San Giusto Canavese: la morte del capitano Alessandro Dotto rischia di rimanere senza risposte

14/05/2016

I piloti che persero la vita nel tragico scontro tra due Tornado dell’Aeronautica militare italiana il 19 agosto 2014, avvenuto durante un’esercitazione, furono quattro. Per quelle morti furono cinque gli ufficiali indagati dalla procura di Ascoli Piceno. La stessa procura che, dopo quasi due anni, ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta. Quel tragico mattino, nel cielo marchigiano, persero la vita quattro piloti: i capitani Mariangela Valentini, Alessandro Dotto (31 anni di San Giusto Canavese), Giuseppe Palminteri e Paolo Piero Franzese.

Sono ancora sconosciute le cause che determinarono lo scontro tra i due aerei militari, decollati dalla base aerea di Ghedi, in provincia di Brescia. Il capitano Alessandro Dotto era originario di San Giusto Canavese, il paese dove ancora abita la famiglia. Sotto inchiesta finirono il colonnello  Andrea Di Pietro, comandante dello Stormo, il maggiore Bruno Di Tora, comandante del 154° Gruppo, il maggiore Fabio Saccotelli, il capitano Alessio Arpini e il capitano Massimiliano Rizzo. La drammatica e improvvisa comparsa di Alessandro Dotto sconvolse il centro abitato di San Giusto Canavese dove era conosciutissimo non soltanto per la sua passione per il volo, ma anche per la sua cordialità, la sua semplicità. Il fatto di essere un “Top Gun” non gli aveva fatto montare la testa e per questo tutti lo ammiravano, anche i genitori Linetta e Lino che all’inizio non avevano condiviso la sua scelta di frequentare l’Accademia dell’Aeronautica.

Alessandro Dotto non abitava più in paese da anni perché, a causa del servizio, si era dovuto trasferire nei pressi della base miliare di Ghedi nel Bresciano, ma appena poteva tornava a San Giusto Canavese per riabbracciare la famiglia e gli amici. Lo si poteva trovare nel bar-caffetteria “Dolce Luna” gestito dai genitori. Sempre pronto alla battuta e allo scherzo. E adesso la sua morte e quella dei tre colleghi rischia di rimanere senza risposte, a dispetto del fatto che i periti incaricati dalla magistratura di analizzare i resti dei due aerei e tutti di dati relativi alle comunicazioni intercorse tra la base e i piloti, avevano espresso a suo tempo pesanti critiche sull’operato dei cinque ufficiali indagati.

I legali dei quattro piloti deceduti non si rassegnano e si opporranno legalmente alla richiesta di archiviazione dell’inchiesta. In sostanza, escludendo la responsabilità degli ufficiali in servizio nella base a terra, si punterà sulla fatalità. Una prospettiva che non piace a nessuno dei legali che assistono le famiglie delle vittime che evidenziano come la procura non abbia tenuto in nessun conto le osservazioni degli esperti che aveva nominato. Gli avvocati assicurano che faranno di tutto per evitare che questa tragedia del cielo entri a far parte del lungo elenco dei misteri italiani.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di giovedì 10 luglio si apre all’insegna del sole su gran parte del Paese. AL NORD Al Nord, il tempo si mantiene stabile e soleggiato al mattino, ma nel pomeriggio è atteso un peggioramento con rovesci e temporali sparsi, specialmente […]

10/07/2025

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Un incendio è divampato all’alba di oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’interno dell’area operativa della Teknoservice, in strada del Ghiaro a Castellamonte. Le fiamme hanno interessato un ampio container collocato nel piazzale esterno dell’azienda, che si occupa della raccolta rifiuti nell’Alto Canavese. Decisivo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con squadre da […]

10/07/2025

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025