Rivarolo Canavese: Franco Papotti lascia Fratelli d’Italia ed entra a far parte della Lega Nord di Salvini

24/09/2016

Ha sempre militato nella destra e poi nel centrodestra. Negli ultimo anno era entrato a far parte del direttivo provinciale della formazione politica “Fratelli d’Italia”. Ma l’ex consigliere provinciale Franco Papotti, da tempo era alla ricerca di una dimensione politica che fosse più confacente alle sue idee e aspettative. Da qui la decisione, inaspettata ma meditata, di entrare a far parte della Lega Nord di Matteo Salvini. Il suo passaggio tra le fila dei leghisti è stato ufficializzato nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo nelle serata di giovedì 22 settembre, nell’elegante cornice dl salone dei congressi dell’Urban Center di Rivarolo, alla quale ha preso parte anche il vicesegretario regionale del Carroccio Alessandro Giglio Vigna e di quello provinciale Cesare Pianasso.

“E’ stata una scelta ponderata, ma in fondo semplice da compiere: pur essendo rimasto affezionato a tanti colleghi di avventure prima in AN e poi in FdI, non potevo non riconoscere che il Centrodestra in Canavese è un solo partito: la Lega Nord – ha commentato Franco Papotti, di professione avvocato -.  Rigenerata e rivoluzionata da Matteo Salvini, la Lega è ormai la sola casa dei conservatori, il solo partito che porta avanti i valori e i principi che da sempre hanno contraddistinto la destra sociale a cui ho sempre fatto riferimento: a problemi nuovi servono soluzioni nuove. Era tempo quindi di voltare pagina, ma posso affermare tranquillamente che proseguo ora un cammino iniziato anni fa senza cambiare di una virgola le mie posizioni. Semplicemente in Fratelli d’Italia era diventato impossibile lavorare sul territorio, essendo venuta a mancare qualsiasi direttiva, o anche solo un indirizzo da seguire”.

Il passaggio di Papotti, ex presidente del Consiglio comunale durante l’era Bertot, da alcuni è stato visto come un preludio a possibili sommovimenti all’interno del consiglio comunale di Rivarolo. Una possibilità che Papotti ritiene del tutto inverosimile perché, spiega, la maggioranza deriva da una lista civica, all’interno della quale ci sono esponenti della Lega Nord. “Ma il fatto che io ora sia passato a questo partito non implica né che voglia entrare in maggioranza, né tantomeno che il consigliere eletto nella mia lista, ossia Renato Navone, lo faccia – chiarisce -. E per essere ancor più chiaro: entro nella Lega Nord per portare avanti una politica di territorio, tralasciando quelle che sono le problematiche e le dinamiche squisitamente cittadine, ma proseguendo un percorso iniziato quando sedevo in Consiglio Provinciale. Entro come canavesano, prima ancora che come rivarolese”.

Anche il segretario provinciale del Carroccio, Cesare Pianasso, ha espresso pubblicamente la propria soddisfazione per l’ingresso di Franco Papotti in un movimento che da, tempo, ha imboccato la strada della trasparenza e della protesta politica vivace e incisiva. “Sono contento che l’amico Franco Papotti abbia deciso di entrare a far parte della Lega che con Matteo Salvini è diventata il vero e unico motore del Centrodestra – ha commentato nel corso della conferenza stampa – Questo tesseramento rappresenta sicuramente un valore aggiunto per la nostra squadra canavesana e per il territorio. E sono sicuro che assieme ci potremo togliere delle belle soddisfazioni”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il vice-coordinatore  Alessandro Giglio Vigna. La spilla leghista che l’assessore al Commercio del Comune di Rivarolo ha appuntato al bavero della giacca di Franco Papotti ha, in questo particolare contesto, assunto un forte significato simbolico, nel siglare ufficialmente l’ingresso dell’esponente politico nella Lega. “E’ un ingresso nel nostro movimento che ci da più forza. Insieme potremo fare grandi cose”, ha dichiarato insieme al segretario della sezione cittadina Vittorio Bellone, che ha salutato il nuovo tesserato come “un grande amico che entra a far parte della nostra famiglia”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Un’interrogazione a risposta scritta per fare chiarezza sull’utilizzo di uno degli spazi più significativi dell’Istituto Superiore Europa Unita di Chivasso: l’Aula Magna. A presentarla è Clara Marta, consigliera della Città Metropolitana di Torino, che punta l’attenzione su un potenziale valore aggiunto per la comunità scolastica e cittadina. La richiesta, indirizzata alla Città Metropolitana (ex provincia […]

01/07/2025

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Servono trasparenza, un cronoprogramma dettagliato e risposte ufficiali: è quanto chiede la consigliera metropolitana Clara Marta, originaria di Chivasso, in merito allo stato dei lavori per la realizzazione della serra idroponica e dei nuovi laboratori dell’Istituto Agrario “Federico Albert” di Lanzo Torinese. L’interrogazione, protocollata l’8 luglio scorso, è stata sottoscritta anche dai consiglieri Davide D’Agostino, […]

30/07/2025

Un “Sindaco della Notte” per salvare Chivasso dal buio: Clara Marta (Forza Italia) lancia la sfida in Consiglio

Un “Sindaco della Notte” per salvare Chivasso dal buio: Clara Marta (Forza Italia) lancia la sfida in Consiglio

A Chivasso, la notte non è vissuta: è temuta. Non appena il sole tramonta, la città si svuota, le piazze si chiudono, i locali tirano giù le serrande e i cartelli di divieto prendono il posto della vita. È una città che sembra rassegnata al silenzio serale, dove le ordinanze diventano strumenti di controllo invece […]

29/07/2025

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025