Cronaca

Rivarolo: al Centro Famiglie un fondo librario intitolato alla memoria di Liliana e Osvaldo Dighera
Un fondo librario dedicato alla memoria di Liliana e Osvaldo Dighera e che sarà ospitato presso il Centro Famiglie di Rivarolo Canavese. Mille libri che saranno a disposizione di coloro che frequentano la struttura comunale. La presentazione dell’iniziativa, voluta da Francesca Dighera, figlia dei coniugi tragicamente scomparsi un anno fa, avrà luogo sabato 9 aprile […]
02/04/2022

Ciriè: 20enne sequestrata, percossa e minacciata dal fidanzato dopo un litigio. Salvata dai carabinieri
Segregata, picchiata e minacciata con un coltello da cucina. Una ragazza di vent’anni ha vissuto una notte di terrore a causa del fidanzato che ha sei anni più di lei. È accaduto a Ciriè. Il giovane, adesso, dovrà rispondere di sequestro di persona e lesioni. L’episodio ha avuto luogo al termine di un vivace alterco […]
02/04/2022

Emergenza Ucraina: il bilancio dei sindaci di Chivasso e Salassa sugli aiuti raccolti per gli sfollati
Martedì 5 aprile alle ore 11,00, nella sala consiliare del Comune di Chivasso, la sindaca di Salassa Roberta Bianchetta, il sindaco di Chivasso Claudio Castello e il console polacco a Torino Ulrico Leiss tracceranno un resoconto sugli aiuti raccolti finora nell’ambito della campagna solidale denominata “Emergenza Ucraina”, condotta congiuntamente dai Comuni di Chivasso e Salassa […]
01/04/2022

Viabilità: il vicesindaco dell’ex Provincia incontra i sindaci di Cafasse, Val della Torre, Caluso e Ciriè
Sono 2.800 i chilometri di strade provinciali che la Città metropolitana di Torino gestisce, per collegare i 312 Comuni. Una competenza quella collegata alla viabilità che ha sempre caratterizzato fortemente la Provincia di Torino prima, la Città metropolitana poi: i problemi della sicurezza di automobilisti e pedoni, la necessità di realizzare rotonde, aumentare la manutenzione […]
01/04/2022

Peste suina in Piemonte: la Regione anticipa 1,8 milioni agli allevatori colpiti dall’emergenza
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte stanzia 1,8 milioni di euro di aiuti straordinari a ristoro dei danni subiti dalle aziende piemontesi suinicole operanti nelle aree ricomprese nella zona infetta (zona rossa) e nella zona buffer. Il contributo, concesso nel rispetto del Regolamento UE n.702/2014, che disciplina gli aiuti di Stato in agricoltura non soggetti a […]
01/04/2022

San Maurizio: bimba di 4 anni rimane incastrata nel cancello elettrico. Liberata dai Vigili del fuoco
Stava giocando con la nonna quando, per cause in via di accertamento, una bimba di quattro anni è rimasta incastrata nel cancello scorrevole di casa. È accaduto oggi, giovedì 31 marzo a San Maurizio Canavese. La bambina sta giocando insieme alla nonna quando è rimasta intrappolata. Il caso o la fortuna hanno voluto che la […]
31/03/2022

Valchiusa: è morto in casa di riposo Patrick Schaff: uccise due donne e un compagno di cella
È morto a 56 anni nella casa di riposo di Valchiusa Patrick Max Schaff autore di tre omicidi. Nella struttura residenziale l’uomo stava scontando la pena alla quale era stato condannato. A stroncarlo è stato un infarto. Era stato Schaff a confessare spontaneamente l’omicidio di una di donna di 42 anni, Nadia Carlino mentre si […]
31/03/2022

Il Canavese protagonista, nel giorno di Pasqua, della puntata di “Linea Verde” in onda su Rai Uno
Dal 29 marzo e fino al 1° aprile il Canavese sarà il protagonista di una delle prossime puntate della celebre trasmissione naturalistica “linea Verde” che va in onda il sabato alla domenica su Rai 1 alle 12,30. Il programma televisivo, che ha compiuto mezzo secolo di vita, è condotto da Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini […]
31/03/2022

Da venerdì 1° aprile il trasporto pubblico locale piemontese torna al 100% della capienza
Con la fine dello stato di emergenza sanitaria anche il Trasporto pubblico locale piemontese torna alla situazione del periodo pre-pandemia: da venerdì 1° aprile verrà ripristinato il pieno carico dei mezzi su gomma, e quindi su autobus, tram e metropolitana si viaggerà nuovamente al 100% della capienza. Gli orari in vigore saranno comunicati dai singoli […]
30/03/2022

Castellamonte: a sei anni dall’omicidio di Gloria Rosboch, Gabriele Defilippi si è laureato
Ha studiato in carcere dove sta scontando la condanna a trent’anni di reclusione per l’omicidio dell’ex professoressa di Castellamonte Gloria Rosboch e nella mattinata di oggi, mercoledì 30 marzo, si è laureato con una tesi di Adriano Olivetti. Gabriele Defilippi, 27 anni, da oggi è dottore in Scienze Politiche. Defilippi ha discusso la tesi, grazie […]
30/03/2022

