Eventi

Belmonte: il Sacro Monte “cuore” del nuovo tratto del Cammino devozionale di Oropa

Belmonte: il Sacro Monte “cuore” del nuovo tratto del Cammino devozionale di Oropa

Sabato 23 luglio è stato presentato al Sacro Monte di Belmonte il nuovo tratto del Cammino di Oropa che collegherà Valperga con il Santuario di Oropa, attraverso la Serra Morenica. Il progetto, sostenuto dal Bando “In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori” della Fondazione Compagnia di San Paolo, è stato illustrato alla […]

27/07/2022

Castellamonte: la 61° edizione della Mostra della Ceramica dedicata ai 100 anni del “Felice Faccio”

Castellamonte: la 61° edizione della Mostra della Ceramica dedicata ai 100 anni del “Felice Faccio”

L’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Pasquale Mazza e dall’Assessore alla Cultura Claudio Bethaz, insieme al curatore Giuseppe Bertero, già responsabile delle precedenti mostre, con i ceramisti di Castellamonte e il Liceo Artistico “Felice Faccio”, hanno deliberato di dedicare la sessantunesima edizione, presentata ufficialmente questa mattina al presidente della Regione Alberto Cirio, della mostra della ceramica […]

26/07/2022

Rivarolo: un calendario ricco di spettacolari eventi per la festa patronale di San Giacomo

Rivarolo: un calendario ricco di spettacolari eventi per la festa patronale di San Giacomo

Rivarolo Canavese si prepara a celebrare la festa patronale di San Giacomo Apostolo con un calendario ricco di iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione delle associazioni cittadine. Domani, lunedì 25 luglio alle ore 11, il vescovo di Ivrea Monsignor Edoardo Cerrato celebrerà la Messa pontificale nella chiesa parrocchiale dedicata al Santo Patrono. Mercoledì 27 […]

24/07/2022

Bosconero: da venerdì 29 luglio al 1° agosto al via la quinta edizione della “Sagra dell’Agnolotto”

Bosconero: da venerdì 29 luglio al 1° agosto al via la quinta edizione della “Sagra dell’Agnolotto”

Settima edizione ancora più carica di eventi e spettacoli per la “Sagra dell’agnolotto” di Bosconero, organizzata dal Comitato “La Rusà”. Venerdì 29 luglio avrà luogo  l’inaugurazione alle ore 19,00 con un aperitivo-party con cocktail bar e Mojito. Alle 20,00 apertura degli stand gastronomici con la serata dedicata alla piadina. Dalle 21,00 musica a 360 gradi […]

24/07/2022

Rivarolo Canavese: il grande cinema all’aperto torna dal 14 luglio, nel parco del Castello Malgrà

Rivarolo Canavese: il grande cinema all’aperto torna dal 14 luglio, nel parco del Castello Malgrà

Torna il cinema all’aperto a Rivarolo Canavese con quattro proiezioni nel parco “Dante Meaglia” del Castello Malgrà. La rassegna è organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dall’Associazione culturale eporediese Rosse Torri, con la collaborazione con la Biblioteca Comunale “Domenico Besso Marcheis”. Accesso dal viale principale in via Maurizio Farina 57; biglietto d’ingresso a 5,00 euro. Ingresso […]

09/07/2022

“Notti d’Estate 2022”, programma di eventi serali a Volpiano. In programma teatro, magia e musica

“Notti d’Estate 2022”, programma di eventi serali a Volpiano. In programma teatro, magia e musica

Il Comune e la Pro Loco di Volpiano presentano “Notti d’Estate 2022″, programma di eventi in piazza Madonna delle Grazie con inizio alle 21,00. Il primo appuntamento è sabato 9 luglio con lo spettacolo teatrale “I pregiudizi” dei Terconauti, trio composto dai fratelli Damiano e Margherita Tercon e da Philipp Carboni, per diffondere in modo ironico un messaggio di sensibilizzazione e informazione sul tema dell’autismo. Martedì 12 e mercoledì 13 luglio si svolge la terza edizione […]

08/07/2022

Salassa: a Beatrice Pascale il premio “Giovani Talenti” del Rotary Club Cuorgnè e Canavese

Salassa: a Beatrice Pascale il premio “Giovani Talenti” del Rotary Club Cuorgnè e Canavese

A Beatrice Pascale il Rotary Club Cuorgnè e Canavese ha assegnato il premio destinato ai “Giovani Talenti Canavesani”. Beatrice Pascale ha iniziato il suo percorso musicale all’interno del suo paese, Salassa, sentendosi sempre estremamente legata alla sua realtà che, dal punto di vista musicale, le ha innanzitutto permesso di entrare nella relativa filarmonica come tastierista […]

