Cronaca

San Maurizio Canavese: realizzato lo Chalet del compostaggio collettivo nell’area degli orti urbani
Sarà inaugurato sabato prossimo, 13 aprile, lo Chalet del compostaggio collettivo nell’area degli orti urbani di via Baglioni. Si tratta di un nuovo importante servizio dedicato ai concessionari degli orti, che potranno così ottenere dell’ottimo compost per le proprie coltivazioni. L’appuntamento è alle ore 10,00 e prevede, oltre all’inaugurazione, un incontro formativo sulla pratica del […]
06/04/2019

Quassolo: in macchina e in casa aveva sigarette alla marijuana. In manette giovane operaio di 24 anni
Prosegue incessante l’attività di contrasto dei carabinieri della Compagnia di Ivrea per arginare il delicato fenomeno dello spaccio e dell’utilizzo di sostanze stupefacenti. Nella serata del 1° aprile i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Ivrea hanno infatti tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio, D.B., di anni […]
06/04/2019

Chivasso in lutto per la morte del calciatore Gianfranco Leoncini. Con la Juve vinse tre scudetti
Si è spento all’età di 79 anni l’ex calciatore Gianfranco Leoncini uno dei giocatore simbolo della Juventus. Leoncini è morto oggi, venerdì 5 aprile, all’ospedale di Chivasso, dove era ricoverato da qualche giorno. Chivasso perde uno dei personaggi più conosciuti e amati. Nato a Roma il 25 settembre 1939 era divenuto chivassese d’adozione dopo il […]
05/04/2019

Rivarolo Canavese: il panettiere Massimiliano Simeone ai Campionati mondiali della pizza
E’ alle porte la 28°edizione dei “Campionati mondiali” della pizza che sarà ospitata dal 9 all’11 aprile a Parma: all’evento parteciperà anche Massimiliano Simeone, panettiere di professione che svolge la sua attività sua Rivarolo Canavese che parteciperà alla competizione nella “Pizza in pala”. Massimiliano Simeone è stato ricevuto a Palazzo Lomellini, sede degli uffici comunali, […]
05/04/2019

Cafasse, i carabinieri multano oltre 70 automobilisti per sosta selvaggia durante il picnic
Tempi duri per i gitanti che amavano consumare la merenda, nella bella stagione, nell’area attrezzata che si trova tra Cafasse e Lanzo: nelle scorse due settimane i carabinieri della stazione di Lanzo, al comando del maresciallo Giulio Perotti hanno multato 77 automobilisti che avevano avuto la malaugurata idea di parcheggiare la propria auto ai margini […]
05/04/2019

Borgiallo, Belmonte, Corio e Valperga: dietro a quasi tutti gl’incendi c’è la mano dell’uomo
A partire da inizio anno 341 sono stati gli incendi boschivi verificatisi in regione Piemonte di cui 143 solo in provincia di Torino. Incalcolabile il danno ambientale al patrimonio boschivo nazionale ed al delicato ecosistema delle valli torinesi, elevatissimi i costi a carico della collettività per garantire il funzionamento della macchina dello spegnimento che ha […]
05/04/2019

Previsioni meteo: migliora il tempo nel Nord. Il sole splende sul Canavese, ma domenica torna la pioggia
Queste le previsioni metereologiche di venerdì 5 aprile: AL NORD Migliora il tempo al nord Italia con cieli sereni o poco nuvolosi per tutto l’ arco della giornata sulle regioni occidentali, qualche residuo disturbo invece sul Veneto e sul Friuli Venezia Giulia al mattino. Neve sulle Alpi orientali oltre 1000 metri di quota. AL CENTRO […]
05/04/2019

Borgaro: stoccavano illecitamente 3 mila metri cubi di rifiuti speciali. Due i denunciati
Borgaro, capitale dello stoccaggio illecito di rifiuti speciali: ancora una volta (la terza nell’arco di poco più di un mese) i carabinieri della stazione di Caselle, coadiuvati dai tecnici dell’agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) hanno denunciato a piede libero i due titolari di un’azienda che ha sede nella zona industriale di Borgaro. La […]
05/04/2019

Canavese: abbondante nevicata nelle Valli Orco e Soana. E sono iniziati i primi disagi per i valligiani
Dopo una lunghissima ed estenuante attesa la neve è tornata a cadere nelle Valli Orco e Soana. Le previsioni del tempo questa volta hanno visto giusto: un manto nevoso che va dai 20 ai 30 centimetri ha ricoperto boschi e centri abitati. Dal pomeriggio di mercoledì 3 a quello di oggi, giovedì 4 aprile i […]
04/04/2019

Cuceglio, nuovo impianto elettrico e audio nella chiesa parrocchiale. E si pensa al restauro globale
La chiesa parrocchiale dei Santi Pietro ed Eusebio di Cuceglio possiede un nuovo impianto elettrico e audio. E per l’occasione domenica 31 marzo alle ore 21,00, ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione. A fare da moderatori sono stati il presidente dell’Associazione Benefica “Vedremo…” Piero Carrera ed il presidente onorario Fabrizio Conto. Al presidente in […]
04/04/2019

