Oltre alle estorsioni, la ‘Ndrangheta gestiva anche la vendita dei biglietti della Juventus ai bagarini

09/07/2016

Anche i biglietti delle partite della Juventus venduti ai bagarini per intascare denaro pulito. E anche nelle tifoserie la criminalità organizzata aveva consolidato la sua capacità di infiltrarsi, grazie alla gestione del sistema della vendita dei biglietti sportivi. Un dato di fatto evidenziato dall’indagine condotta dalla procura Antimafia di Torino che ha fatto scattare le manette ai polsi di Rocco Dominello, 40 anni, residente a Montanaro. L’uomo è stato arrestato nei giorni scorsi dai carabinieri della stazione di Volpiano con il padre Saverio Dominello, nel contesto dell’inchiesta giudiziaria condotta sulle ramificazioni territoriali della cosca di Rosarno in Piemonte.

Ritenuto un esponente di rilevo della cosca legata alla ‘Ndrangheta, Rocco Dominello era riuscito a introdursi nella tifoseria bianconera grazie alle relazioni di un conoscente di Chivasso, un quarantunenne che poteva contare su solide relazioni con la società sportiva juventina e che aveva fondato un’associazione non profit. In sintesi: i biglietti relativi alle partite casalinghe della Juventus venivano venduti a prezzi, ad un valore spesso quintuplicato rispetto al valore reale. Che l’intreccio di affari legato alla gestione della tifoseria alla vendita maggiorata dei biglietti d’ingresso fosse in qualche modo consolidato, è stato evidenziato dalle intercettazioni telefoniche e ambientali effettuate dagli investigatori su disposizione della procura di Torino: gl’inquirenti hanno ipotizzato che Rocco Dominello rivestisse nell’ambiente della tifoseria un ruolo apicale.

E’ da evidenziare il fatto che, pur essendo citati nell’ordinanza di arresto dell’esponente della cosca calabrese, il responsabile ticket office del club bianconero e il security manager, non sono indaganti così come risultano estranei alla complessa inchiesta i vertici della Juventus. La conclusione dell’indagine ha portato all’arresto la scorsa settimana di 18 persone (i carabinieri hanno eseguito 15 ordini di custodia cautelare in carcere, un arresto domiciliare e due obblighi di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria), con le accuse di associazione mafiosa armata e concorso esterno in associazione mafiosa, una lunga serie di gravi reati legate alle estorsioni, detenzione e porto di armi, danneggiamenti aggravati, sequestro di persona e un tentato omicidio a Volpiano. Le forze dell’ordine hanno accertato la presenza di una “locale” di Santhià, particolarmente attiva nell’Alto Piemonte, nelle province di Torino, Biella, Vercelli e Novara e in collegamento con altri esponenti della ‘Ndrangheta residenti nella provincia di Torino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: caldo estremo e notti insonni: l’Italia affronta la settimana più bollente dell’anno”

Previsioni meteo: caldo estremo e notti insonni: l’Italia affronta la settimana più bollente dell’anno”

L’estate 2025 si conferma una delle più ardenti degli ultimi decenni in Italia. Il Ministero della Salute ha diffuso un bollettino allarmante sulle ondate di calore in corso, che segnala un’escalation senza precedenti di bollini rossi in molte città italiane. Da ieri, domenica 11 agosto, a mercoledì 13, vigilia di Ferragosto, si passerà da 7 […]

11/08/2025

Villanova Canavese, ancora chiuso il ponte sulla Sp724: riapertura al traffico leggero non prima di fine settembre

Villanova Canavese, ancora chiuso il ponte sulla Sp724: riapertura al traffico leggero non prima di fine settembre

Servirà ancora tempo prima che il ponte sulla Sp724 possa riaprire in sicurezza al traffico leggero. La struttura era stata gravemente danneggiata dall’alluvione del 16 e 17 aprile, con il dissesto della soglia di protezione delle fondazioni, l’asportazione della parte centrale e lo scalzamento delle pile. I sopralluoghi tecnici della Città metropolitana di Torino avevano […]

11/08/2025

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Un controllo di routine si è trasformato in un’operazione antidroga con arresto in flagranza. Nella serata di giovedì 7 agosto 2025, i carabinieri hanno fermato un 27enne originario della provincia di Reggio Calabria, sorpreso con un bilancino di precisione nell’auto e oltre 200 grammi di cocaina nella stanza d’albergo dove alloggiava. Il giovane viaggiava su […]

11/08/2025

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitalino.it Giornata in prevalenza stabile e soleggiata in tutto il territorio canavesano, ma con qualche possibile disturbo atmosferico nelle ore centrali. Le prime luci del mattino vedranno cieli sereni o poco nuvolosi su pianure e colline, con temperature minime in leggero calo rispetto […]

11/08/2025

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Hanno forzato la porta d’ingresso con l’obiettivo, probabilmente, di impossessarsi di computer e tablet, ma non hanno fatto i conti con il sistema d’allarme dell’istituto e il rapido intervento dei carabinieri. È accaduto giovedì 7 agosto, intorno alle 23, alla scuola media “Arnulfi” di Valperga. Secondo la ricostruzione dei militari della Stazione di Cuorgnè, guidati […]

10/08/2025

Crolla un balcone in cantiere nel Ciriacese: operaio in nero ferito gravemente, tre denunciati per falso incidente stradale

Crolla un balcone in cantiere nel Ciriacese: operaio in nero ferito gravemente, tre denunciati per falso incidente stradale

Hanno inscenato un finto ritrovamento su un prato per nascondere un infortunio sul lavoro avvenuto in un cantiere edile. È l’accusa che i Carabinieri della Compagnia di Ciriè muovono a tre persone – una coppia di coniugi di 48 e 46 anni e il direttore dei lavori, 48enne – denunciate per lesioni personali colpose, abbandono […]

10/08/2025

Cuorgnè, 74enne muore schiacciato da un mini escavatore: indagano carabinieri e Spresal

Cuorgnè, 74enne muore schiacciato da un mini escavatore: indagano carabinieri e Spresal

Cuorgnè, 74enne muore schiacciato dall’escavatore: indagano carabinieri e Spresal Tragedia questa mattina, domenica 10 agosto 2025, in località Costosa, a Cuorgnè. Un uomo di 74 anni, residente nella zona, è deceduto dopo essere rimasto schiacciato sotto un escavatore con il quale stava eseguendo lavori di pulizia del terreno di un amico. Secondo le prime ricostruzioni, […]

10/08/2025

Il Comune di Rocca Canavese condannato dal Tar a contribuire al pagamento dei debiti del Consorzio Asa

Il Comune di Rocca Canavese condannato dal Tar a contribuire al pagamento dei debiti del Consorzio Asa

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Piemonte ha respinto il ricorso presentato dal Comune di Rocca Canavese il 15 settembre 2023, confermando la responsabilità del Comune nella copertura delle quote di passività correlate al Consorzio Asa. La decisione riguarda la ripartizione dei debiti derivanti dall’estinzione della Comunità Montana Alto Canavese, di cui Rocca è stato […]

09/08/2025

Brandizzo, notte di paura: 56enne armato di mannaia bloccato dai carabinieri di Chivasso

Brandizzo, notte di paura: 56enne armato di mannaia bloccato dai carabinieri di Chivasso

Le strade silenziose di Brandizzo sono state squarciate, nella notte di martedì 5 agosto 2025, dal rumore secco di pugni contro la lamiera e dal frastuono di vetri infranti. Un uomo di 56 anni, già noto alle forze dell’ordine, in evidente stato di alterazione per l’alcol, stava vagando con una mannaia in pugno nei pressi […]

09/08/2025