08/07/2022

Agliè: è alla settima edizione l’evento “Calici tra le Stelle” nella cornica barocca del Castello

Agliè: è alla settima edizione l’evento “Calici tra le Stelle” nella cornica barocca del Castello

La settima edizione “Calici tra le Stelle. La Cultura del Gusto, il Gusto della Cultura” nella splendida cornice barocca di Piazza Castello ad Agliè è organizzata nell’ambito del “Festival della Reciprocità” delle Tre Terre Canavesane da venerdì 8 e sabato luglio. Quest’anno protagonista sarà la selezionata enogastronomia d’eccellenza costituita da più di 30 aziende vitivinicole […]

07/07/2022

Patrizia Rosboch è la nuova presidente del Club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese

Patrizia Rosboch è la nuova presidente del Club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese

Giovedì 30 giugno, a conclusione dell’anno Inner Wheel 2021-2022 e dopo un periodo di intenso lavoro, Nella Geminiani ha lasciato l’incarico di presidente del Club alla incoming Patrizia Rosboch. Presso la sede sociale, alla presenza delle socie e di numerosi ospiti, Nella Geminiani ha tracciato il bilancio a conclusione del suo incarico, ricordando i vari […]

06/07/2022

Castellamonte: frazione Muriaglio capitale della musica. Festa al ristorante “Terrazza sul Canavese”

Castellamonte: frazione Muriaglio capitale della musica. Festa al ristorante “Terrazza sul Canavese”

Sarà un fine di luglio quasi interamente dedicato alla musica con la “M” maiuscola quella che l’associazione “Melos Musica” si appresta ad organizzare a Castellamonte e in frazione Muriaglio, perpetuando quella che sta diventando una bella tradizione culturale. Venerdì 8 luglio nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Castellamonte, l’associazione “Melos Musica” presenta i […]

05/07/2022

Canavese: in questa calda estate si balla e ci si diverte con le tante iniziative di “DiscoVintage” e Radio Alfa

Canavese: in questa calda estate si balla e ci si diverte con le tante iniziative di “DiscoVintage” e Radio Alfa

Un periodo particolarmente attivo per DiscoVintage e Radio Alfa, che in questo periodo, sono stati protagonisti di diversi eventi e a breve lo saranno ancora, per presentare nuovi appuntamenti : sabato 18 giugno il format “Radio Live”, ha raccontato in diretta le emozioni della Bella Dormiente Sky Race, da Castelnuovo Nigra, mentre sabato 2 luglio, […]

05/07/2022

Rivarolo: successo per la “Notte dei suoni e sapori…e notte dei saldi”. In migliaia prendono d’assalto la città

Rivarolo: successo per la “Notte dei suoni e sapori…e notte dei saldi”. In migliaia prendono d’assalto la città

Migliaia di rivarolesi e altrettante persone giunte dai paesi vicini hanno letteralmente invaso la città in occasione dell’attesa “Notte dei suoni e sapori…e notte dei saldi” che ha avuto luogo nella notte tra sabato 2 e domenica 3 luglio. Complice il bel tempo e la voglia di libertà dopo due anni di lockdown e uscite […]

03/07/2022

San Francesco al Campo, il presidente della Regione Cirio visita il “Velodromo Francone”

San Francesco al Campo, il presidente della Regione Cirio visita il “Velodromo Francone”

Venerdì 24 giugno il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha visitato il “Velodromo Francone” di San Francesco al Campo accompagnato dal consigliere regionale, Claudio Leone, e accolto, oltre che dal presidente del Velodromo, Giacomino Martinetto, dal sindaco di San Francesco al Campo, Diego Coriasco, insieme al suo vice, Diego Ferron. Una visita particolarmente significativa, […]

25/06/2022

Torna l’Ingria Woodstock Festival con i “Lost Season” e tanti gruppi locali all’insegna della solidarietà

Torna l’Ingria Woodstock Festival con i “Lost Season” e tanti gruppi locali all’insegna della solidarietà

Sabato 25 giugno dalle ore 20:00 a Ingria come a Woodstock 50 anni fa, le parole d’ordine saranno sempre: Music, People, Peace and Love. È nella condivisione la via per la felicità, ovvero lo spirito dell’Ingria Woodstock Festival è di poter dare un’occasione alla musica senza voce di esprimersi, nell’animo di una festa priva di […]

