Addio a Cesare Verlucca, grande editore visionario e figura cardine della ricca cultura canavesana

15/06/2025

Il Canavese perde una delle sue colonne portanti nel mondo della cultura. Con la scomparsa di Cesare Verlucca, avvenuta nelle scorse ore, il territorio saluta un editore lungimirante, un uomo d’altri tempi, capace di lasciare un segno profondo e duraturo non solo nella dimensione editoriale, ma anche nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. La notizia ha generato un’ondata di cordoglio, lasciando un vuoto che, per molti, sarà difficilmente colmabile.

Nato nel 1927, canavesano autentico, Cesare Verlucca ha vissuto e operato a Ivrea, mantenendo sempre uno sguardo ampio sul mondo. Fondatore della casa editrice Priuli & Verlucca, realtà di rilievo nel panorama nazionale e internazionale per la qualità delle sue pubblicazioni, è stato anche direttore editoriale della Hever edizioni, guidata oggi dalla figlia Helena. Entrambe le case editrici si distinguono per l’eleganza grafica e per il forte contenuto visivo, tratti distintivi che riflettono la sensibilità estetica e culturale di Verlucca.

La sua biografia attraversa momenti e luoghi significativi. Dopo una giovinezza trascorsa a Genova, dove grazie al sostegno di uno zio riuscì a completare brillantemente gli studi universitari, entrò nella sede genovese della Rai. Il vero punto di svolta arrivò però con l’ingresso in Olivetti, assunto personalmente da Adriano Olivetti, simbolo dell’epoca d’oro dell’industria eporediese. Per quasi vent’anni Verlucca visse un’intensa stagione professionale tra l’Italia e l’estero: Genova, Sud Italia, Belgio, Grecia, Medio Oriente, Europa dell’Est, fino a Milano e infine il ritorno a Ivrea.

In ognuna di queste tappe ha intrecciato rapporti con personalità di ogni genere: papi, artisti, scrittori, fotografi e intellettuali. A colpire, però, è soprattutto la sua instancabile vitalità sociale: promotore di eventi, creatore di progetti culturali, fondatore di gruppi e associazioni, spesso animati da un puro spirito di condivisione e amore per la cultura.

La comunità si stringe oggi attorno alla figlia Helena e ai familiari, con centinaia di messaggi che inondano i social e testimoniano l’affetto e la gratitudine di tanti. Tra i primi a ricordarlo, Daniele Lucca: «Caro amico Cesare, è stato un privilegio conoscerti e volerti bene. Serbo nel cuore bei momenti condivisi e parole preziose. Hai dato moltissimo e molto hai ricevuto. Un esempio straordinario».

Parole toccanti anche dalla nipote Adriana Quaglia, che lo saluta con un messaggio poetico e profondo: «Hai vissuto come si vive un racconto, stringendo mani, parole e destini… Ora che il tempo si fa silenzioso, e l’ultima pagina si chiude piano, resta la traccia del tuo passo orgoglioso, l’inchiostro gentile del tuo cuore umano».

Cesare Verlucca lascia dietro di sé un patrimonio immenso fatto di libri, idee, visioni e relazioni. La sua figura resterà punto di riferimento per generazioni di lettori, autori e appassionati. Un testimone difficile da raccogliere, ma prezioso da custodire.

In alto i calici, come qualcuno ha scritto, per un’anima grande. E un grazie silenzioso, tra le pagine ancora da sfogliare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Pertusio, allarme vandalismi: accorato appello del sindaco Giuseppe Damini a famiglie e ragazzi

Pertusio, allarme vandalismi: accorato appello del sindaco Giuseppe Damini a famiglie e ragazzi

Si moltiplicano gli episodi di vandalismo e comportamenti a rischio nel cuore del paese, in particolare nell’area del parco giochi comunale, già sorvegliata da telecamere. Il sindaco di Pertusio, Giuseppe Damini, lancia un forte appello alle famiglie e ai giovani, invitando alla responsabilità condivisa e al dialogo. Negli ultimi mesi, infatti, il centro cittadino è […]

19/07/2025

Canavese, segnali di rallentamento per l’industria nel terzo trimestre 2025: fiducia in calo, ma investimenti in ripresa

Canavese, segnali di rallentamento per l’industria nel terzo trimestre 2025: fiducia in calo, ma investimenti in ripresa

Il terzo trimestre 2025 si apre con aspettative in calo per le imprese industriali del Canavese, secondo quanto emerso dall’Indagine Congiunturale sul periodo luglio-settembre condotta da Confindustria Canavese. In controtendenza, invece, il comparto dei servizi mostra una sostanziale tenuta e segnali di crescita, soprattutto per quanto riguarda redditività e occupazione. A pesare sul clima di […]

19/07/2025

Paura a Lanzo Torinese: auto precipita nella scarpata e prende fuoco, grave un automobilista 71enne

Paura a Lanzo Torinese: auto precipita nella scarpata e prende fuoco, grave un automobilista 71enne

Attimi di terrore questa mattina, sabato 19 luglio 2025, a Lanzo Torinese, dove una Fiat Panda è uscita improvvisamente di strada lungo la provinciale 30, nella zona del santuario di Sant’Ignazio, ed è precipitata per circa 30 metri in una scarpata, prendendo fuoco subito dopo l’impatto. Alla guida c’era un uomo di 71 anni, italiano, […]

19/07/2025

Il Comune di Bairo conferisce la cittadinanza onoraria al luogotenente dei carabinieri Angelo Pilia

Il Comune di Bairo conferisce la cittadinanza onoraria al luogotenente dei carabinieri Angelo Pilia

Bairo ha reso omaggio al luogotenente carica speciale Angelo Pilia, comandante della stazione dei Carabinieri di Agliè, conferendogli la cittadinanza onoraria durante il Consiglio comunale di mercoledì 16 luglio 2025. La decisione è stata votata all’unanimità e rappresenta un riconoscimento per i venticinque anni di servizio svolti con dedizione nel territorio alladiese, che Pilia ha […]

19/07/2025

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

L’estate si conferma protagonista sull’Italia, ma non mancano le eccezioni: la giornata di domani, sabato 19 luglio,  sarà infatti caratterizzata da condizioni meteo differenti tra Nord, Centro e Sud, con instabilità pomeridiana al Nord e tempo stabile altrove. NORD ITALIA La mattinata si aprirà con cieli nuvolosi e locali precipitazioni sulle Alpi e sulle regioni […]

18/07/2025

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

A distanza di due mesi dalla presentazione di un’interrogazione regionale, il consigliere del Partito Democratico Alberto Avetta denuncia l’assenza di risposte da parte della Giunta Cirio in merito alla graduatoria ministeriale necessaria per l’assegnazione dei fondi destinati al nuovo Ponte Preti. «Sono molto preoccupato per il nuovo Ponte Preti – ha dichiarato Avetta – anche […]

18/07/2025

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Dopo oltre tre settimane di ricerche senza esito, le operazioni per ritrovare Iurg Muller, l’alpinista svizzero di 64 anni scomparso lo scorso 23 giugno, sono state ufficialmente sospese. La decisione è stata presa nella giornata di ieri, 17 luglio 2025, al termine di un nuovo intervento di perlustrazione in alta quota condotto dalle squadre miste […]

18/07/2025

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Un gesto concreto per tenere vivo il ricordo di una donna che ha dedicato la vita alla solidarietà e all’inclusione. L’Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS annuncia l’istituzione della borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”, in memoria della storica volontaria e socia che per anni ha contribuito con passione a sostenere il percorso educativo di tanti bambini e ragazzi […]

18/07/2025

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025