Cronaca

Dramma a Colleretto Castelnuovo: un uomo di 47 anni trovato senza vita nel giardino di casa

Dramma a Colleretto Castelnuovo: un uomo di 47 anni trovato senza vita nel giardino di casa

Dramma a Colleretto Castelnuovo, nel cuore della Valle Sacra, dove un uomo di 47 anni è stato trovato senza vita nel giardino della sua abitazione. La tragica scoperta è stata fatta da un familiare che ha immediatamente contattato il numero unico delle emergenze 112. I carabinieri della compagnia di Ivrea e l’equipe medica del 118 […]

17/03/2024

Caluso: il commovente addio della comunità al partigiano Vitale “Talin” Salvetti. Aveva 102 anni

Caluso: il commovente addio della comunità al partigiano Vitale “Talin” Salvetti. Aveva 102 anni

Si è svolta ieri, sabato 16 marzo, la cerimonia funebre di Vitale Salvetti, figura di spicco della Resistenza e decano dei partigiani di Caluso, venuto a mancare giovedì scorso all’età di 102 anni. La comunità di Caluso si è raccolta nella chiesa parrocchiale per rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita […]

17/03/2024

Sfiorata la tragedia sul Monte Rosa: eliambulanza del 118 precipita durante un’operazione di soccorso

Sfiorata la tragedia sul Monte Rosa: eliambulanza del 118 precipita durante un’operazione di soccorso

Un grave incidente ha coinvolto un elicottero del 118 di Azienda Sanitaria Zero della Regione Piemonte. Il mezzo, partito dalla base di Borgosesia, è precipitato nel pomeriggio di sabato 16 marzo 2024 durante un’operazione di soccorso alla Capanna Regina Margherita, situata sul Monte Rosa. Nonostante la gravità dell’evento, si registra un esito positivo per quanto […]

16/03/2024

Villanova Canavese: il treno si ferma in mezzo alla strada con il passaggio a livello aperto

Villanova Canavese: il treno si ferma in mezzo alla strada con il passaggio a livello aperto

Un episodio insolito e allarmante si è verificato Villanova Canavese ieri, venerdì 15 marzo quando, intorno alle ore 6, si è verificato un’anomalia al passaggio a livello: la sbarra si è inaspettatamente alzata mentre una parte del treno Torino-Ceres occupava ancora il passaggio stradale. Nonostante il potenziale pericolo, la situazione non ha causato incidenti. Gli […]

16/03/2024

Borgaro: dopo le rapine giravano in Lamborghini e facevano la bella vita. Arrestati dai carabinieri

Borgaro: dopo le rapine giravano in Lamborghini e facevano la bella vita. Arrestati dai carabinieri

Gli uomini dell’Arma hanno portato a termine un’operazione coronata dal successo contro la criminalità organizzata, smantellando una banda dedita a furti e rapine che operava nel territorio. Dopo un’indagine accurata, iniziata nel gennaio 2023, i carabinieri della compagnia di Venaria Reale e i colleghi di Caselle sono riusciti a identificare e arrestare tre individui, mentre […]

16/03/2024

Rivarolo Canavese: dal 18 al 25 marzo, via Oglianico chiusa al traffico per la riasfaltatura della strada

Rivarolo Canavese: dal 18 al 25 marzo, via Oglianico chiusa al traffico per la riasfaltatura della strada

Importante intervento infrastrutturale a Rivarolo Canavese che causerà la sospensione temporanea della circolazione stradale in Via Oglianico, da Corso Indipendenza a Via Staffette Partigiane. Questa misura, determinata da un’ordinanza comunale, è necessaria per permettere le operazioni di asfaltatura del manto stradale, che si svolgeranno dal 18 al 25 marzo 2024. Gli orari di lavoro saranno […]

16/03/2024

Volpiano: ancora modifiche per lavori in corso agli orari di chiusura del passaggio a livello

Volpiano: ancora modifiche per lavori in corso agli orari di chiusura del passaggio a livello

Per ragioni tecniche legate all’esecuzione dei lavori di manutenzione alla stazione ferroviaria di Volpiano, la chiusura del passaggio a livello tra via Brandizzo e corso regina Margherita, per il traffico sia veicolare che pedonale, subisce alcune variazioni; in particolare, da lunedì 18 marzo a sabato 30 marzo la chiusura è in orario notturno (dalle 21,00 […]