San Maurizio: ruba il defibrillatore in piazza e lo vende per 90 euro. Denunciato 40enne di Mathi
Persino i defibrillatori rubano ma le forze dell’ordine in breve tempo hanno identificato e denunciato l’autore del furto, un quarantenne residente a Mathi e già noto alle forze dell’ordine. È accaduto nei giorni scorsi a San Maurizio Canavese. Il defibrillatore era posizionato nella postazione di piazza Marconi. L’uomo è stato identificato dai carabinieri della Tenenza […]
30/03/2022

Previsioni meteo: dopo oltre 100 giorni di siccità arriva la pioggia. Tempo instabile fino al fine settimana
Ecco le previsioni del tempo elaborate dal centrometeoitaliano.it Il finale di marzo ci porterà le tanto attese piogge: al momento le precipitazioni stanno interessando il Nord Ovest e le regioni centrali tirreniche. Anche per il primo week end di aprile le condizioni meteo non promettono stabilità: una massiccia irruzione di aria artica sul Mediterraneo centrale […]
30/03/2022

Treni: la Regione Piemonte investirà 150 milioni in 10 anni. Prevista anche la sostituzione di 30 convogli
“In questo bilancio e per i prossimi 10 anni abbiamo previsto di stanziare 15 milioni di euro, per un totale quindi di 150, sul trasporto ferroviario in forza del nuovo contratto di servizio con Trenitalia. Sono risorse che in passato non erano previste”. Lo ha annunciato dall’assessore ai Trasporti Marco Gabusi durante la Seconda commissione […]
29/03/2022

Torre-San Martino: “centauro” esce di strada con la motocicletta. Trasportato al Cto
È finito fuori strada mentre stava viaggiando in sella alla sua motocicletta Yamaha R6 ed è finito in ospedale. L’incidente stradale ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, martedì 29 marzo sulla strada provinciale che collega Torre Canavese e San Martino. Per cause ancora in via di accertamento il “centauro” ha perso il controllo della […]
29/03/2022

Candia Canavese: il livello dell’acqua è basso e affiorano tre bombe fatte esplodere dagli artificieri
Sono stati gli artificieri del Nucleo di Fossano a far brillare tre ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale che lo scorso giovedì 24 marzo sono stati rinvenuti nel lago di Candia Canavese, nell’area dell’Antico Chalet. Le bombe sono state ritrovate grazie all’eccessivo abbassamento del livello d’acqua del lago. Gli artificieri, nella mattinata di oggi, martedì […]
29/03/2022

Chivasso, antimafia: borse di studio del Comune per un viaggio d’istruzione 33 studenti e 5 docenti
Un tour antimafia in Sicilia, nei luoghi simbolo della lotta a Cosa Nostra. È il viaggio d’istruzione per il quale mercoledì prossimo partiranno da Chivasso 33 studenti e 5 docenti grazie alle borse di studio, finanziate con la costituzione parte civile del Comune ai processi a carico della ‘ndrangheta “Minotauro” e “Colpo di Coda”, che […]
29/03/2022

Paura a Chivasso: un vasto incendio distrugge gli orti di via Mezzano. Gran lavoro dei Vigili del fuoco
Un vasto incendio si è sviluppato nella giornata di oggi, lunedì 28marzo negli orti di via Mezzano. Le fiamme si sono levate alte verso il cielo intorno alle 16,00. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti nei pressi degli orti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Torino Stura. Il fuoco ha devastato […]
28/03/2022

Canavese: due milioni di euro dalla Regione destinati ai comuni colpiti dall’alluvione del 2020
E’ in arrivo il quarto pacchetto di contributi che la Regione Piemonte destina ai Comuni, alle Province e agli altri enti locali per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza, mitigazione del rischio e ripristino delle opere di difesa spondale. In totale, sono 324 gli interventi di opere pubbliche legati all’alluvione del 2-3 ottobre […]
28/03/2022

Lotta al Cyberbullismo: il 30 marzo a Chivasso un incontro pubblico per contrastare il fenomeno
Il prossimo mercoledì 30 marzo, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 nell’Aula Magna dell’Istituto Europa Unita si terrà un incontro dal titolo “La Legge 71/17 : diritti e strumenti di tutela” sul tema della lotta al Cyberbullismo. L’incontro, che si colloca fra le attività previste nell’Anno Accademico della Libera Università della Legalità di Chivasso, è […]
28/03/2022

Siccità, la Coldiretti richiede subito un piano piccoli invasi per salvare le colture agricole
“Per risparmiare l’acqua, aumentare la capacità di irrigazione e incrementare la disponibilità di cibo per le famiglie abbiamo elaborato e proposto per tempo un progetto concreto immediatamente cantierabile” afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “si tratta di un intervento strutturale reso necessario dai cambiamenti climatici caratterizzati dall’alternarsi di precipitazioni violente a […]
28/03/2022

Canavese, “DiscoVintage” inizia la stagione: nuovi programmi su Radio Alfa e sempre più dirette live
L’ultimo evento di grande spessore è stato senza dubbio quello che si è svolto sabato 26 marzo, con un Radio Live condotto da Renzo Revello e da Gene, storica voce dalla radiofonia in Piemonte. Con l’eccellente regia di Mauro Monti, gli speakers di “DiscoVintage” hanno introdotto e coordinato l’evento organizzato dall’amministrazione Comunale di Rivarolo, in […]
28/03/2022