Ivrea: RGI, azienda leader nei software per insurance, lancia la “Maratona delle menti più brillanti”

29/07/2016

L’iniziativa è sicuramente originale: una sfida tra le menti più brillanti per sviluppare un prototipo, un disegno, un mok-up innovativo nel contesto dell’insurance. La competizione ad alta adrenalina durerà 24 ore in cui protagonisti saranno i partecipanti che si potranno aggiudicare come primo premio un viaggio di 4 giorni a Las Vegas in occasione del Big Data Innovation Summit del 25-26 gennaio 2017.

A creare l’evento denominato “RGI Hackathon” e che avrà luogo al Talent Garden di Milano il prossimo 30 settembre è l RGI, un’azienda nata a Ivrea e leader in Europa che sviluppa prodotti sofware e servizi tecnologici specifici per il settore assicurativo. Ma che cos’è un hackathon? In sintesi è un evento competitivo che nasce da due termini, “Hacker” e “Marathon”. “Una maratona di cervelli che, suddivisi in team, sviluppano idee, prodotti o servizi partendo da un tema comune, che viene fornito dagli organizzatori, in questo  caso da RGI – spiega Elena Pistone, Direttore Marketing e Comunicazione dell’Azienda eporediese -, ha l’obiettivo di creare strumenti digitali, ovvero web o app, prototipi o anche idee e concept innovativi, che siano collegati a temi attuali e al mondo digitale attuale che sta cambiando il mercato assicurativo e il pensiero delle aziende che intendono rimanere competitive. Abbiamo quindi pensato che un evento come questo potesse essere un’ottima idea per stimolare i nostri colleghi. Alla “24 ore digitale” parteciperanno differenti figure professionali tra creativi, sviluppatori software, web developer, grafici, che si sfideranno a squadre per creare innovazione sul territorio canavesano e non solo. Un’altra novità che abbiamo ideato riguarda le persone esterne a RGI che vorranno partecipare all’evento, che potranno essere inserite nei team previa presentazione da un nostro dipendente”.

Con questa prima maratona digitale RGI vuole quindi porre l’accento su due temi in particolare: l’evoluzione digitale e la creatività, facendo lavorare in un unico contesto i dipendenti canavesani insieme a quelli provenienti dalle sedi estere. Ricordiamo infine che i componenti di ogni squadra potranno provenire anche da altre realtà aziendali, a condizione che siano presentati da un dipendente RGI.  Le iscrizioni termineranno il 15 settembre, i tre team finalisti saranno invitati a presentare il proprio progetto il 21 ottobre a Firenze nell’evento flagship “RGI Next – UX Factor”, organizzato da RGI e dedicato alla Compagnie assicurative per analizzare i trend tecnologici assicurativi del futuro. Saranno quindi direttamente le Compagnie assicurative che avranno il compito di scegliere il progetto più innovativo, il cui team si aggiudicherà l’ambito viaggio a Las Vegas.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le postazioni di lavoro sono rimaste vuote, la rabbia è scesa in strada. Davanti alla sede di Confindustria Canavese, in corso Costantino Nigra 2 a Ivrea, è in corso, da questa mattina, lunedì 31 marzo, un presidio gremito e determinato. […]

31/03/2025