Basket-Serie A: l’Auxilium Cus disputerà la prima partita della stagione contro la Sidigas Avellino

29/07/2016

Alle 12,00 di venerdì 29 luglio è stato ufficializzato il calendario della prossima stagione (2016/17). L’Auxilium Cus Torino giocherà la prima, il 2 ottobre, in trasferta sul campo della Sidigas Avellino.
Domenica 9 ottobre l’esordio casalingo contro la Consultinvest Pesaro, formazione affrontata nell’ultima giornata della scorsa stagione. Poi altra trasferta lunga, a Capo d’Orlando, il giorno 16, prima di tornare al PalaRuffini per la sfida contro la Vanoli Cremona di domenica 23 ottobre. La 5.a giornata porterà la squadra torinese nuovamente in trasferta a Brindisi. Il 6 novembre la suggestiva sfida, in casa, contro i campioni d’Italia dell’EA7 Milano. Nella 7.a giornata l’Auxilium farà visita alla Dolomiti Energia Trentino (13 novembre). Il 20 novembre ospiterà la Reyer Venezia. La 9.a giornata proporrà invece il testa a testa contro la Pallacanestro Cantù, in terra lombarda. Il 4 dicembre ancora una trasferta, a Pistoia. Il giorno 11 dicembre Manital Torino nuovamente in casa contro la Juvecaserta. Si bisserà ancora davanti al pubblico amico, la settimana successiva, contro i vicecampioni d’Italia della Pallacanestro Reggiana. Il 27 dicembre trasferta a Sassari. Il nuovo anno (lunedì 2 gennaio) verrà invece aperto dal testa a testa casalingo contro la neopromossa Leonessa Brescia. Il girone di andata si chiuderà l’8 gennaio in casa dell’Openjobmetis Varese.

Domenica 22 gennaio scatterà il girone di ritorno per completare con altre 15 partite la regular season.
La stagione regolare si concluderà domenica 7 maggio mentre i playoffinizieranno venerdì 12 maggio. Come nella scorsa stagione, i play off si giocheranno al meglio delle 5 gare per quanto riguarda i quarti mentre semifinali e finali si disputeranno al meglio delle 7. Nel caso di contemporanea partecipazione della EA7 Milano ai playoff ed allaFinal Four di Eurolega, in programma da venerdì 19 a domenica 21 maggio, i playoff si fermeranno dopo gara2 dei quarti per ripartire mercoledì 24 maggio.
Il primo commento sul calendario è del Direttore Generale Auxilium Cus TorinoRenato Nicolai: “Un inizio in salita, contro una formazione candidata ai playoff e a recitare come lo scorso anno una parte importante nel campionato. Poi avremo diverse trasferte con annessi viaggi abbastanza lunghi, vedi Capo d’Orlando e Brindisi. Le sfide in casa saranno contro formazioni attrezzate. Cercheremo di andare a caccia fin da subito di risultati a sorpresa per partire con il piede giusto e dare alla Proprietà e alla Piazza la tranquillità che si meritano”.

Sulla stessa lunghezza d’onda le dichiarazioni di coach Frank Vitucci: “L’avvio con Avellino non è certo dei più facili. Conosciamo la forza della squadra campana e le sue ambizioni. Nel girone d’andata avremo poi 7 partite in casa e 8 fuori. Nel complesso un calendario che né mi spaventa né mi entusiasma. Le considerazioni, poi, andranno fatte cammin facendo poiché le squadre cambiano l’assetto nel corso della stagione e come la storia insegna può essere totalmente diverso affrontarle all’inizio o alla fine dell’anno. Lo scorso campionato ha ribadito il concetto, vedi la stessa Avellino che nel girone di ritorno è stata devastante o Pesaro che ha cambiato radicalmente volto. Una cosa che è capitata anche a noi nell’ultima parte di stagione”.

EVENTI DI LEGA: oltre alla Supercoppa che si disputerà al Forum di Assago sabato 24 settembre con le sfide in semifinale tra EA7 Milano e Vanoli Cremona e Grissin Bon Reggio Emilia e Sidigas Avellino e la finale domenica 25 settembre, la stagione prevede la disputa dell’All Star Game domenica 15 gennaio mentre la Final Eight di Coppa Italia si disputerà da venerdì 17 febbraio a domenica 19 febbraio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Popillia japonica, allarme nei vigneti del Canavese: Avetta (Pd) chiede interventi urgenti e risarcimenti

Popillia japonica, allarme nei vigneti del Canavese: Avetta (Pd) chiede interventi urgenti e risarcimenti

La diffusione della Popillia japonica continua a preoccupare agricoltori, viticoltori e amministratori locali. In Piemonte, e in particolare nel territorio del Canavese, il coleottero giapponese rappresenta ormai una minaccia concreta per il comparto vitivinicolo e per l’intero indotto enoturistico. A lanciare l’allarme è il consigliere regionale Alberto Avetta (Partito Democratico), che ha presentato un’interrogazione in […]

16/07/2025

Escursionista svizzero disperso da oltre due settimane: ricerche in corso sulle montagne di Quincinetto

