TERRORE A NIZZA: AMPUTATA LA GAMBA A UN SETTANTUNENNE DI CHIAVERANO

15/07/2016

Si chiama Gaetano Moscato, ha 71 anni e risiede a Chiaverano. Ieri sera si trovava sul lungomare teatro dell’orrendo attentato compiuto da un franco-tunisino di 31 anni, sposato e padre di tre figli, ucciso dopo la strage dalla polizia. Una tragedia assurda e particolarmente violenta. Ieri sera trentamila persone erano assiepate lungo la Promenade des Anglais per assistere allo spettacolo pirotecnico che avrebbe chiuso la festa nazionale francese. Ottantaquattro morti, di cui 54 bambini. Oltre un centinaio di feriti ricoverati per la maggior parte all’ospedale Pasteur. Gaetano Moscato, padre di Nicola, ex consigliere di maggioranza e poi assessore dell’esecutivo nel precedente mandato del sindaco Maurizio Fiorentini, è una delle decine di persone che sono state travolte dal camion impazzito: è salvo ma, i chirurghi dell’ospedale Pasteur hanno dovuto amputargli una gamba a causa delle gravi lesioni riportate.

A dare della notizia, senza fare il nome dell’uomo, è stato il sindaco di Chiaverano, nel sito ufficiale del comune. L’uomo ex dipendente Olivetti, si tovava a Nizza in vacanza insieme alla figlia, agente di polizia nel North Carolina e ai due nipoti di 18 e 13 anni. E’ stato lui a salvare i nipoti con un atto di estremo coraggio. L’arto gli è stato amputato all’altezza del ginocchio. Il figlio Nicola Moscato da ieri sera è costantemente in contatto con la famiglia.

Scrive il sindaco sulla home page del sito web comunale: “Ieri sera c’è stato un ennesimo attentato a Nizza in Francia. Al momento si parla di 84 morti e di oltre 180 feriti tra cui molti gravi. Un attentato frutto di una follia omicida che non può trovare alcun alibi e alcuna giustificazione.

Nell’attentato è stato coinvolto anche un nostro concittadino che è stato ferito gravemente e ha subito l’amputazione di una gamba.

Non divulghiamo il nome in quanto riteniamo che il suo dramma deve avere il massimo rispetto da parte di tutti.

Vorrei però esprimere da parte mia e di tutti i cittadini di Chiaverano che rappresento la più sincera vicinanza alla famiglia e un grandissimo augurio che possa rimettersi presto.

Non ci sono parole che possono esprimere lo sdegno più profondo per chi pensa, organizza ed esegue queste folli azioni.  La battaglia contro il terrorismo, la terza guerra mondiale a capitoli come ha detto qualcuno, sarà lunga e sanguinosa ma è necessario che da parte di tutti ci sia il massimo impegno per isolare e contrastare qualsiasi forma di violenza e di integralismo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni, si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita, Ambiente, Sviluppo Sostenibile”, nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […]

05/05/2025

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude Le Residenze Reali Sabaude continuano a confermarsi tra le mete culturali più apprezzate in Piemonte. Tra il 19 aprile e il 4 maggio, Palazzo Carignano, Villa della Regina e i castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi hanno registrato numeri da […]

05/05/2025