Castellamonte: nuovo record di Davide Talarico. 222 chilometri in bicicletta da Genova al Monte Rosa

29/07/2020

Il record di SkyBike che è riuscito a segnare Davide Talarico tra il 25 e il 26 luglio scorsi, rappresenta la realizzazione di un progetto avventuroso e lungamente preparato. In sella alla sua bici è infatti partito da Genova Voltri percorrendo un lungo tratto di 222 chilometri fino ad arrivare a Gressoney Staffal, da dove ha iniziato l’ascesa verso il Monte Rosa, con 18 chilometri totali di salita fino alla Capanna Margherita. Con un tempo totale di 13 ore 44 minuti registrato in modalità FKT (fastest known time), con le registrazioni strumentali gps e di frequenza cardiaca (come da indicazioni della Federezione di Skyrunning che ha ufficializzato il primato), Davide Talarico è riuscito anche in un’altra impresa: ha migliorato di ben 45’ il tempo segnato da Nico Valsesia nel 2018 sullo stesso percorso via Gressoney.

Nel compiere quest’impresa, Davide Talarico è stato aiutato semplicemente da un team di amici e di familiari: un gruppo di tre amici in macchina lo ha supportato durante la prima parte in bicicletta, dalla partenza da Genova alle 19.07 fino all’arrivo a Gressoney Staffal alle 3.10, dove si è fermato circa 16 minuti per mangiare e cambiarsi sul camper dei suoi genitori. Da qui è ripartito per fare la prima tratta dell’ascesa al Monte Rosa fino al rifugio Mantova, a circa 3.400 metri. Con grande tenacia, si è sottoposto a percorsi riabilitativi, ritrovando in meno di un anno la preparazione atletica necessaria attraverso viaggi in bici e praticando lo sci nordico in inverno, durante il suo tempo libero.

Nel compiere quest’impresa, Davide Talarico è stato aiutato semplicemente da un team di amici e di familiari: un gruppo di tre amici in macchina lo ha supportato durante la prima parte in bicicletta, dalla partenza da Genova alle 19.07 fino all’arrivo a Gressoney Staffal alle 3.10, dove si è fermato circa 16 minuti per mangiare e cambiarsi sul camper dei suoi genitori. Da qui è ripartito per fare la prima tratta dell’ascesa al Monte Rosa fino al rifugio Mantova, a circa 3.400 metri di quota. Per la tratta finale fino alla Capanna Margherita (a 4.554 metri), Talarico è stato accompagnato dall’amico e guida alpina Davide Enrione. Difficili, e per alcuni minuti anche critiche, le condizioni metereologiche del tratto finale: a causa della bufera di neve ventata e dell’effetto di whiteout, Talarico e la sua guida seguono per quasi 10 minuti la traccia verso la Zumstein.

In passato Davide Talarico ha spesso portato avanti imprese più o meno ambiziose, mosso sempre e solo dalla passione che gli dava il riuscire a passare da un’idea ad un progetto ben pianificato per poi arrivare alla sua realizzazione sportiva, tutto ciò senza mai quasi conservarne traccia, se non con qualche foto. Considerando in questo caso il risultato ottenuto, ma anche tutti i sacrifici personali e le problematiche organizzative affrontate, si è cercato di incrementare il riscontro mediatico con la realizzazione di una pagina Facebook e coinvolgendo la stampa locale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025