20/06/2022

Antiquariato: a Chivasso domenica 26 giugno torna al “Foro Boario” il tradizionale Mercà dla Tola

Antiquariato: a Chivasso domenica 26 giugno torna al “Foro Boario” il tradizionale Mercà dla Tola

Come ogni quarta domenica del mese, torna anche a giugno l’appuntamento con il Merca’ d’la Tola a Chivasso. Il tradizionale mercato dell’antiquariato si terrà nello spazio di Foro Boario a partire dalle ore 8,00 alle ore 19,00 del prossimo 26 giugno. L’esposizione, voluta dalla Città di Chivasso in collaborazione con l’associazione “Piemonte Storia”, ospiterà titolari […]

17/06/2022

120 anni fa nasceva Erminio Macario: Torino e il Piemonte lo ricordano con una grande serata

120 anni fa nasceva Erminio Macario: Torino e il Piemonte lo ricordano con una grande serata

Erminio Macario, a centoventi anni dalla nascita, è il protagonista di numerose iniziative organizzate dall’Associazione Linguadoc e sostenute dal Consiglio regionale del Piemonte. Uno dei momenti clou è la serata-evento: “Ciak si gira, La Mole di Macario” dedicato ad Erminio Macario che si terrà presso il teatro Gobetti, il 17 giugno alle ore 20.45. “Abbiamo […]

12/06/2022

Oglianico in grande spolvero festeggia il Santo Patrono San Feliciano. Patronale da record

Oglianico in grande spolvero festeggia il Santo Patrono San Feliciano. Patronale da record

Cinque giorni di festeggiamenti per la patronale di San Feliciano, dopo due anni di stop causa Covid. La manifestazione è iniziata giovedì 9 giugno e terminerà lunedì 13. Quest’anno si è tornati in grande stile con padiglione gastronomico e danzante sempre gremiti. Poi domenica 12 giugno si è svolto il cerimoniale religioso, con la Santa […]

12/06/2022

Grande festa a Oglianico per la “Patronale” di San Feliciano. Musica, cibo, danze e giochi per tutti

Grande festa a Oglianico per la “Patronale” di San Feliciano. Musica, cibo, danze e giochi per tutti

È iniziata ieri 9 giugno, con il Gran Concerto della Filarmonica Oglianicese Audo-Gianotti Silvio” diretta dal maestro Michela Audo Gianotti, l’odierna edizione della Festa Patronale di San Feliciano a Oglianico. Il Gruppo Ricreativo “San Feliciano” in collaborazione con il Comune di Oglianico, la Proloco e l’Abbadia dei Compagni, ha stilato un calendario, da giovedì 9 […]

10/06/2022

Sicurezza sul lavoro: Confindustria Canavese e Asl T04 organizzano un seminario a Cuorgnè

Sicurezza sul lavoro: Confindustria Canavese e Asl T04 organizzano un seminario a Cuorgnè

Confindustria Canavese in collaborazione con l’Asl T04 e con il patrocinio della Città di Cuorgnè, organizza lunedì 13 giugno 2022, a partire dalle ore 14.30 presso la Ex Chiesa SS. Trinità (via Milite Ignoto) a Cuorgnè, un seminario tecnico nel corso del quale verranno approfonditi alcuni aspetti normativi di interesse in particolare per imprenditori manifatturieri […]

08/06/2022

Rivara, un grande e inaspettato successo il “Festival Nazionale del Gelato Italiano”

Rivara, un grande e inaspettato successo il “Festival Nazionale del Gelato Italiano”

“Non avrei mai immaginato di vedere così tanta gente” queste le prime parole pronunciate dal presidente di Associainsieme al termine dell’ultima giornata del Festival del Gelato Artigianale Italiano. In realtà è stato un successo che ha superato ogni rosea aspettativa a cominciare dai creatori della manifestazione (Associainsieme, Amministrazione Comunale, Marco Nicolino) agli Sponsor Istituzionali (Regione […]

07/06/2022

Andrate: “GAIA…Il tempo stringe!” il 5 giugno serata finale con cinema, musica e nordic walking

Andrate: “GAIA…Il tempo stringe!” il 5 giugno serata finale con cinema, musica e nordic walking

Domenica 5 giugno al Campo Base Uisp La meridiana (Regione Favà 2) di Andrate, ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica “GAIA…Il tempo stringe!” organizzata nell’ambito del progetto CINE – Cinema communities for Innovation, Networks and Environment, nato per sostenere la socialità, la cultura e l’interesse della cittadinanza verso la tutela dell’ambiente attraverso eventi che supportino […]

31/05/2022