15/03/2024

Chivasso: la Finanza sequestra una Lancia e tre Ferrari d’epoca per un valore di diversi milioni di euro

Chivasso: la Finanza sequestra una Lancia e tre Ferrari d’epoca per un valore di diversi milioni di euro

Operazione di rilievo questa mattina, venerdì 15 marzo, della guardia di finanza sulla stradale Torino-Chivasso. Un’azione incisiva che ha portato al sequestro di quattro preziose vetture d’epoca, custodite all’interno di un capannone. Tra i gioielli automobilistici posti sotto sequestro figurano una Ferrari Drogo 250 GT, una Ferrari 330 GT, una Ferrari Testarossa e una Lancia […]

15/03/2024

Rivarolo Canavese: vince 10 mila euro al Superenalotto ma si “dimentica” di incassare il premio

Rivarolo Canavese: vince 10 mila euro al Superenalotto ma si “dimentica” di incassare il premio

Hanno vinto 10 mila euro ma non hanno ritirato il premio. Uno dei fortunati giocatori è di Rivarolo Canavese e si sta cercando di individuare il vincitore di un premio SuperEnalotto SuperStar del valore di 10 mila euro, mai ritirato, relativo ai concorsi speciali del 28, 29 e 30 dicembre 2023. Questo premio fa parte […]

15/03/2024

Canavese: dopo le abbondanti nevicate, riaprono le “provinciali” di Ceresole e Valprato Soana

Canavese: dopo le abbondanti nevicate, riaprono le “provinciali” di Ceresole e Valprato Soana

Le strade Provinciali di Valprato e Ceresole sono state riaperte dopo le recenti chiusure causate dalle abbondanti nevicate e dall’allerta valanghe. La Provinciale 48 a Valprato Soana, precedentemente accessibile solo ai mezzi di soccorso e ai residenti locali, è ora nuovamente transitabile. Anche la Provinciale 50 del Colle del Nivolet è stata riaperta dal chilometro […]

15/03/2024

Il presidente della Regione Alberto Cirio ha incontrato in Canavese i sindaci delle Valli Orco e Soana

Il presidente della Regione Alberto Cirio ha incontrato in Canavese i sindaci delle Valli Orco e Soana

Una giornata significativa si è svolta tra i vertici dell’amministrazione regionale piemontese e gli amministratori locali, segnando un passo importante nel dialogo e nella collaborazione per il benessere delle comunità delle valli Orco e Soana. Durante l’incontro, che ha avuto luogo ad Alpette presso l’Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza, il presidente della Regione Piemonte, […]

15/03/2024

Chivasso: completati i lavori al collettore, riapre oggi via Orti. Circolazione in tilt da due giorni

Chivasso: completati i lavori al collettore, riapre oggi via Orti. Circolazione in tilt da due giorni

Sarà riaperto entro oggi, venerdì 15 marzo, il tratto di via Orti interessato, due giorni fa, da un cedimento. La Società Metropolitana Acque Torino ha infatti completato gli interventi di riparazione del collettore fognario, il cui danneggiamento aveva causato l’impercorribilità dell’importante arteria chivassese. Una volta conclusa la bitumatura della corsia, decadranno le restrizioni alla circolazione […]

15/03/2024

Previsioni del tempo: dopo le piogge primo fine settimana di primavera grazie all’anticiclone

Previsioni del tempo: dopo le piogge primo fine settimana di primavera grazie all’anticiclone

Queste le previsioni del tempo per il fine settimana elaborate dal Centro Meteo Italiano: AL NORD Nuvolosità e schiarite nel corso della giornata sulle regioni settentrionali ma con locali fenomeni sparsi solo al Nord-Est, neve oltre i 1700-1900 metri sulle Alpi. Isolate precipitazioni anche sulla Romagna. Più stabile dalla serata con nubi sparse alternate a […]

15/03/2024

Chivasso: la città sconvolta dall’improvvisa scomparsa a 56 anni dell’imprenditore Daniele Masino

Chivasso: la città sconvolta dall’improvvisa scomparsa a 56 anni dell’imprenditore Daniele Masino

La comunità di Chivasso è stata scossa da una tragica notizia: la scomparsa dell’imprenditore Daniele Masino, 56 anni, trovato senza vita nella sua abitazione ad Aosta. L’allarme è stato dato dai familiari, preoccupati per la mancanza di notizie e l’impossibilità di contattarlo, che hanno presentato una denuncia di scomparsa ai carabinieri nelle ultime ore. Nonostante […]

