12/08/2016

Cronaca

Mercenasco: ore di paura per un migrante con la tubercolosi. L’allarme sanitario è rientrato

Mercenasco

/
CONDIVIDI

Per qualche ora si è temuto che potesse scattare l’emergenza sanitaria a causa di un giovane migrante di colore, ospite a Mercenasco, al quale sarebbe stato diagnosticata una sospetta tubercolosi polmonare. Il ragazzo è stato immediatamente trasportato all’ospedale di Asti per effettuare gli accertamenti clinici previsti dal protocollo sanitario. Dopo aver effettuato approfonditi controlli, i medici hanno stabilito che in effetti il migrante è venuto a contatto con il bacillo della tubercolosi, ma che non è malato. Constatata la non pericolosità della situazione il giovane è stato riportato nella struttura di via Roma a Mercenasco, gestita da una cooperativa che ospita diversi migranti giunti in Italia dai Paesi nei quali infuria miseria e guerra.

L’infezione potrebbe rimanere latente o non manifestarsi per tutta la vita. In ogni caso, l’Asl To4 ha avviato le procedure previste dai protocolli sanitari: tutti coloro che sono stati a contatto con il giovane dovranno sottoporsi ad esami di laboratorio e accertamenti clinici. Fortunatamente non si sono verificati altri casi.

Il sindaco di Mercenasco ha chiesto all’azienda sanitaria una relazione nella quale richiede di sapere cosa è realmente accaduto e per quale ragione, soprattutto, il Comune non sia stato informato in via preventiva.

Dal canto suo l’Asl To4 ha sottolineato che l’andamento dei casi di sospetta tubercolosi è costante sull’intero territorio canavesano e che il sistema di prevenzione delle malattie infettive ha funzionato correttamente. La situazione è sotto controllo e non si sarebbe verificata nessuna emergenza sanitaria.

16/04/2025 

Cronaca

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Eventi

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Cronaca

Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni”

Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni” […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Sanità

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: allerta gialla dell’Arpa per le piogge in Piemonte e in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 17 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, droga in casa: arrestati padre e figlio, sequestrati hashish e contanti

Rivarolo Canavese, droga in casa: arrestati padre e figlio, sequestrati hashish e contanti Nella serata di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy