Cronaca

Crescentino: chef si schianta in moto in una rotonda “non illuminata”. La famiglia fa causa alla Provincia
Aveva perso la vita in un incidente stradale notturno sulla strada provinciale 31 a Crescentino. Vittima del tragico sinistro che ha avuto luogo lo scorso 8 agosto 2021 è stato Ivan Albertin, 39 anni, lo chef di “Open Baladin” residente a San Francesco al Campo che stava viaggiando in sella alla sua Yamaha diretto a […]
07/01/2022

Piemonte: la Regione stanzia 346 mila euro per i distaccamenti dei Vigili del fuoco. Non sono pochi?
La Regione Piemonte ha completato l’erogazione di contributi a favore degli enti locali sede di Distaccamento dei Vigili del fuoco volontari con uno stanziamento di 346.000 euro. I Comuni di Fossano, Busca, Santena, Rivoli, Bosconero, Morozzo, Grugliasco, Cossato, Villadossola, Nizza Monferrato, Gravellona Toce, Baceno, Romagnano Sesia, Racconigi, Macugnaga, Montanaro, Santhià, Varzo, Cravagliana e Vinovo riceveranno […]
07/01/2022

Lavoro in Piemonte, l’apprendistato si dimostra una carta vincente per l’occupazione giovanile
La Regione Piemonte investe quasi 7 milioni di euro per finanziare i nuovi percorsi formativi in apprendistato, 1,7 per il duale nella scuola e 5,2 milioni per il professionalizzante. Secondo Elena Chiorino, assessore regionale al Lavoro, “l’apprendistato duale rappresenta un’opportunità importante per il mondo della scuola, in quanto riduce le distanze da quello del lavoro […]
07/01/2022

Cuorgnè: fondi per il territorio e le infrastrutture. Il 2022 inizia bene per il Comune
Il 2022 inizia con grande soddisfazione per il Comune di Cuorgnè grazie all’arrivo dei fondi regionali destinati al consolidamento e alla riqualificazione del territorio e delle infrastrutture. Interventi che attendevano da anni di essere effettuati e, che a breve, potranno avere inizio. “Come Amministrazione ci siamo prodigati sin da subito nella ricerca di finanziamenti per […]
06/01/2022

Ceresole Reale: gran festa per la stazione del Soccorso Alpino che spegne ben 64 candeline
Oggi, giovedì 6 gennaio, festa dell’Epifania, alla presenza di Davide Blanchetti, in doppia veste di consigliere comunale e componente del soccorso alpino Ceresolino si è tenuta la festa della stazione del soccorso alpino di Ceresole reale, 64 anni di stazione, oggi accorpata a quella di Locana a formare una grande stazione di valle che ha […]
06/01/2022

L’ultimo, commosso saluto di Locana a don Guido Martinelli, parroco del paese dal 2009
È mancato domenica 2 gennaio l’arciprete don Guido Martinelli, titolare della parrocchia di Locana. La triste notizia ha fatto rapidamente il giro del paese e dell’intera Valle Orco, creando costernazione e dolore. 76 anni, don Guido Martinelli era una delle figure maggiormente amate e apprezzate dall’intera popolazione valligiana. Dal 2009 reggeva da parrocchia di Locana […]
05/01/2022

Cuorgnè: le telecamere dei Restauri d’Arte immortalano il restauro del teatro “Tullio Pinelli”
La serie di reportage televisivi che la Direzione Comunicazione e rapporti con i cittadini e il territorio della Città Metropolitana di Torino dedica ai “Restauri d’Arte” prosegue questa settimana con il filmato dedicato al teatro “Tullio Pinelli” di Cuorgnè, tornato recentemente all’antico splendore. I filmati dei “Segni d’Arte” vengono messi in onda dall’emittente televisiva locale […]
05/01/2022

Covid in Piemonte: in forte aumento l’incidenza dei contagi tra i bimbi che hanno meno di 10 anni
Dagli ultimi dati, in Piemonte, nella settimana dal 27 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022 sono stati registrati 56.546 casi. 16.988 riguardano persone non vaccinate e di questi 3.399 sono bambini inferiori ai 10 anni. Circa il 20% dei casi fra i non vaccinati proviene quindi da questa fascia di età, per cui la vaccinazione […]
05/01/2022

Castellamonte: pedone di 75 anni travolto da un’auto mentre cammina, finisce in ospedale
Investito da un’auto mentre stava attraversando la strada. Protagonista della disavventura è un uomo di 75 anni. Stando a una prima a provvisoria ricostruzione il pensionato stava camminando in largo Talentino a Castellamonte, nei pressi del Palazzo Municipale quando è stato travolto, per cause in via di definitivo accertamento, da una vettura in transito. È […]
05/01/2022

Previsioni del tempo: un’ondata di gelo, neve e maltempo in arrivo per la festa dell’Epifania
Queste le previsioni del tempo elaborate dal centro meteoitaliano.it Una vasta circolazione depressionaria sta pilotando un fronte freddo che nel corso delle prossime ore interesserà il nostro paese portando un peggioramento meteo con piogge e temporali, ma anche neve a quote basse. Nel giorno dell’Epifania avremo possibilità di piogge sparse al Centro Sud con locali […]
05/01/2022

