Ivrea, il vescovo Salera rinnova la Curia: nuove nomine e uffici per una fase di ascolto, formazione e corresponsabilità

05/06/2025

Una nuova fase per la Diocesi di Ivrea. Dopo tre mesi dall’inizio del suo ministero episcopale, il vescovo monsignor Daniele Salera ha annunciato un ampio riassetto degli Uffici di Curia e degli Uffici Pastorali diocesani, con un messaggio rivolto ai fedeli e pubblicato sul sito della diocesi e sul settimanale Il Risveglio Popolare. Nel suo intervento, monsignor Salera ha condiviso le impressioni raccolte nei primi mesi di attività pastorale, parlando della “vitalità della nostra gente” e del “fresco entusiasmo dei giovani e dei bambini” incontrati durante le visite nelle parrocchie. Pur riconoscendo che molti volti e realtà restano ancora da conoscere, il vescovo ha sottolineato la necessità di avviare un nuovo percorso di ascolto, programmazione e formazione, che parte da una riorganizzazione strutturale della Curia.

Le nomine, che entreranno in vigore l’11 giugno 2025, rappresentano – secondo Salera – “una prima fase di discernimento” e mirano a costruire una struttura ecclesiale più dinamica e partecipata. Tra conferme e nuovi incarichi, il Vicario generale sarà don Luca Meinardi, che assumerà anche il ruolo di Moderatore di Curia, oltre a dirigere il Centro Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. Tra le altre figure chiave: Mons. Gianmario Cuffia (Cancelliere), Paolo Chiabotti (Direttore Ufficio Amministrativo e Vice Cancelliere), don Davide Smiderle (a capo del nuovo Ufficio Patrimonio, Rettore e legale rappresentante del Seminario Diocesano), Mons. Silvio Faga (Delegato per il Diaconato Permanente e la Formazione Permanente del Clero), padre Andrea Plichero c.o. (responsabile Ufficio Scuola e IRC), don Davide Rossetto (Pastorale Giovanile e Vocazionale e referente Casa Alpina “Gino Pistoni”), i coniugi Andrea Camerlo e Isabella Moretto (Pastorale Familiare). Conferme anche per Mons. Giovanni Battista Giovanino (Archivio Storico), Carlo Maria Zorzi (Comunicazioni Sociali), Suor Serena Munari f.m.f. (Centro d’Ascolto per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili), affiancata dall’avv. Elio Gugliemino.

L’Ufficio Patrimonio e il Centro d’Ascolto sono le principali novità introdotte nel riassetto: il primo gestirà e ottimizzerà il patrimonio immobiliare della Diocesi, il secondo offrirà un punto di ascolto per le vittime di abusi. Introdotte anche figure di vicedirezione negli Uffici Catechistico, Liturgico e per la Pastorale della Salute, dove il dottor Eugenio Boux affiancherà il diacono Marco Florio. Manca ancora la nomina del responsabile dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, che sarà ufficializzata a breve. Con questa riorganizzazione, il vescovo Salera intende dare forma concreta a una Chiesa diocesana che cammini “come un unico Corpo animato dai diversi doni dello Spirito”. Il messaggio è chiaro: strutture rinnovate, ma soprattutto una visione condivisa, orientata alla corresponsabilità e alla partecipazione. “È tempo di costruire insieme – ha scritto Salera – servendoci degli strumenti adeguati per rispondere alle sfide del nostro tempo con spirito evangelico, creatività e dedizione.”

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

È stata consegnata ufficialmente nella serata di sabato 12 luglio 2025, nella frazione di Campo a Castellamonte, l’ambulanza destinata alla città ucraina di Krasnokutsk. Il mezzo di soccorso, dismesso ma perfettamente funzionante, arriva dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana ed è frutto di una donazione voluta dal consigliere comunale di maggioranza Damiano Goglio, che […]

13/07/2025

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

Agliè conferma il suo primato nel panorama degli eventi enogastronomici canavesani con la decima edizione di Calici, che sabato 12 luglio 2025 ha trasformato piazza Castello in un elegante salotto all’aperto. Una serata di successo annunciato, confermato dal boom di prevendite e da una partecipazione da record che ha ribadito la centralità dell’evento nella vita […]

13/07/2025

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025