Cronaca

Chiusa per lavori fino al 25 febbraio la strada provinciale di “Germagnano” in direzione di Caselle

Chiusa per lavori fino al 25 febbraio la strada provinciale di “Germagnano” in direzione di Caselle

Chiusa la Strada provinciale 002 c03 “di Germagnano” collegamento dalla p018 direzione Caselle, dal 17 al 25 febbraio Per lavori di posa di condotte interrate nel sottosuolo della carreggiata stradale lungo la Strada provinciale 002 “di Germagnano” dal chilometro 19+800 al chilometro 19+900 circa sul lato sinistro e lungo la Strada provinciale. 002 c03 in […]

17/02/2022

Montanaro, la Croce Rossa è in difficoltà: mancano i volontari. Servizi ridotti della metà

Montanaro, la Croce Rossa è in difficoltà: mancano i volontari. Servizi ridotti della metà

Il Comitato della Croce Rossa di Montanaro è alle prese con un problema non da poco: la carenza di volontari che possano garantire i servizi di emergenza del 118. Allo stato attuale delle cose la Croce Rossa riesce ad effettuare i servizi di trasporto, ma non quello di emergenza. Un problema che si è acuito […]

17/02/2022

Ivrea-Santhià: tragico incidente tra un’auto, un furgone e un camion. Muore donna di 80 anni

Ivrea-Santhià: tragico incidente tra un’auto, un furgone e un camion. Muore donna di 80 anni

È morta mentre stava viaggiando in auto insieme al marito. È stata una tragica fine quella di una donna di 80 anni, deceduta nel corso di un drammatico incidente stradale che ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, mercoledì 16 febbraio, sulla bretella autostradale Ivrea-Santhià che collega l’autostrada Torino-Aosta con quella Torino-Milano. La donna, nel […]

16/02/2022

Torino e il territorio applaudono Ivrea Capitale del libro 2022. Lo Russo: “Congratulazioni”

Torino e il territorio applaudono Ivrea Capitale del libro 2022. Lo Russo: “Congratulazioni”

Un plauso corale per la scelta del Ministro della cultura Dario Franceschini e della commissione tecnica che hanno annunciato oggi di aver individuato Ivrea come Capitale del libro 2022 tra le città otto finaliste. “Mi congratulo con Ivrea per questo prestigioso riconoscimento che si aggiungersi al riconoscimento Unesco come Città industriale del XX secolo. Un […]

16/02/2022

Canavese: denunciati dalla Finanza 50 “furbetti” del reddito di cittadinanza che si fingevano poveri

Canavese: denunciati dalla Finanza 50 “furbetti” del reddito di cittadinanza che si fingevano poveri

Fingevano di essere nullatenenti per incassare il reddito di cittadinanza. La Guardia di Finanza di Chivasso, Ivrea e Lanzo ha individuato una cinquantina di persone nel corso di 70 controlli eseguiti a campione su tutto il territorio canavesano che conta circa 550 mila abitanti. I “furbetti” del reddito di cittadinanza, quelli che avevano a suo […]

16/02/2022

Agliè: il cane “Gibbs” sventa un furto, e fa fuggire i ladri che volevano svaligiare l’appartamento

Agliè: il cane “Gibbs” sventa un furto, e fa fuggire i ladri che volevano svaligiare l’appartamento

Non si ferma l’ondata di furti nelle abitazioni in provincia di Torino e in Canavese, come, ad esempio, San Giusto e San Giorgio, utilizzando come via di fuga l’alveo del canale di Caluso in secca. Nella stragrande maggioranza dei casi i ladri riescono a depredare le abitazioni prese di mira. Ma ci sono eccezioni. Come […]

16/02/2022

Iniziati i lavori al campo di atletica di via San Grato a Volpiano. Previste nuove strutture per atleti e ospiti

Iniziati i lavori al campo di atletica di via San Grato a Volpiano. Previste nuove strutture per atleti e ospiti

A Volpiano sono iniziati i lavori al campo di atletica di via San Grato, con la costruzione di platee di calcestruzzo sulle quali collocare nuovi prefabbricati per un utilizzo polivalente, ad esempio come magazzini, e alcune strutture per l’accoglienza di atleti e ospiti, oltre alla sistemazione del cancello d’ingresso. Commenta Andrea Cisotto, assessore ai Lavori […]

