Cronaca

Volpiano: il generale Tullio Del Sette ha commemorato i carabinieri elicotteristi caduti a Volpiano
Diciannove anni fa, il 14 dicembre 1998, un elicottero decollato dala base del Nucleo elicotteristi dei carabinieri di Volpiano precipitò al suolo: nel drammatico incidente persero la vita il generale di Divisione Franco Romano, il colonnello Paolo Cattalini e i marescialli Giovanni Monda e Gennaro Amiranda. Come ogni anno, da quella tragica mattina, il 14 […]
14/12/2017

Chivasso: innamorata respinta si finge medico sui social e accusa l’ex convivente: “Ha l’Aids”
Quella convivenza non era finita troppo bene, almeno per quanto riguarda una donna di 34 anni, oggi residente a Roma che, per vendicarsi del fatto di essere stata lasciata dal suo uomo, un 44enne di Chivasso, aveva prubblicato in un falso profilo Facebook un post nel quale accusava l’uomo di aver contratto il virus Hiv […]
14/12/2017

Intossicazione nella scuola primaria di San Giorgio Canavese: la procura sequestra il locale caldaia
La fuga di monossido di carbonio che lo scorso lunedì ha provocato malori in 35 bambini di alunni della scuola elementare di San Giorgio Canavese poteva trasformarsi in tragedia se non fosse stato per l’intuito di una maestra che, quando si è resa conto che i bambini acccusavano strani malori, ha interrotto la lezione di […]
14/12/2017

Valchiusella: depresso per la morte della moglie, anziano tenta di incendiare il bosco. Arrestato
Nelle fiamme forse, pensava di lenire il dolore causato dalla scomparsa della moglie avvenuta alcuni mesi or sono: è stata la depressione, con ogni probabilità, a spingere un uomo di 77 anni a dare fuoco ad alcuni inneschi sistemati lungo la strada provinciale che conduce ad Alice Superiore. Il piromane è stato arrestato lo scorso […]
13/12/2017

Villanova Canavese: giovani nei guai per tentato furto, traditi dalle impronte sulla neve
Ha cercato di fuggire dopo un tentato furto in un alloggio ma nella Toyota Yaris, al posto del complice, ha trovato un carabiniere: è accaduto a Druento nella mattinata di mercoledì 13 dicembre, ma a catturare i ladri sono stati i carabinieri della Compagnia di Venaria allertati dai vicini di casa della vittima del tentato […]
13/12/2017

Chivasso: è di un clochard romeno di 49 anni, il cadavere trovato nei pressi della centrale Enel
Le impronte digitali e i due bracialetti sanitari apposti al polso sinistro hanno permesso ai carabinieri della Compagnia di Chivasso di identificare l’uomo morto assiderato ai margini di un campo in via Mezzano, nell’area retrostante la centrale dell’Enel: la vittima si chiamava Silviu Dascalu e aveva 49 anni. A giudizio del medico legale la morte […]
13/12/2017

San Giorgio: ancora malori nella scuola elementare. In ospedale la preside e cinque operatori scolastici
Hanno accusato un malessere appena fatto il loro ingresso nella scuola elementare di San Giorgio Canavese dove lo scorso lunedì 30 bambini si erano sentiti male a causa di un intossicazione di monossido di carbonio causato dal probabile malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento: questa volta a star male sono stati la preside Filomena Filippis e cinque […]
13/12/2017

E’ giallo a Chivasso sul ritrovamento di un cadavere sepolto nella neve in un campo di periferia
E’ giallo a Chivasso sul ritrovamento di un cadavere in un campo di via Mezzano, nei pressi dell’ospedale civico e dell’ex centrale Enel: il corpo non è stato ancora identificato e si presume, ma si tratta ancora di un’ipotesi che sia morto per assideramento. Il rinvenimento ha avuto luogo nella mattinata di oggi, mercoledì 13 […]
13/12/2017

Trasporti, in un’indagine Legambiente relega la “Canavesana” tra le dieci ferrovie peggiori d’Italia
C’era da aspettarselo che prima o poi la “Canavesana” sarebbe finita nelle classifiche (in negativo) tra le prime dieci tratte ferroviarie non solo del Piemonte, ma dell’intera penisola. Un primato non certo invidiabile ma che fotografa la reale situazione che migliaia di pendolari canavesani devono quotidianamente fare i conti. Lo rende noto un approfondito studio […]
12/12/2017

Cuorgnè, gli ex uffici del giudice di pace ospiteranno le attività del Centro Diurno
Dopo la Messa celebrata dal parroco di Cuorgnè don Ilario nella chiesa di San Rocco (località Giaudrone-Ronchi San Bernardo) e prima dell’esibizione del Coro del Cai di Cuorgnè, il responsabile della Cooperativa Sociale “Andirivieni” Mimmo Galati insieme alla instancabile Gabriella Ghiglieri, hanno voluto ringraziare le associazioni che a diverso titolo hanno voluto partecipare attivamente e […]
12/12/2017

Caselle, il Consiglio di Stato cancella la sentenza del Tar: “Esposito non commise nessun abuso”
L’accusa non era di poco conto: falsificazione di documenti edilizi relativi alla costruzione di 21 appartamenti. Un presunto abuso edilizio, insomma, del quale era stato accusato da un cittadino casellese, il testimone di giustizia Mauro Esposito, il noto professionista che denunciò le infiltrazioni malavitose nella Bassa Val di Susa e che adesso è il super […]
12/12/2017

