Ciriè: l’Unione dei Comuni stanzia venticinquemila euro per aiutare la popolazione di Amatrice

26/08/2016

I sindaci dei Comuni di Ciriè Loredana Devietti, Luca Bertino di Nole, Antonio Massa di Robassomero, Ugo Papurello di San Carlo C.se, Sergio Colombatto di San Francesco al Campo e Paolo Biavati di San Maurizio C.se, aderenti all’Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese, si stringono attorno alle comunità devastate dal terribile terremoto che ha colpito l’Italia centrale. E lo fanno concretamente, stanziando 25mila euro a favore del Comune di Amatrice. Lo ha deliberato la Giunta dell’Unione nella seduta di giovedì 25 agosto. A comunicarlo è lo stesso presidente dell’Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese, nonché sindaco del Comune di San Francesco al Campo, Sergio Colombatto: «Abbiamo deciso di intervenire con un’azione collegiale dell’Unione, anziché con interventi dei singoli Comuni, per dare un segnale forte di solidarietà e di unità d’intenti: il nostro territorio unito e compatto tende la mano a un’altra parte d’Italia così gravemente ferita – commenta il presidente – Ci siamo subito messi in contatto con l’Amministrazione del Comune di Amatrice per concordare le più efficaci modalità di intervento. Lo stesso sindaco di Amatrice ha detto pubblicamente che per fortuna, grazie alla tempestività e all’efficienza della macchina dei soccorsi, non mancano al momento generi di prima necessità per affrontare l’emergenza, ma il problema drammatico sarà la ricostruzione. Per questo, invece di attivare centri di raccolta di aiuti nei nostri Comuni, per ora riteniamo più opportuno contribuire concretamente alla rinascita del paese donando 25mila euro al Comune di Amatrice, che utilizzerà tale contributo per gli interventi che riterrà più urgenti e necessari».

La proposta della Giunta dovrà essere dibattuta e approvata dal prossimo Consiglio dell’Unione, previsto a fine settembre. La somma stanziata sarà prelevata dall’avanzo di amministrazione del Bilancio 2015, quindi sarà immediatamente disponibile, senza necessità di ulteriori interventi da parte dei singoli Comuni dell’Unione. In questa fase dell’emergenza la Protezione Civile, direttamente interpellata, non richiede l’invio di derrate alimentari o altri beni di prima necessità e pertanto, allo stato attuale, non vengono organizzate raccolte specifiche.

La Giunta dell’Unione, inoltre, segnala ai cittadini e alle associazioni dei propri Comuni la possibilità di intervenire anche direttamente con contributi individuali: chi lo desidera può versare la propria offerta sul conto corrente appositamente aperto dal Comune di Amatrice (IBAN IT 13 W 08327 73470 000000005050 – Banca di Credito Cooperativo di Roma indicando come causale: “Emergenza terremoto)”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025