. Intanto, undici nuclei familiari risultano praticamente isolati, con abitazioni accessibili esclusivamente a piedi. Anche in questi casi, gli operatori sono impegnati nella valutazione degli interventi necessari per ripristinare la piena accessibilità e garantire la sicurezza dei residenti.
L’amministrazione comunale continua a seguire con costanza l’evolversi della situazione, in stretto contatto con la Regione e i tecnici competenti, per dare risposte rapide a una comunità profondamente provata dagli effetti del maltempo.