16/02/2022

Draghi conferma la realizzazione della Lombardore-Front. L’assessore Gabusi: “Grande vittoria”

Draghi conferma la realizzazione della Lombardore-Front. L’assessore Gabusi: “Grande vittoria”

Sono quattro le opere strutturali strategiche che il presidente del Consiglio dei ministri, in qualità di presidente del Cipess (Programmazione economica e sviluppo sostenibile): confermato in via definitiva il finanziamento della Lombardore – Front, la tangenziale Sud Ovest di Asti, Novara e Vercelli e il Terzo ponte sul Tanaro ad Alba. A confermare la notizia […]

15/02/2022

San Carlo Canavese: perde il controllo dell’auto e si ribalta sulla strada. Un ferito in ospedale

San Carlo Canavese: perde il controllo dell’auto e si ribalta sulla strada. Un ferito in ospedale

È uscito di strada all’improvviso mentre stava viaggiando a bordo della sua Fiat Punto ed è rimasto incastrato nell’abitacolo. L’incidente stradale ha avuto luogo poco dopo le 12,00 di oggi, martedì 15 febbraio, in località Ronchi Ceretti di San Carlo Canavese. Per cause ancora in via di accertamento, il conducente ha perso il controllo dell’automobile […]

15/02/2022

Leinì: pauroso scontro frontale sulla ex 460. Tre feriti di cui uno grave al Cto di Torino

Leinì: pauroso scontro frontale sulla ex 460. Tre feriti di cui uno grave al Cto di Torino

Tre mezzi seriamente danneggiati e tre feriti: è il drammatico bilancio di uno scontro frontale tra un’auto, un camion per il trasporto di refrigerati e un camion. Il terribile incidente stradale ha avuto luogo nel primo pomeriggio sulla strada provinciale 460 del Gran Paradiso a Leinì. La dinamica è in via di accertamento. Sul luogo […]

15/02/2022

Cuorgnè, la Regione ai sindaci: “Ospedale e pronto soccorso non si toccano. Manca il personale”

Cuorgnè, la Regione ai sindaci: “Ospedale e pronto soccorso non si toccano. Manca il personale”

Non c’è alcuna intenzione di chiudere o depotenziare l’Ospedale di Cuorgnè: l’apertura del Pronto Soccorso è ritardata soltanto dalla mancanza di personale dovuto all’emergenza pandemica. È questo il messaggio che l’Assessore alla Sanità Luigi Icardi ha trasmesso oggi, lunedì 14 febbraio, a una rappresentanza di sindaci dell’Alto Canavese ospitati da Giovanna Cresto, sindaco cuorgnatese e […]

14/02/2022

Inquinamento: semaforo verde, revocati da domani i blocchi per i diesel fino agli euro 5

Inquinamento: semaforo verde, revocati da domani i blocchi per i diesel fino agli euro 5

Dopo l’aggiornamento effettuato questa mattina, domenica 14 febbraio, da Arpa Piemonte è stato dato il via libera alla circolazione dei veicoli diesel, fino alla categoria euro 5, bloccati dal semaforo arancione a causa del superamento del valore dei limiti degli inquinanti a partire da domani 15 febbraio. Il blocco, scattato la scorsa settimana, ha riguardato […]

14/02/2022

È stato trovato senza vita il corpo dell’escursionista 68enne di Ivrea disperso sul Mottarone

È stato trovato senza vita il corpo dell’escursionista 68enne di Ivrea disperso sul Mottarone

Alla fine, dopo ore di affannose ricerche, l’uomo di 68 anni residente a Ivrea, che dal pomeriggio di ieri, domenica 13 febbraio risultava disperso durante un’escursione al Mombarone, sul versante di Settimo Vittone, è stato trovato cadavere dalle squadre dei soccorritori. A individuare il corpo nella mattinata di oggi, lunedì 14 febbraio, sono state le […]

14/02/2022

Previsioni del tempo: San Valentino instabile. Neve a bassa quota al Nord. Piogge sulle regioni del Sud

Previsioni del tempo: San Valentino instabile. Neve a bassa quota al Nord. Piogge sulle regioni del Sud

Queste le previsioni del tempo elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Tempo instabile o perturbato al mattino sulle regioni settentrionali con piogge e acquazzoni diffusi, più intensi al Nord-Est. Neve a quote prossime al piano tra Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale, oltre i 300-500 metri altrove. Tra pomeriggio e sera migliora a partire dai settori di […]