Escursionista svizzero disperso da oltre due settimane: ricerche in corso sulle montagne di Quincinetto

Sono scattate all’alba di oggi, mercoledì 16 luglio, le operazioni di ricerca di un escursionista svizzero disperso dal 23 giugno scorso lungo la Grande Traversata delle Alpi (GTA), uno dei principali itinerari escursionistici di lunga percorrenza del Piemonte. L’uomo, la cui identità non è stata ancora resa nota, aveva comunicato ai familiari l’intenzione di intraprendere […]

16/07/2025

Valchiusella, tragedia a Traversella: è stato ritrovato senza vita l’uomo scomparso da martedì 15 luglio

Valchiusella, tragedia a Traversella: è stato ritrovato senza vita l’uomo scomparso da martedì 15 luglio

Una tragedia silenziosa ha colpito la piccola comunità di Traversella, in Valchiusella. È stato ritrovato senza vita Yuri Chiolino, 54 anni, scomparso nel pomeriggio di martedì 15 luglio. Il corpo dell’uomo è stato rinvenuto poche ore dopo la segnalazione della scomparsa, in un corso d’acqua nei pressi della strada provinciale 64, non distante dal centro […]

16/07/2025

Decreto “Ponti”: il Piemonte resta in attesa di risposte, a rischio oltre 60 milioni per la sicurezza delle infrastruttur

Decreto “Ponti”: il Piemonte resta in attesa di risposte, a rischio oltre 60 milioni per la sicurezza delle infrastruttur

Il Piemonte attende ancora chiarezza sul destino delle risorse previste dal cosiddetto decreto Ponti, ritenuto fondamentale per la messa in sicurezza di numerose infrastrutture sul territorio regionale. La questione è stata sollevata più volte in Commissione Trasporti alla Camera dalla deputata e segretaria piemontese di Azione, Daniela Ruffino, attraverso atti parlamentari e interrogazioni, l’ultima delle […]

16/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 17 luglio, tempo stabile e soleggiato ma con possibili locali piovaschi

Previsioni meteo: domani, giovedì 17 luglio, tempo stabile e soleggiato ma con possibili locali piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 17 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche generalmente stabili sull’intero territorio nazionale, con qualche eccezione legata a isolati fenomeni pomeridiani. Secondo il bollettino del Centro Meteo Italiano, il quadro complessivo vede il prevalere del sole, ma non mancheranno nuvole e […]

16/07/2025

Ecco dove si curano i pazienti più complessi in Italia: il Mauriziano è tra i 21 super ospedali del Paese

Ecco dove si curano i pazienti più complessi in Italia: il Mauriziano è tra i 21 super ospedali del Paese

Tecnologie avanzate, équipe multidisciplinari, terapie d’avanguardia e una capacità sempre maggiore di attrarre pazienti da tutta Italia: è questo il profilo dei 21 ospedali d’eccellenza individuati dal Rapporto 2025 sull’attività di ricovero ospedaliero, redatto dal Ministero della Salute sui dati 2023 delle schede di dimissione ospedaliera. Solo due strutture piemontesi compaiono nell’elenco nazionale: tra queste, […]

15/07/2025

Torino-Ivrea, la protesta dei pendolari approda in Parlamento: interrogazione sullo stato della linea ferroviaria

Torino-Ivrea, la protesta dei pendolari approda in Parlamento: interrogazione sullo stato della linea ferroviaria

Disservizi cronici, ritardi, cancellazioni e treni sovraffollati. Sono queste le problematiche denunciate da anni dai cittadini e dalle associazioni del Canavese, esasperati dalle condizioni della linea ferroviaria Torino–Chivasso–Ivrea. Ora, la questione è approdata alla Camera dei Deputati grazie a un’interrogazione presentata da Daniela Ruffino, deputata e segretaria regionale di Azione in Piemonte, in Commissione Trasporti. […]

15/07/2025

L’addio di Rivarolo Canavese a Lucia Rostagno, vedova Battuello, titolare della storica salumiera cittadina

L’addio di Rivarolo Canavese a Lucia Rostagno, vedova Battuello, titolare della storica salumiera cittadina

Una folla silenziosa e commossa si è riunita questa mattina, martedì 15 luglio 2025, nella chiesa parrocchiale di San Michele a Rivarolo Canavese per rendere omaggio a Lucia Rostagno, figura storica del commercio locale, scomparsa all’età di 90 anni. Con la sua scomparsa se ne va un pezzo importante della vita cittadina: insieme al marito […]

15/07/2025

Incontro in Senato a Roma con il sindaco di Valperga Sandretto e le associazioni dell’Alto Canavese

Incontro in Senato a Roma con il sindaco di Valperga Sandretto e le associazioni dell’Alto Canavese

Incontro istituzionale a Palazzo Madama per una delegazione del Canavese guidata dal sindaco di Valperga, Walter Giuseppe Sandretto. Con lui, i rappresentanti di due realtà associative del territorio: l’Associazione Amici di San Giorgio, con il presidente Livio Frasca, e l’Associazione in memoria di Enzo D’Alessandro, rappresentata dalla presidente Carmela Ciuro, moglie del maresciallo scomparso, e […]

15/07/2025