Alla Luxottica sparivano 120 occhiali la settimana. In manette sei persone

21/10/2016

I furti seriali alla Luxottica di Lauriano Po, andavano avanti da tempo. Da almeno due anni. E ogni settimana dallo stabilimento appartenente alla famosa multinazionale che produce occhiali di marca, sparivano 120 costose montature marchiate Persol e Rayban. Gli oggetti rubati venivano successivamente rivenduta, dai dipendenti infedeli a ottici compiacenti, in Italia e all’estero. L’attività della banda è stata scoperta dai carabinieri della Compagnia di Chivasso, coordinati dal capitano Pierluigi Bogliacino che hanno eseguito sei provvedimenti restrittivi emessi dal Gip del tribunale di Ivrea Alessandro Scialabba, nelle province di Torino, Milano, Novara e Venezia nei confronti di sei persone indagate: quattro italiani e due romeni. L’accusa è di associazione per delinquere finalizzata al furto aggravato, alla ricettazione e al riciclaggio per un giro di affari di oltre un milione di euro.

I carabinieri hanno inziato a investigare quando la direzione dello stabilimento chivassese ha sporto denuncia alla locale Compagnia dei carabinieri. Era il 2014: i vertici dell’azienda avevano segnalato l’ammanco e la fuoriuscita di occhiali pregiati dallo stabilimento. Non c’è voluto molto ai militari per appurare che il furto sarebbe stato causato dall’attività di dipendenti ed ex dipendenti della società che fa capo al fondatore e presidente Leonardo del Vecchio. Il meccanismo era semplice: I dipendenti infedeli sottraevano le montature dal ciclo produttivo e ne giustificavano l’assenza classificandoli come scarti di lavorazione.

Alcuni furti si sono anche verificati anche all’interno di un magazzino che si trova a Peschiera Boromeo e che fa capo ad una società che effettuava lavorazioni per conto della Luxottica. Le manette dei carabinieri sono scattate ai polsi di Giovanni Alessi (difeso dall’avvocato Zoccali), 45 anni, di Lauriano e Sandro Agnani, 43 anni, di Cavagnolo, con l’obbligo di dimora, e un ex responsabile della sicurezza Giuseppe Begani (difesi degli avvocati Pierfranco Bertolino e Alessandro Alasia), 51 anni, di Venaria, ai domiciliari. Gli altri tre uomini coinvolti nell’operazione sono, Ovidiu Cosma, 34 anni, di Borgo Ticino, Sergio De Paola (avvocato De Falco), 42 anni, di Santa Maria di Sala, Venezia, e Laurentin Dragomir (rappresentati dall’avvocato Anna Rizzo), 37 anni, di Pantigliate, Milano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Una nuova ondata di raggiri ha colpito Vische, dove nel pomeriggio di martedì 22 luglio diversi tentativi di truffa hanno messo in allerta la popolazione. A preoccupare in particolare è stata la presenza di individui che si sono finti Carabinieri, contattando telefonicamente alcuni residenti con l’intento di carpire informazioni sensibili o ingannarli con false motivazioni. […]

01/08/2025

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Mercoledì 30 luglio, a Casale Monferrato, è stato sottoscritto l’atto notarile che sancisce la cessione gratuita al Comune di Chivasso di circa 23 ettari di terreno nel Parco fluviale del Sabiuné, finora di proprietà di Unical (Gruppo Buzzi). Il valore stimato dell’area si aggira intorno ai 100 mila euro, ma l’operazione è avvenuta a titolo […]

01/08/2025

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Mattinata movimentata oggi, giovedì 31 luglio, nel cuore di Ciriè, dove due automobili si sono scontrate in un incrocio già noto per la sua pericolosità. L’impatto è avvenuto poco prima di mezzogiorno all’intersezione tra via Roma e via Dante, in una zona particolarmente trafficata e frequentata anche da pedoni. A entrare in collisione sono state […]

31/07/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Queste le previsioni del tempo per venerdì 1° agosto, elaborate dal  centrometoitaliano.it Piogge al Nord, sole e stabilità al Sud La giornata di venerdì 1° agosto sarà caratterizzata da condizioni meteo instabili soprattutto al Nord, mentre il Centro-Sud continuerà a beneficiare di tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Nord Italia Al mattino molte nubi tra […]

31/07/2025

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Stop alle scorribande con i fuoristrada sulle strade di campagna. A lanciare l’allarme, e al tempo stesso un deciso avvertimento, è la sindaca di Strambino e consigliera metropolitana Sonia Cambursano, dopo che nei giorni scorsi è stato necessario l’intervento dei carabinieri per bloccare un raduno non autorizzato nei pressi del ponte sul Chiusella di Cerone, […]

31/07/2025

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Il presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta, è stato ricevuto alla Camera dei Deputati dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna, presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea, in un incontro di rilevante valore istituzionale che ha messo al centro il ruolo strategico del Canavese nel contesto produttivo nazionale ed europeo. La visita si è inserita all’interno di […]

31/07/2025

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 31 luglio 2025, a Lessolo, lungo la strada provinciale 69. Un motociclista di 69 anni, residente a Hône, in Valle d’Aosta, è rimasto seriamente ferito dopo un violento impatto con un capriolo che ha improvvisamente attraversato la carreggiata. Lo scontro si è verificato intorno alle 10.30 nei […]

31/07/2025

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Ha solo 19 anni ma una presenza scenica già matura, uno sguardo limpido e determinato, e un sorriso capace di illuminare la scena. Si chiama Alicya Ferrero, arriva da Borgaro Torinese, ed è la nuova Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta. Un titolo importante, conquistato nei giorni scorsi a San Francesco al Campo, durante […]

30/07/2025

Incidente stradale a Spineto: due auto fuori strada lungo la provinciale tra Castellamonte e Cuorgnè, conducenti illesi

Incidente stradale a Spineto: due auto fuori strada lungo la provinciale tra Castellamonte e Cuorgnè, conducenti illesi

Paura nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 luglio, lungo la strada provinciale 58, nel tratto che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 15, una Toyota Yaris e una Fiat Punto si sono scontrate all’altezza della frazione Spineto, finendo fuori carreggiata. Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di ricostruzione da parte dei Carabinieri, intervenuti […]

30/07/2025