Castellamonte: freddo polare nelle aule delle elementari. Chiude la scuola. A casa 400 bambini
Parlare di freddo è un esercizio di puro eufemismo: nelle classi della scuola elementare di Castellamonte, ad inizio lezioni nella mattinata di oggi martedì 12 dicembre, si è registrata una temperatura interna inferiore ai 14 gradi centigradi. Troppo pochi per assicurare il benessere degli alunni e, per quesdta ragione, il preside Federico Morgando ha deciso […]
12/12/2017

Nole Canavese: esplode una bombola di gas in cucina. Pensionato vedovo, salvo per miracolo
Ha rischiato la vita e per un puro miracolo si è salvato da una morte sicura a causa dell’esplosione di una bombola a gpl: è accaduto nel pomeriggio di lunedì 11 dicembre, intorno alle 13,00 in un’abitazione di via Faletti 8 a Nole Canavese. Secondo una prima ricostruzione il pensionato, rimasto vedovo, stava cucinando il […]
12/12/2017

San Giorgio: 10 scolari in camera iperbarica per il monossido di carbonio. Non sono in pericolo
Dopo i malori accusati dagli alunni della scuola elementare di San Giorgio Canavese a causa della presunta fuga di monossido di carbonio, il sindaco Andrea Zanusso ha emanato un’ordinanza che decreta la chiusura del plesso scolastico che sorge nel centro del paese fino a data da destinarsi, fino a quando cioè, la scuola non sarà […]
12/12/2017

San Giorgio: nove bambini intossicati a scuola dal monossido di carbonio. Inchiesta della procura
Il monossido di carbonio si sarebbe diffuso nella palestra della scuola elementare “Carlo Ignazio Giulio” di San Giorgio Canavese a causa del malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento: sono venti i bambini (un’intera classe) impegnati negli esercizi ginnici che avrebbero accusato uno strano malessere. Si deve all’intuito di una maestra se la fuga di monossido di carbonio […]
11/12/2017

San Francesco al Campo: ritrovate vuote le casseforti rubate che contenevano le pistole della polizia locale
Le ricerche dei carabinieri hanno dato i loro frutti: le due casseforti blindate che nei giorni scorsi erano state trafugate nottetempo negli uffici del comamdo della polizia municipale di San Francesco al Campo sono state ritrovate. Abbandonate e sventrate nelle campagne di Nole Canavese e, soprattutto, vuote. Le due casseforti contenevano sette pistole Beretta calibro […]
10/12/2017

Castellamonte: le poesie della cuorgnatese Rosanna Frattaruolo aiuteranno i bimbi vittime di violenza
Nella serata di giovedì 7 dicembre presso la sala congressi Pietro Martinetti di Castellamonte, è stata presentata la silloge poetica intitolata “Fragile” della poetessa Rosanna Frattaruolo, pugliese di origine e cuorgnatese di adozione. Filo conduttore della serata e dell’intera raccolta poetica, la fragilità umana sviscerata e identificata in diversi contesti, tra emozioni e sentimenti di […]
10/12/2017

Cuorgnè: la sezione marinai ha commemorato sotto la neve i caduti periti sulle navi da guerra
Anche quest’anno la sezione cittadina dei Marinai di Cuorgnè ha voluto onorare i propri caduti: forse molti non sanno che per le loro abilità meccaniche molto furono i Canavesani imbarcati sulle navi da guerra. Una cerimonia religiosa a cui hanno partecipato le diverse associazioni cittadine e l’amministrazione con il consigliere comunale Vanni Crisapulli e gli […]
10/12/2017

Sport in lutto: si è spento a 53 anni Luigi Ballario, presidente onorario del Rivarolo Volley
Ha combattutto con coraggio, dignità e con tutte le sue forze contro un male terribile e inesorabile che lo ha consumato poco a poco: Luigi Ballario, 53 anni, presidente onorario della Finimpianti Rivarolo Volley si è spento corcondato dall’affetto della famiglia e dei tanti amici. Grande sportivo, Luigi “Gigi” Ballario ha dato al Volley Rivarolo […]
10/12/2017

Canavese, ancora a fuoco le montagne: a Lessolo e a Brosso le fiamme hanno sfiorato le case
I boschi del Canavese sono ancora in fiamme: l’arresto di un piromane ad opera dei carabinieri ad Alice Superiore non è bastato evidentemente a scoraggiare colui o coloro che appiccano il fuoco alla boscaglia. L’emergenza è scoppiata a Lessolo intorno alle 21,00 di sabato 9 dicembre, dove un vasto incendio ha iniziato a divorare boschi e […]
10/12/2017

Meteo Canavese: addio sole e bel tempo. Da lunedì è previsto l’arrivo della pioggia e della neve
La situazione metereologica è decisamente complessa ma gli esperti assicurano che tra domani, domenica 10 e lunedì 11 dicembre, pioggia e neve in pianura, spazzeranno anche in assenza di vento la cappa di smog che avvolge Torino e il Canavese. In montagna albergatori e operatori sciistici gioiscono: le attese e abbondanti nevicate attirerano nuovi turisti […]
09/12/2017