Educazione stradale: a Rivara, in sella alla sicurezza. I bambini della “primaria” conquistano la “Bici Patente”

06/06/2025

Un pomeriggio all’insegna del gioco, del movimento e dell’educazione stradale ha animato la giornata di giovedì 5 giugno in Piazza Benvenuta, dove i bambini della scuola primaria “Paolo Pallia” hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa “Bici Patente”, organizzata dal Comune di Rivara. Un evento pensato per salutare l’arrivo dell’estate con leggerezza ma anche con consapevolezza, promuovendo nei più piccoli il rispetto delle regole e una cultura della mobilità sicura.

La piazza si è trasformata in un vero e proprio circuito urbano in miniatura, completo di segnaletica verticale e orizzontale, strisce pedonali e incroci, per consentire ai piccoli ciclisti di cimentarsi in una simulazione realistica e divertente. A guidare l’attività è stato Battistino Bianco, istruttore della scuola guida “Leonardo da Vinci” e consigliere comunale, con la preziosa collaborazione della Polizia Locale e dei Carabinieri della Stazione di Rivara, che hanno offerto supporto tecnico e risposto con grande disponibilità alle domande curiose dei bambini.

«È stata una giornata bellissima, fatta di sorrisi, entusiasmo e crescita – ha commentato Marisa Basolo, assessore alle manifestazioni –. Occasioni come questa aiutano i nostri bambini a sentirsi protagonisti del loro tempo e della comunità in cui vivono, imparando a prendersi cura di sé e degli altri… anche semplicemente andando in bicicletta!».

L’iniziativa ha coinvolto circa 80 alunni, accompagnati dalle loro insegnanti, che hanno seguito con attenzione e partecipazione l’intero percorso. Il Comune di Rivara ha voluto esprimere un ringraziamento speciale al Sindaco Maurizio Giacoletto, che ha sostenuto con convinzione l’iniziativa, partecipando attivamente all’organizzazione e alla giornata stessa, dimostrando – ancora una volta – l’impegno concreto dell’amministrazione per la crescita dei giovani cittadini.

Un riconoscimento particolare è stato rivolto anche all’Istituto Comprensivo di Forno, per il costante sostegno alle attività educative del territorio e per la fiducia riposta nelle proposte formative comunali.

Al termine dell’esperienza, i bambini hanno ricevuto la tanto attesa “Bici Patente”, un attestato simbolico ma significativo: non solo un premio, ma un invito a vivere l’estate in sicurezza, con entusiasmo, libertà e rispetto per gli altri. Un piccolo gesto, carico di valore educativo, per colorare con gioia e responsabilità le strade di Rivara.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinierri. E’ in gravi condizioni

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinierri. E’ in gravi condizioni

Attimi di paura e sgomento nella mattinata di martedì 12 agosto 2025, nei pressi della stazione ferroviaria di Chivasso, dove un uomo si è ferito gravemente in circostanze ancora da chiarire. Il gesto, di natura anticonservativa secondo le prime ricostruzioni, è avvenuto sotto il porticato dello scalo cittadino, a poca distanza da un bar molto […]

12/08/2025

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

È stato trovato senza vita nei pressi del torrente Stura di Lanzo, in borgata Francia, l’8 agosto scorso. La vittima è Stefano Colle, 61 anni, insegnante, il cui corpo è stato rinvenuto dai carabinieri della compagnia di Venaria Reale a pochi passi dall’acqua. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato colto da un malore improvviso […]

12/08/2025

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Un infarto improvviso ha stroncato Marino Visetti, 91 anni, uno dei volti più amati e rispettati di Montanaro. La sua vita è stata un intreccio di lavoro instancabile, dedizione alla famiglia e profondo attaccamento alla comunità, a cui ha contribuito con passione e generosità. Noto imprenditore edile, Visetti aveva iniziato la sua carriera come muratore, […]

12/08/2025

Allarme pascoli in montagna, Coldiretti: “Scarseggia l’erba, situazione critica per le mandrie”

Allarme pascoli in montagna, Coldiretti: “Scarseggia l’erba, situazione critica per le mandrie”

«Scarseggia l’erba in montagna e per le mucche la situazione inizia a farsi critica». È l’allarme lanciato dalla Coldiretti di Torino, che fotografa un quadro preoccupante nei pascoli delle valli torinesi. Le alte temperature registrate tra fine giugno e inizio luglio, unite a giornate di vento intenso, hanno accelerato la fioritura e la maturazione delle […]

12/08/2025

Previsioni meteo: caldo estremo e notti insonni: l’Italia affronta la settimana più bollente dell’anno”

Previsioni meteo: caldo estremo e notti insonni: l’Italia affronta la settimana più bollente dell’anno”

L’estate 2025 si conferma una delle più ardenti degli ultimi decenni in Italia. Il Ministero della Salute ha diffuso un bollettino allarmante sulle ondate di calore in corso, che segnala un’escalation senza precedenti di bollini rossi in molte città italiane. Da ieri, domenica 11 agosto, a mercoledì 13, vigilia di Ferragosto, si passerà da 7 […]

11/08/2025

Villanova Canavese, ancora chiuso il ponte sulla Sp724: riapertura al traffico leggero non prima di fine settembre

Villanova Canavese, ancora chiuso il ponte sulla Sp724: riapertura al traffico leggero non prima di fine settembre

Servirà ancora tempo prima che il ponte sulla Sp724 possa riaprire in sicurezza al traffico leggero. La struttura era stata gravemente danneggiata dall’alluvione del 16 e 17 aprile, con il dissesto della soglia di protezione delle fondazioni, l’asportazione della parte centrale e lo scalzamento delle pile. I sopralluoghi tecnici della Città metropolitana di Torino avevano […]

11/08/2025

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Un controllo di routine si è trasformato in un’operazione antidroga con arresto in flagranza. Nella serata di giovedì 7 agosto 2025, i carabinieri hanno fermato un 27enne originario della provincia di Reggio Calabria, sorpreso con un bilancino di precisione nell’auto e oltre 200 grammi di cocaina nella stanza d’albergo dove alloggiava. Il giovane viaggiava su […]

11/08/2025

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitalino.it Giornata in prevalenza stabile e soleggiata in tutto il territorio canavesano, ma con qualche possibile disturbo atmosferico nelle ore centrali. Le prime luci del mattino vedranno cieli sereni o poco nuvolosi su pianure e colline, con temperature minime in leggero calo rispetto […]

11/08/2025

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Hanno forzato la porta d’ingresso con l’obiettivo, probabilmente, di impossessarsi di computer e tablet, ma non hanno fatto i conti con il sistema d’allarme dell’istituto e il rapido intervento dei carabinieri. È accaduto giovedì 7 agosto, intorno alle 23, alla scuola media “Arnulfi” di Valperga. Secondo la ricostruzione dei militari della Stazione di Cuorgnè, guidati […]

10/08/2025