Ivrea, il vescovo Salera rinnova la Curia: nuove nomine e uffici per una fase di ascolto, formazione e corresponsabilità

05/06/2025

Una nuova fase per la Diocesi di Ivrea. Dopo tre mesi dall’inizio del suo ministero episcopale, il vescovo monsignor Daniele Salera ha annunciato un ampio riassetto degli Uffici di Curia e degli Uffici Pastorali diocesani, con un messaggio rivolto ai fedeli e pubblicato sul sito della diocesi e sul settimanale Il Risveglio Popolare. Nel suo intervento, monsignor Salera ha condiviso le impressioni raccolte nei primi mesi di attività pastorale, parlando della “vitalità della nostra gente” e del “fresco entusiasmo dei giovani e dei bambini” incontrati durante le visite nelle parrocchie. Pur riconoscendo che molti volti e realtà restano ancora da conoscere, il vescovo ha sottolineato la necessità di avviare un nuovo percorso di ascolto, programmazione e formazione, che parte da una riorganizzazione strutturale della Curia.

Le nomine, che entreranno in vigore l’11 giugno 2025, rappresentano – secondo Salera – “una prima fase di discernimento” e mirano a costruire una struttura ecclesiale più dinamica e partecipata. Tra conferme e nuovi incarichi, il Vicario generale sarà don Luca Meinardi, che assumerà anche il ruolo di Moderatore di Curia, oltre a dirigere il Centro Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. Tra le altre figure chiave: Mons. Gianmario Cuffia (Cancelliere), Paolo Chiabotti (Direttore Ufficio Amministrativo e Vice Cancelliere), don Davide Smiderle (a capo del nuovo Ufficio Patrimonio, Rettore e legale rappresentante del Seminario Diocesano), Mons. Silvio Faga (Delegato per il Diaconato Permanente e la Formazione Permanente del Clero), padre Andrea Plichero c.o. (responsabile Ufficio Scuola e IRC), don Davide Rossetto (Pastorale Giovanile e Vocazionale e referente Casa Alpina “Gino Pistoni”), i coniugi Andrea Camerlo e Isabella Moretto (Pastorale Familiare). Conferme anche per Mons. Giovanni Battista Giovanino (Archivio Storico), Carlo Maria Zorzi (Comunicazioni Sociali), Suor Serena Munari f.m.f. (Centro d’Ascolto per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili), affiancata dall’avv. Elio Gugliemino.

L’Ufficio Patrimonio e il Centro d’Ascolto sono le principali novità introdotte nel riassetto: il primo gestirà e ottimizzerà il patrimonio immobiliare della Diocesi, il secondo offrirà un punto di ascolto per le vittime di abusi. Introdotte anche figure di vicedirezione negli Uffici Catechistico, Liturgico e per la Pastorale della Salute, dove il dottor Eugenio Boux affiancherà il diacono Marco Florio. Manca ancora la nomina del responsabile dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, che sarà ufficializzata a breve. Con questa riorganizzazione, il vescovo Salera intende dare forma concreta a una Chiesa diocesana che cammini “come un unico Corpo animato dai diversi doni dello Spirito”. Il messaggio è chiaro: strutture rinnovate, ma soprattutto una visione condivisa, orientata alla corresponsabilità e alla partecipazione. “È tempo di costruire insieme – ha scritto Salera – servendoci degli strumenti adeguati per rispondere alle sfide del nostro tempo con spirito evangelico, creatività e dedizione.”

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Un controllo di routine si è trasformato in un’operazione antidroga con arresto in flagranza. Nella serata di giovedì 7 agosto 2025, i carabinieri hanno fermato un 27enne originario della provincia di Reggio Calabria, sorpreso con un bilancino di precisione nell’auto e oltre 200 grammi di cocaina nella stanza d’albergo dove alloggiava. Il giovane viaggiava su […]

11/08/2025

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitalino.it Giornata in prevalenza stabile e soleggiata in tutto il territorio canavesano, ma con qualche possibile disturbo atmosferico nelle ore centrali. Le prime luci del mattino vedranno cieli sereni o poco nuvolosi su pianure e colline, con temperature minime in leggero calo rispetto […]

