12/10/2016

Cronaca

Ceresole: esclusione dagli appalti di un imprenditore. Archiviata la posizione di Uggetti e Battaglia

Ceresole Reale

/
CONDIVIDI

Cinque anni fa erano finiti sotto inchiesta a causa delle denunce presentate da un imprenditore di Ceresole Reale che sosteneva di essere stato appositamente escluso dagli appalti comunali. Dopo cinque anni l’iter giudiziario si è concluso con l’archiviazione della posizione degli indagati: l’ex sindaco Renzo Bruno Mattiet (oggi consigliere comunale), il vicesindaco Tiziana Uggetti, il vigile urbano Romano Nigretti, l’ex assessore Emiliano Moretti e Antonino Battaglia, ex segretario comunale a scavalco finito nei guai a causa del processo “Minotauro” (con conseguente derubricazione del capo d’imputazione da parte della Cassazione).

Ad assumere la decisione è stato il Gip del tribunale di Ivrea Marianna Tiseo. Una decisione che è stata notificata a tutti gli avvocati difensori delle persone indagate. La vicenda giudiziaria risale al 2011, anno in cui l’imprenditore Roberto Rolando Coendo, aveva presentato in procura alcune denunce sostenendo che l’esclusione e dagli appalti comunali era appositamente voluta dalle persone finite sotto inchiesta. E non basta: l’uomo aveva anche sostenuto di essere stato minacciato dall’allora vicensindaco Uggetti e dall’ex segretario comunale Nino Battaglia con presunti “metodi mafiosi”.

Lo scorso 17 maggio si era svolto il processo a carico dei due imputati che si era concluso con l’assoluzione. Era rimasta in piedi  l’accusa di abuso di ufficio (per la quale la procura eporediese aveva già richiesto nel 2014 l’archiviazione) per l’opposizione di Roberto Rolando Coendo per cui le parti erano nuovamente comparsi davanti al Giudice per le Indagini Preliminari che ha deciso  di archiviare il procedimento.

Dov'è successo?

14/04/2025 

Cronaca

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato Una mattina […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy