Ivrea: dal Lussemburgo il via libera alle indagini della procura sui conti esteri di Defilippi e Obert

17/09/2016

La procura di Ivrea potrà controllare i presunti conti bancari esteri che potrebbero essere riconducibili a Gabriele Defilippi e l’ex complice e amante Roberto Obert che si trovano in carcere, con l’accusa di aver ucciso, in concorso, la professoressa di sostegno di Castellamonte Gloria Rosboch. La richiesta di rogatoria internazionale avanzata dalla procura eporediese è stata accolta dalle autorità del Lussemburgo, il Paese europeo nel quale si ritiene che gli assassini di Gloria abbiano aperto conti bancari nei quali potrebbero essere transitati anche i 187 mila euro sottratti con l’inganno e l’illusione alla povera insegnante trovata cadavere in un pozzetto di decantazione del percolato nell’ex discarica di Rivara.

Il procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando è deciso ad andare fino in fondo, sia sulla questione legata alla pistola semiautomatica che Gabriele aveva affidato a Roberto Obert, che sul denaro presumibilmente trasferito su conti all’estero: per questa ragione la procura ha richiesto la rogatoria internazionale anche al Principato di Monaco. In attesa della risposta, si inizierà ad indagare sui movimenti bancari lussemburghesi.

Ci vorrà tempo e per questo i magistrati inquirenti hanno richiesto una proroga di sei mesi per concludere le indagini in corso. Gloria Rosboch, 49 anni, quando denunciò l’ex allievo per truffa, firmò inconsapevolmente la sua condanna a morte. La donna, dopo una lunga corrispondenza epistolare con Gabriele, il giovane dai mille volti e dalle poliedriche personalità, si era fatta convincere a consegnargli i 187 mila euro (i risparmi di una vita suoi e degli anziani genitori) con l’illusione di costruire insieme al giovane una nuova vita in Costa Azzurra.

Un anno dopo, invece, la sua esistenza è terminata a causa di un brutale omicidio. Per quell’assassinio Defilippi e Obert, continuano ad accusarsi a vicenda. L’esame del conti bancari potrebbe, tra l’altro, aprire, al di là dell’omicidio Rosboch, nuovi e inediti scenari in questa vicenda che, giorno dopo giorno, rivela raccapriccianti particolari. Nel contempo l’avvocato difensore della famiglia Rosboch, Stefano Caniglia, ha chiesto il sequestro dei beni intestati a Caterina Abbatista, al figlio Gabriele Defilippi e a Roberto Obert.

L’obiettivo è quello di recuperare almeno una parte di quel denaro che è costata la vita all’ex professoressa. Il processo, a causa della proroga richiesta dagli inquirenti, potrebbe essere celebrato nei primi mesi del prossimo anno.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese, villeggiante colto da infarto a Ferragosto: salvato dal pronto intervento dei soccorsi

Ronco Canavese, villeggiante colto da infarto a Ferragosto: salvato dal pronto intervento dei soccorsi

Momenti di paura nella mattinata di Ferragosto a Ronco Canavese, dove un 53enne in villeggiatura in frazione Cernisio è stato colpito da un infarto. L’uomo, intorno alle 9.20, ha accusato un forte dolore toracico, facendo scattare l’allarme. Sul posto sono intervenuti in pochi minuti il Soccorso Alpino e un’ambulanza della Croce Rossa di Cuorgnè, che […]

15/08/2025

Tentativo di furto, aggressioni e caos al supermercato di Ivrea: arrestato 45enne in libertà vigilata

Tentativo di furto, aggressioni e caos al supermercato di Ivrea: arrestato 45enne in libertà vigilata

Momenti di tensione, ieri pomeriggio, giovedì 14 agosto, nel parcheggio di un supermercato di via Strusiglia a Ivrea, dove un 45enne italiano ha seminato il caos tentando un furto e aggredendo clienti e agenti di polizia. Secondo la ricostruzione, l’uomo – già sottoposto alla misura della libertà vigilata – ha forzato la portiera di un […]

15/08/2025

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Saranno celebrati domani,  sabato 16 agosto alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di Canischio, i funerali di Carlantonio Cattarello, il 74enne che domenica 10 agosto 2025 ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro a Cuorgnè. L’uomo stava effettuando operazioni di pulizia e manutenzione di un terreno privato in località Costosa quando, per […]

15/08/2025

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Una vacanza in riva al mare si è trasformata in dramma per la comunità canavesana. Fabio Lova, 63 anni, geometra di Ivrea molto conosciuto e stimato, ha perso la vita ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto 2025, mentre nuotava nelle acque di Grotteria Mare, in provincia di Reggio Calabria. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si era […]

14/08/2025

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

I Carabinieri di Strambino hanno arrestato un cittadino albanese di 47 anni e denunciato la moglie italiana di 38 anni nell’ambito di un’operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento rientra nei controlli estivi effettuati dai militari presso il Lago Sirio, dove diversi assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Torino. Nel pomeriggio del 12 […]

14/08/2025

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

È stato ritrovato senza vita Switch, il cane disperso dallo scorso giovedì 7 agosto lungo la cresta della Levanna Centrale, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. A confermarlo è stato il padrone, Luca Campanale, escursionista esperto, con un breve messaggio sui social: “Rip Switch”. Il corpo dell’animale è stato individuato, nella mattinata […]

14/08/2025

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Dal Piemonte alla Toscana, passando per il resto d’Italia, si allarga la mobilitazione degli operatori sanitari contro la tragedia umanitaria nella Striscia di Gaza. Anche nel Canavese, e in particolare a Cuorgnè, medici, infermieri e volontari partecipano al digiuno a staffetta per chiedere la fine delle violenze e la protezione della popolazione civile. In pochi […]

14/08/2025

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 15 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata all’insegna del bel tempo su tutto il territorio, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli. Dal pomeriggio l’instabilità potrà aumentare soprattutto nelle aree alpine e prealpine: attesi brevi rovesci o temporali localizzati nelle Valli di Lanzo, in Val Soana […]

14/08/2025