In Canavese il futuro si costruisce da piccoli: record di partecipanti per l’iniziativa “Eureka! Funziona!”

10/06/2025

Due scuole primarie, diciassette classi, quarantaquattro squadre e un totale di 260 bambini: sono i numeri record dell’edizione 2025 di “Eureka! Funziona!”, il progetto di orientamento promosso da Federmeccanica in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), realizzato in Canavese con il supporto del Gruppo Aziende Metalmeccaniche e Manifatturiere (GAM) di Confindustria Canavese. Destinata agli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie, l’iniziativa ha coinvolto gli istituti di Agliè, Andrate, Bairo, Castellamonte, Colleretto Castelnuovo, Chiaverano, Ivrea (scuola “Massimo D’Azeglio”), Lessolo, Rivarolo Canavese (Istituto Immacolata Concezione), San Giorgio Canavese, Settimo Vittone e Spineto. Partita nel 2003 come sperimentazione nelle scuole primarie finlandesi, l’iniziativa ha l’obiettivo di orientare i più piccoli al “saper fare” attraverso una gara di costruzioni tecnologiche, nella quale ciascuna squadra di bambini ha il compito di ideare, progettare e costruire un giocattolo funzionante a partire da un kit fornito da Federmeccanica.

Ogni alunno ha un ruolo definito: dal disegnatore tecnico al responsabile del diario di bordo, fino al costruttore e al curatore della campagna pubblicitaria, con due regole fondamentali da rispettare: il giocattolo deve essere mobile e non è consentito l’aiuto degli insegnanti. I lavori si sviluppano nell’arco di 6-8 settimane e la valutazione finale è affidata a una Giuria che visita le scuole partecipanti e ascolta i bambini raccontare in prima persona il funzionamento del loro progetto. Tra i criteri di giudizio: l’originalità dell’idea, l’estetica, la presentazione orale, l’organizzazione della squadra, la documentazione del lavoro e l’uso di materiali riciclati. L’edizione 2025 è stata dedicata al tema del magnetismo.

Tre le squadre vincitrici: per le classi terze si è distinta “I Felini” della scuola primaria Istituto Immacolata Concezione di Rivarolo Canavese con il progetto omonimo; per le quarte, la squadra “Pista magnetica” della scuola primaria di Settimo Vittone con il lavoro “Circuito magnetico”; per le quinte, il progetto “Pista da sci” realizzato dalla squadra “Ciambelle Ninja” della scuola primaria “Amedeo di Savoia” di Agliè. “Tutti i bambini coinvolti hanno dato prova di grande fantasia e creatività realizzando giocattoli originali e divertenti – ha commentato Alessandro Gruner, presidente del GAM – e hanno manifestato entusiasmo anche nel raccontare il lavoro svolto.

Una bella esperienza anche per noi imprenditori, che abbiamo potuto offrire una concreta opportunità per avvicinare i più giovani alla cultura tecnica e scientifica, stimolando attitudini preziose per il futuro”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

È stata inaugurata ieri, mercoledì 16 maggio e riaperta al traffico la nuova variante alla Strada Statale 26 della Valle d’Aosta, in località Arè di Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino. L’opera, realizzata da Anas, rientra in un più ampio progetto di adeguamento e messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, per […]

18/07/2025

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

È allarme nel Torinese per la presenza del virus West Nile. All’inizio di luglio 2025, l’Istituto zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha rilevato tracce del virus in alcuni campioni di zanzare raccolti nei comuni di San Mauro Torinese e Caselle Torinese. La segnalazione ha fatto immediatamente scattare il protocollo di sicurezza, in particolare […]

17/07/2025

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

Una tecnica nota, semplice ma ancora efficace. È quella della cosiddetta “truffa del resto”, che ha mietuto nuove vittime nelle scorse settimane a Lanzo, in provincia di Torino. Due donne sono state denunciate dai carabinieri per truffa aggravata, dopo essere state smascherate grazie alla collaborazione dei commercianti e all’analisi di alcuni filmati di videosorveglianza. Il […]

17/07/2025

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Episodio di vandalismo in pieno centro a Ivrea, dove una donna ha preso a calci una Tesla Model 3 parcheggiata in strada, per poi rigarne la portiera con un oggetto appuntito. Il veicolo non era uno qualunque: si trattava dell’auto di Fabrizio Bertot, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ex sindaco e consigliere comunale di Rivarolo […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Il 26 e 27 luglio 2025 Rivarolo Canavese si prepara a festeggiare i 40 anni della sua Pro Loco con un fine settimana ricco di arte, tradizione e musica, nel suggestivo cortile del Castello Malgrà. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Rivarolo Canavese APS con il patrocinio e il contributo del Comune, vedrà protagonisti gli […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Lunedì 14 luglio 2025, nella Sala Consigliare di Palazzo Lomellini a Rivarolo Canavese, si è svolta la cerimonia di consegna della Denominazione Comunale di Origine (Deco) a diverse produzioni tipiche del territorio. Alla presenza del sindaco Martino Zucco Chinà, degli assessori, consiglieri comunali e dei rappresentanti delle associazioni di categoria, sono stati premiati dieci produttori […]

17/07/2025

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 18 luglio, elaborati dal centrometeoitaliano.it Una giornata all’insegna della stabilità meteorologica attende l’Italia, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il territorio nazionale. Le previsioni per le prossime 24 ore indicano un ritorno diffuso del bel tempo, accompagnato da temperature gradevoli e in leggera flessione, specie […]

17/07/2025

San Maurizio, Scuolabus e polemiche social: l’assessore Gobetto condanna la diffusione di notizie false

San Maurizio, Scuolabus e polemiche social: l’assessore Gobetto condanna la diffusione di notizie false

Un forte richiamo all’uso corretto dei social network è arrivato ieri pomeriggio in Consiglio Comunale da parte dell’assessore all’Istruzione e alla Comunicazione Istituzionale Giulia Gobetto, in risposta a un’interpellanza presentata dalla capogruppo di SiAmo San Maurizio, Laura Cargnino, sul servizio scuolabus per l’anno scolastico 2025/26. Gobetto ha precisato che non è possibile discutere nel merito […]

16/07/2025