Successo per l’atletica canavesana. Nel Cross Giada Licandro al 3° posto ai Campionati italiani

16/03/2019

Due giornate di sole hanno accompagnato lo svolgimento della 68a edizione dei Campionati italiani Assoluti di corsa campestre andati in scena sabato 9 e domenica 10 marzo, nello splendido scenario del Parco La Mandria di Venaria Reale. Alla Festa del Cross hanno partecipato un numero record di atleti che ha superato quota 2.700. Per l’Azimut Atletica Canavesana conquistati tre bronzi nelle staffette S35+ ed un paio di piazzamenti individuali di rilievo nella categoria Junior e Promesse. La migliore atleta al traguardo è risultata Giada Licandro settima tra le Junior al termine di una gara condotta tatticamente in maniera perfetta. La mezzofondista di Borgomanero allenata dal padre Giuseppe è sempre rimasta nel gruppo delle migliori dieci e nel finale ha saputo con abile progressione risalire al settimo posto.

Battuta la neo campionessa piemontese Arnaudo del Dragonero che quindici giorni prima sullo stesso percorso aveva vinto di pochi metri. Il percorso di due chilometri della Mandria ha messo a dura prova gli atleti con saliscendi molto impegnativi. Giada ha concluso alla grande una stagione invernale che l’ha vista andare sempre in crescendo di forma.
Nella prova Junior maschile Federico Bevacqua si è piazzato al 17° posto soffrendo nell’ultimo dei quattro giri. Un bravo al mezzofondista di Chieri allenato dal tecnico Gianni Crepaldi che ha pagato un lungo stop per infortunio ma è tornato competitivo in un contesto di assoluto valore.

Si è difesa Sara Borello 15ma tra le “promesse” nel cross lungo femminile e 79a assoluta. La mezzofondista eporediese non ha recuperato totalmente dall’influenza che l’ha costretta a saltare i regionali del 24 febbraio ma ha trascinato la squadra femminile al 24° posto in Italia. Fondamentali i piazzamenti di Katarzyna Kuzminska e di Sonia Bonacci.
Tre le medaglie conquistate dai portacolori dell’Azimut nelle staffette S35+. A fregiarsi della medaglia di bronzo la formazione SF55 composta da Raffaella Lanza, Marilena Ozzella, Rosina Sidoti, Mirella Bioletti, e le squadre maschili SM70 (Raffaele Polcari, Gianpietro Madonna, Rocco Aragona, Valerio Bia) e SM55 (Vittorio Zungri, Bruno Bianco, Giovanni Vittorelli, Rosario Baratono).

Una conferma della qualità raggiunta da questo settore dell’Azimut in tutte le discipline. Attualmente sono 80 gli atleti S35+ tesserati per il sodalizio bianco azzurro. Note dolenti i ritiri di Mastewal Ghisio (Promesse) e Niccolò Biazzetti (Junior) e l’infortunio occorso ad Edi Moisa nella seconda frazione della staffetta assoluta costretta al ritiro. In terza frazione avrebbe corso il neo campione italiano Junio dei 1550 Indoor Nicolò Daniele.

Risultati, Uomini, Junior km. 8: 1. Ayoub Idam (Cosenza) 26’14”, 17. Federico Bevacqua (Azimut) 27’28”, 219. Lorenzo Riva (idem) 33’19”, 229. Lorenzo Di Carlo (idem) 38’12”, ritirato Nicolò Biazzetti; classifica: 34. Azimut punti 307; staffetta 4x1giro S35+: 35. Azimut 3a SM55 (Vittorio Zungri, Bruno Bianco, Giovanni Vittorelli, Rosario Baratono) 29’592, 48. Azimut 15a SM40 (Roberto Vittorelli, Andrea Garello. Mauro Boer, Daniele Gallon) 31’07”, 65. Azimut 12a SM50 (Giuseppe Licandro, Gaetano Gueli, Fulvio Biesta, Alessandro Pagliassotto) 34’01”, 86. Azimut 3a SM70 (Raffaele Polcari, Gianpietro Madonna, Rocco Aragona, Valerio Bia) 42’23”; Donne, Junior km. 6: 1. Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) 21’04”, 7. Giada Licandro (Azimut) 22’34”; P/S km. 8: 1. Elvanie Nimbona (Caivano Runners) 27’36”, 79. Sara Borello (Azimut) 15a PF 32’44”, 93. Katarzyna Kuzminska SF40 (idem) 33’14”, 125. Sonia Bonacci 27a PF (idem) 34’26”, Mastewal Ghisio PF (idem) ritirata; classifica: 24. Azimut 243; cross corto km. 3: 48. Mirella Bioletti SF50 (Azimut) 13’48”; staffetta 4×1 giro SF35: 21. Azimut 3a SF55 (Raffaella Lanza, Marilena Ozzella, Rosina Sidoti, Mirella Bioletti) 38’41”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025