14/03/2024

Candia: spariti nel nulla due quadri preziosi e mobili di pregio donati dall’ex sindaco al Comune

Candia: spariti nel nulla due quadri preziosi e mobili di pregio donati dall’ex sindaco al Comune

Candia Canavese, un mistero avvolge il paese: scomparsi preziosi beni donati al Comune dall’ex sindaco. La scoperta è stata fatta durante l’inventario dei beni lasciati alla città dal rispettato avvocato e precedente borgomastro, Massimo Pachiè. Tra gli oggetti mancanti, due dipinti di nature morte in cornici ottagonali, una consolle Barocca gialla “Piemonte” e un comò […]

14/03/2024

Aeroporto di Caselle: passeggero aveva sei iPhone nel bagaglio di cui tre rubati. 44enne denunciato dalla polizia

Aeroporto di Caselle: passeggero aveva sei iPhone nel bagaglio di cui tre rubati. 44enne denunciato dalla polizia

In un’operazione di routine, gli agenti dell’Ufficio di Polizia di Frontiera aerea presso l’aeroporto Sandro Pertini di Caselle hanno proceduto alla denuncia di un uomo di 44 anni, originario del Marocco, per il reato di ricettazione. La vicenda ha origine l’altra mattina, quando una donna subisce il furto del proprio smartphone a bordo di un […]

14/03/2024

Leinì: fuggono alla vista dei carabinieri. Due uomini presi dopo un rocambolesco inseguimento

Leinì: fuggono alla vista dei carabinieri. Due uomini presi dopo un rocambolesco inseguimento

Nella notte tra il 13 e il 14 marzo, una rocambolesca caccia all’uomo si è svolta sulle strade di Torino, culminata con l’arresto di due pregiudicati torinesi di 67 e 74 anni. I fuggitivi, a bordo di una Fiat Punto, hanno ignorato l’alt imposto dai carabinieri della compagnia di Venaria a Caselle, dando vita a […]

14/03/2024

Furto in villa a Ciriè. I ladri penetrano nella casa di un imprenditore e fanno razzia di rolex, gioelli e denaro

Furto in villa a Ciriè. I ladri penetrano nella casa di un imprenditore e fanno razzia di rolex, gioelli e denaro

Cronaca di un furto eclatante: nell’ultimo fine settimana una banda di ladri ha messo a segno un colpo audace ai danni della villa di un noto imprenditore situata in località Borche, frazione di Ciriè. Gli investigatori della compagnia dei carabinieri di Venaria sono al lavoro per ricostruire la dinamica dei fatti e dare un volto […]

14/03/2024

Previsioni del tempo; domani venerdì 15 marzo, torna la Primavera con sole e aria tiepida

Previsioni del tempo; domani venerdì 15 marzo, torna la Primavera con sole e aria tiepida

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 15 marzo, elaborate dal Centro Meteo Italiano: AL NORD Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni ma con tempo asciutto, locali piogge attese solo sulla Liguria. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e nella notte isolati fenomeni in arrivo al Nord-Est con […]

14/03/2024

Viabilità, Comuni in linea: messa in sicurezza dell’incrocio fra le strade provinciali 723 e 34 a Levone

Viabilità, Comuni in linea: messa in sicurezza dell’incrocio fra le strade provinciali 723 e 34 a Levone

Nel corso dell’ultimo incontro di “Viabilità, Comuni in linea” tenutosi lunedì 11 marzo 2024, il vicesindaco della Città metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, ha incontrato il sindaco di Levone, Massimiliano Gagnor, e la vicesindaca Laura Maria Allice per discutere delle problematiche relative alle strade provinciali. Durante la riunione, si è posta particolare attenzione alla Provinciale […]

13/03/2024

Rivarolo Canavese: un murales dedicato a Falcone e Borsellino per ricordare le vittime delle mafie

Rivarolo Canavese: un murales dedicato a Falcone e Borsellino per ricordare le vittime delle mafie

In occasione della XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, la Città di Rivarolo Canavese propone un programma cofinanziato dalla Regione Piemonte. Primo appuntamento venerdì 15 marzo presso l’aula magna dell’I.I.S Aldo Moro: gli studenti incontreranno Stefano Mattachini Ambrosoli, attivista di Libera, Scout, nipote di Giorgio Ambrosoli. Le assemblee, […]

13/03/2024