11/08/2025

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Hanno forzato la porta d’ingresso con l’obiettivo, probabilmente, di impossessarsi di computer e tablet, ma non hanno fatto i conti con il sistema d’allarme dell’istituto e il rapido intervento dei carabinieri. È accaduto giovedì 7 agosto, intorno alle 23, alla scuola media “Arnulfi” di Valperga. Secondo la ricostruzione dei militari della Stazione di Cuorgnè, guidati […]

10/08/2025

Crolla un balcone in cantiere nel Ciriacese: operaio in nero ferito gravemente, tre denunciati per falso incidente stradale

Crolla un balcone in cantiere nel Ciriacese: operaio in nero ferito gravemente, tre denunciati per falso incidente stradale

Hanno inscenato un finto ritrovamento su un prato per nascondere un infortunio sul lavoro avvenuto in un cantiere edile. È l’accusa che i Carabinieri della Compagnia di Ciriè muovono a tre persone – una coppia di coniugi di 48 e 46 anni e il direttore dei lavori, 48enne – denunciate per lesioni personali colpose, abbandono […]

10/08/2025

Cuorgnè, 74enne muore schiacciato da un mini escavatore: indagano carabinieri e Spresal

Cuorgnè, 74enne muore schiacciato da un mini escavatore: indagano carabinieri e Spresal

Cuorgnè, 74enne muore schiacciato dall’escavatore: indagano carabinieri e Spresal Tragedia questa mattina, domenica 10 agosto 2025, in località Costosa, a Cuorgnè. Un uomo di 74 anni, residente nella zona, è deceduto dopo essere rimasto schiacciato sotto un escavatore con il quale stava eseguendo lavori di pulizia del terreno di un amico. Secondo le prime ricostruzioni, […]

10/08/2025

Il Comune di Rocca Canavese condannato dal Tar a contribuire al pagamento dei debiti del Consorzio Asa

Il Comune di Rocca Canavese condannato dal Tar a contribuire al pagamento dei debiti del Consorzio Asa

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Piemonte ha respinto il ricorso presentato dal Comune di Rocca Canavese il 15 settembre 2023, confermando la responsabilità del Comune nella copertura delle quote di passività correlate al Consorzio Asa. La decisione riguarda la ripartizione dei debiti derivanti dall’estinzione della Comunità Montana Alto Canavese, di cui Rocca è stato […]

09/08/2025

Brandizzo, notte di paura: 56enne armato di mannaia bloccato dai carabinieri di Chivasso

Brandizzo, notte di paura: 56enne armato di mannaia bloccato dai carabinieri di Chivasso

Le strade silenziose di Brandizzo sono state squarciate, nella notte di martedì 5 agosto 2025, dal rumore secco di pugni contro la lamiera e dal frastuono di vetri infranti. Un uomo di 56 anni, già noto alle forze dell’ordine, in evidente stato di alterazione per l’alcol, stava vagando con una mannaia in pugno nei pressi […]

09/08/2025

Chivasso ottiene 400 mila euro per la difesa spondale sull’Orco: un passo avanti nella lotta al dissesto idrogeologico

Chivasso ottiene 400 mila euro per la difesa spondale sull’Orco: un passo avanti nella lotta al dissesto idrogeologico

Un importante finanziamento di 400 mila euro è stato assegnato al Comune di Chivasso per la difesa spondale in sinistra del torrente Orco, a monte di Pratoregio, in corrispondenza dell’acquedotto. La notizia è stata ufficializzata dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e dall’Assessore regionale alla Difesa del Suolo, Marco Gabusi, nel corso di un […]

08/08/2025

Canavese baciato dal sole, ma attenzione a qualche temporale alpino. Italia sotto l’alta pressione

Canavese baciato dal sole, ma attenzione a qualche temporale alpino. Italia sotto l’alta pressione

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 9 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Il mese di agosto prosegue nel segno della stabilità atmosferica, grazie all’alta pressione che abbraccia gran parte del Paese. Il bel tempo sarà protagonista anche domani, venerdì 9 agosto, con condizioni ideali per turismo, gite all’aperto e attività estive. Unica eccezione: qualche […]

08/08/2025