Chivasso: vendeva agli anziani olio e vino di scarsa qualità. Denunciato un 60enne truffatore astigiano
L’uomo si è presentato presso una casa isolata, abitata da persone anziane riferendo di dover consegnare due casse di vino ordinate dal figlio; l’anziano ha consegnato 150 euro e ha ricevuto in cambio due cartoni che scoprirà essere vuoti, oppure contenenti un paio di bottiglie di vino di scarsa qualità, peraltro non rispondente a quanto […]
04/04/2019

Commercio a Volpiano, investimento da 650 mila euro per riqualificare il centro storico cittadino
A inizio del mese di maggio verrà assegnato il cantiere di piazza XXV Aprile a Volpiano; la data segna l’inizio ufficiale dei lavori in quest’area nevralgica del paese, con investimenti per 650mila euro, finanziati in parte dalla Regione Piemonte attraverso il bando sui percorsi urbani per il commercio. “Si tratta – commenta l’assessore ai Lavori […]
04/04/2019

Rogo a Belmonte: l’80% dei castagni e il 60% delle querce scottati dal fuoco moriranno entro un anno
L’incendio che la scorsa settimana ha devastato la Riserva Speciale del Sacro Monte di Belmonte, sito Unesco dal 20013 ha percorso 195 ettari. I rilevi effettuati a terra non sono confortanti: si ipotizza che più dell’80% dei castagni scottati da fuoco morirà entro il primo anno e la stessa sorte toccherà a circa il 60% […]
04/04/2019

Previsioni meteo: ancora in arrivo acquazzoni e temporali. E in montagna nevica a quota mille metri
Queste le previsioni metereologiche di giovedì 4 aprile: AL NORD Maltempo al Nord con acquazzoni e temporali che localmente potranno assumere anche carattere di nubifragio specie su Liguria, Alpi e Prealpi. Neve sui rilievi anche abbondante oltre i 1100-1300 metri, migliora solo dalla serata ad iniziare da Ovest. AL CENTRO Giornata all’insegna degli acquazzoni e […]
04/04/2019

Caselle: in un mese 15 mila multe per eccesso di velocità. E c’è chi ha superato i 200 Km/h
Quindicimila multe per eccesso di velocità in un solo mese: a Caselle i due nuovi autovelox fanno strage di trasgressori. E pensare che il limite di velocità, dopo l’autorizzazione concessa dalla Città Metropolitana, nel tratto di strada che porta all’aeroporto è stato elevato da 50 a 70 chilometri orari. Se da un lato le casse […]
03/04/2019

Volpiano: sì ai “Challenge” rifiuti, ma occorre prima avvisare il Comune per evitare salate multe
Nelle ultime settimane si è diffuso sul web un nuovo “challenge”, ovvero una sfida rilanciata dai social media per invitare le persone a “farsi un selfie in una zona abbandonata al degrado e all’immondizia, poi farsene un altro dopo aver agito per ripulirla e postare sui social”; alcune “sfide” hanno interessato anche il territorio di […]
03/04/2019

Neonato di 5 mesi muore in culla mentre stava dormendo. La tragedia che ha sconvolto Caluso
E’ con un orrore indescrivivbile che una giovanre mamma di 36 anni ha trovato il proprio figlio di 5 mesi senza vita nella culla nella quale stava dormendo. Un’altra mortre bianca. Questa volta la tragedia ha avuto luogo a Caluso, appena un mese dopo un drammatico analogo episodio che ha avuto luogo a Chivasso. L’episodio […]
03/04/2019

Previsioni meteo: forti piogge nel pomeriggio nel Nord Italia e in Canavese. E nevica a quota 1.500 metri
Queste le previsioni metereologiche di mercoledì 3 aprile: AL NORD Forte maltempo in arrivo al nord Italia durante la seconda parte della giornata con i fenomeni più intensi su Alpi, Prealpi, alte pianure e Liguria. Molte nubi fin dal mattino su tutte le regioni e quota neve in calo sulle Alpi dai 1500-1800 metri ai […]
03/04/2019

“Pochi fondi e pochi mezzi per combattere l’emergenza incendi”. I vigili del fuoco allo stremo
I fondi economici destinati ai vigili del fuoco piemontesi impegnati nel far fronte ai numrosissimi nmincendi che negli ultimi giorni hanno devastato parte del patrimonio boschi regionale? Sono pochi. Troppo pochi. Appena 200 mila euro contro i due milioni di euro stanziati dall’Emilia Romagna e altrettanti messi sul tavolo dal Lazio. “A fronte di un […]
02/04/2019

Manca il personale: il sindacato proclama lo stato di agitazione alla Rsa “Barucco” di Valperga
Stato di agitazione per il personale in servizio alla Rsa “Barucco” di Valperga che l’Asl T04 ha affidato in gestione alla “CM Service” che ha sede a Cascinette d’Ivrea: lo ha proclamato l’organizzazione sindacale SHC Sanità, alla quale è iscritta parte del personale addetto. L’organizzazione sindacale ha inviato venerdì 29 marzo una lettera alla direzione […]
02/04/2019

Fermata dell’Alta Velocità a Chivasso: incontro tra il vicesindaco metropolitano e il Governo
La questione della localizzazione della stazione “Porta del Canavese” della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Milano sarà oggetto di un incontro tra il vicesindaco della Città metropolitana di Torino e il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti che sta seguendo la questione. L’incontro, già programmato la settimana scorsa ma rinviato per impegni del Sottosegretario, si terrà […]
02/04/2019