Canavese: ecco i soldi per il ripristino delle sponde fluviali. Fava (Lega): “L’impegno è concretezza”
La Regione Piemonte negli ultimi giorni del 2021 ha approvato l’elenco di interventi per i lavori di difesa spondale e di pulizia degli alvei previsti dalla legge 54. Nel complesso, sono stati stanziati 3 milioni di euro, divisi tra il 2022 e il 2023, che andranno a finanziare 104 interventi in tutto il territorio piemontese. […]
04/01/2022

Valperga affronta la pandemia meglio dello scorso anno. Il sindaco: “Siamo responsabili”
Non si può certo definire una vera “isola felice” ma il Comune di Valperga sta attraversando questa quarta ondata della pandemia associata alla variante “Omicron” con effetti meno rilevanti che in altre località canavesane. Il sindaco Walter Sandretto incrocia le dita, ma nel commentare i dati dell’ultimo report non fa mistero di una moderata soddisfazione. […]
04/01/2022

Previsioni del tempo: torna il tempo instabile e la neve sulle Alpi. E l’inverno entra nel vivo
AL NORD Tempo instabile nella giornata con piogge e temporali sparsi, neve sulle Alpi fino a 900-1330 metri di quota e a quote medie sull’Appennino settentrionale, asciutto al Nord-Ovest. In serata e in nottata ancora maltempo su Veneto, Friuli ed Emilia Romagna, con quota neve in discesa fino a quote collinari. AL CENTRO Al mattino […]
04/01/2022

Pont Canavese: due escursionisti in difficoltà sulla “Ferrata”. Salvati dai Vigili del fuoco
Sono stati salvati in extremis dai vigili del fuoco due escursionisti che si sono improvvisamente trovati in difficoltà su una parete rocciosa della via ferrata di Pont Canavese. È accaduto nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 15,00. Uno dei escursionisti, residenti in provincia di Biella, è stato tratto in salvo grazie all’intervento dell’elicottero dei […]
03/01/2022

Piemonte: l’impegno della Regione sulle scuole di montagna. Nessuna verrà chiusa nel 2022/23
Le oltre 300 scuole presenti nei territori montani e marginali già funzionanti per il 2021/22, saranno mantenute in deroga anche nel prossimo anno. Lo prevede il Piano regionale di programmazione della rete scolastica 2022/23, che insieme al Piano di programmazione dell’offerta formativa ha avuto il parere favorevole all’unanimità da parte della sesta Commissione presieduta da […]
03/01/2022

Chivasso, a causa della risalita dei contagi l’atteso “Mercà dla Tola” è rinviato a domenica 27 febbraio
Annullato il Merca’ d’la tola, previsto al Foro Boario per il prossimo 6 gennaio. La decisione è stata adottata a causa della situazione pandemica in risalita che ha limitato anche il numero delle adesioni da parte degli operatori. L’appuntamento con il tradizionale mercatino dell’antiquariato sarà recuperato domenica 27 febbraio. Rimangono valide le richieste di adesione […]
03/01/2022

Chiaverano: usano la piattaforma del lago Sirio per lanciare petardi. Il sindaco la chiude al pubblico
Non c’è tregua per la “piatta” in legno che si affaccia sulle splendide acque del lago Sirio. All’inizio dell’anno qualche “imbecille” ha pensato di bene di usare la “piatta” come base dal quale lanciare un ordigno esplodente. Con il risultato che lo scoppio ha seriamente danneggiato l’assito. A pubblicare sui canali social l’accaduto era stato […]
03/01/2022

Ivrea-Cuorgnè: in arrivo oltre 2,6 milioni di euro del Pnnr per la riqualificazione delle case popolari comunali
Il 2021 termina con buone notizie per alcuni Comuni canavesani. Giovedì 30, infatti, è stata firmata la determina della direzione regionale Sanità e Welfare relativa all’elenco degli interventi di edilizia residenziale pubblica previsti dal Pnrr della Regione Piemonte. Il Comune di Cuorgnè otterrà così un milione e 150mila euro, mentre Ivrea riceverà un milione e […]
03/01/2022

Rivarolo Canavese: anche alla Proloco i giovani posso svolgere il servizio civile universale
La Proloco di Rivarolo Canavese, da oltre trent’anni opera sul territorio promuovendo la storia, la cultura, le tradizioni e l’enogastronomia della Città di Rivarolo Canavese e del Canavese incentivando processi di crescita e di sviluppo turistico in collaborazione con istituzioni e associazioni del territorio. Dal 2006 è accreditata per il tramite dell’Unpli (Unione Nazionale delle […]
02/01/2022

Chivasso, fiamme durante la cena. Incendio distrugge alloggio. Salvi madre e figli. Intossicati i vicini
Hanno rischiato la vita soffocati a causa del fumo sprigionatosi dalla cucina dove una mamma stava cucinando la cena. Tragedia sfiorata, nella serata del 31 dicembre, in un alloggio situato al primo piano di via Cappuccini, nella zona periferica della Città. Le fiamme nel cucinino si sono sviluppate all’improvviso causando un fume acre e denso […]
02/01/2022