14/02/2022

Chivasso: in garage nascondeva una pistola e mezzo chilo di droga. Commerciante in manette

Chivasso: in garage nascondeva una pistola e mezzo chilo di droga. Commerciante in manette

In garage nascondeva mezzo chilogrammo di cocaina e una pistola Beretta: a finire nei guai è stato un commerciante che esercita la sua professione nella zona nord di Chivasso. A far scattare nei giorni scorsi le manette ai polsi dell’uomo di 62 anni sono stati gli agenti della squadra mobile di Torino. Il giudice del […]

13/02/2022

Cuorgnè: approvati dalla Giunta comunale i contributi economici per il pagamento delle utenze domestiche

Cuorgnè: approvati dalla Giunta comunale i contributi economici per il pagamento delle utenze domestiche

La Giunta del Comune di Cuorgnè nella seduta del 9 febbraio ha approvato la concessione di contributi a supporto del pagamento delle utenze domestiche (gas, luce, riscaldamento, TARI) relative al periodo 01.01.2021 – 31.12.2021. La dotazione è di circa 13.000 euro, contributi rimasti e non erogati dal precedente bando di fine 2021. Possono fare richiesta […]

13/02/2022

La scuola canavesana in lutto per la morte a soli 48 anni del professor Marco Giovannardi

La scuola canavesana in lutto per la morte a soli 48 anni del professor Marco Giovannardi

Aveva 48 anni Marco Giovannardi e da tempo lottava senza tregua e con coraggio contro il male inesorabile che ha avuto la meglio sul suo fisico forte lo ha brutalmente venerdì 11 febbraio strappato all’adorata famiglia. Marco era un insegnante. Originario della Toscana, empatico, pronto alla battuta spiritosa e dissacrante, era amato dai suoi alunni […]

13/02/2022

Quagliuzzo: perde il controllo e dell’auto e si si ribalta sulla strada. Ferito un automobilista

Quagliuzzo: perde il controllo e dell’auto e si si ribalta sulla strada. Ferito un automobilista

Drammatico incidente stradale sulla strada Pedemontana nel tratto che unisce le due gallerie: per cause ancora in via di accertamento un giovane che si trovava alla guida di un’utilitaria avrebbe perso il controllo del mezzo che ha carambolato più volte e terminando la sia corsa contro il Guard rail. È accaduto nella notte tra venerdì […]

12/02/2022

Vodafone va in black out a Ceresole Reale. Turisti e abitanti tagliati fuori dal mondo. È polemica

Vodafone va in black out a Ceresole Reale. Turisti e abitanti tagliati fuori dal mondo. È polemica

È dallo scorso lunedì 7 febbraio che a Ceresole Reale la rete mobile Vodafone sta creando grossi problemi agli utenti. Una situazione inaccettabile. A fronte di tantissime segnalazioni arrivate al gestore, contatti presi anche direttamente con il comune, ad oggi i problemi non sono ancora stati risolti. Il segnale va e viene a singhiozzo, creando […]

12/02/2022

ll sindaco di Chivasso scrive ai polacchi: “Non respingete i profughi al confine bielorusso”

ll sindaco di Chivasso scrive ai polacchi: “Non respingete i profughi al confine bielorusso”

La crisi dei migranti che si sta consumando al confine tra Bielorussia e Polonia non lascia indifferente la Città di Chivasso. Il sindaco Claudio Castello ha espresso le proprie preoccupazioni al suo omologo polacco, Wojciech Bakun, della città di Przemysl, gemellata con Chivasso, per via degli storici legami del secolo scorso. Proprio in questi giorni, […]

12/02/2022

Lombardore-Front, gli industriali: “La variante alla 460 è una struttura necessaria e utile a tutti”

Lombardore-Front, gli industriali: “La variante alla 460 è una struttura necessaria e utile a tutti”

Non è una battaglia tra opposte fazioni, come qualcuno ha finora fatto credere, da vincere a tutti i costi. La realizzazione del progetto relativo alla variante Lombardore-Front non deve dividere gli agricoltori dagli industriali, ma deve piuttosto unire tutti i territori che attraverserà in un obiettivo comune: quello di facilitare il passaggio pesante e automobilistico […]

11/02/2022