Ivrea, detenuto in escandescenza ferisce cinque agenti di Polizia. Voleva sostituire la Tv in cella

07/04/2025

Ivrea, detenuto in escandescenza ferisce cinque agenti di Polizia. Voleva sostituire la Tv in cella

Ancora un grave episodio di violenza all’interno del carcere eporediese. A darne notizia è Vicente Santilli, segretario regionale del Piemonte per il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (Sappe), che denuncia l’aggressione subita da cinque agenti, rimasti feriti con prognosi comprese tra i 4 e i 10 giorni.

L’episodio si è verificato due giorni fa. Secondo quanto riferito, tutto è cominciato nel primo pomeriggio, quando un detenuto di origine afghana ha abbandonato un televisore – che sosteneva non funzionare – sulla scrivania degli agenti del piano detentivo, pretendendone la sostituzione immediata. Invitato a riportarlo nella propria cella per l’eventuale verifica da parte del personale incaricato, il detenuto si è rifiutato e si è recato a un corso scolastico.

Al suo rientro, appreso che non erano disponibili altri televisori, ha dato in escandescenza. Con un gesto improvviso ha afferrato l’apparecchio e, dopo essersi chiuso in ascensore, è sceso al piano terra. Qui ha lanciato il televisore contro un agente e ha colpito al volto un secondo poliziotto. Nonostante la reazione violenta, il personale è riuscito a contenerlo e a condurlo in infermeria.

Ma la situazione è ulteriormente degenerata: nella sala d’attesa, il detenuto si è procurato escoriazioni autolesionistiche e ha continuato a insultare il personale. Durante il trasferimento alla sala visite, ha aggredito nuovamente gli agenti, che con fatica sono riusciti a immobilizzarlo, impedendo che la violenza si riversasse anche sul personale sanitario. Una volta calmato, è stato visitato e poi trasferito in isolamento disciplinare. I cinque agenti feriti sono stati accompagnati in ospedale per le cure del caso.

«Definire questi fatti semplicemente aggressioni è riduttivo – ha commentato con amarezza Vicente Santilli –. Ogni giorno il nostro personale affronta situazioni di enorme difficoltà, spesso figlie non solo di disagio sociale, ma di una profonda mancanza di rispetto verso le regole e verso chi lavora per farle rispettare».

Sulla vicenda è intervenuto anche Donato Capece, segretario generale del Sappe, che ha espresso piena solidarietà ai colleghi feriti e ha rilanciato l’appello per una riforma urgente del sistema carcerario: “Serve una risposta forte. È necessario applicare misure come l’arresto in flagranza per i detenuti violenti, il trasferimento immediato in altre strutture e la reintroduzione del carcere duro per chi mette a rischio l’ordine e la sicurezza penitenziaria. Chiediamo inoltre che anche alla Polizia Penitenziaria venga finalmente assegnata la dotazione del taser come strumento di difesa e deterrenza”.

L’episodio riaccende il dibattito sulle condizioni di lavoro nelle carceri italiane e sulla necessità di dotare il personale di strumenti adeguati per affrontare situazioni sempre più critiche.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre tomino

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre tomino

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre torino Il Canavese perde una delle sue figure imprenditoriali più iconiche: è morto a 90 anni Antonio Longo, fondatore dello storico Caseificio Longo e creatore del celebre tomino a rotolo, autentico vanto della tradizione casearia piemontese. Negli anni Cinquanta, Antonio e […]

26/04/2025

Rogo nella Comunità La Torre di Rivarolo Canavese: 78enne muore carbonizzato tra le fiamme

Rogo nella Comunità La Torre di Rivarolo Canavese: 78enne muore carbonizzato tra le fiamme

Rogo nella Comunità La Torre di Rivarolo Canavese: 78enne muore carbonizzato tra le fiamme Tragedia nella notte a Rivarolo Canavese, dove un uomo di 78 anni è morto carbonizzato in un incendio divampato all’interno della Comunità La Torre Anffas, in corso Indipendenza. L’allarme è scattato intorno alle 4 di sabato 26 aprile 2025, quando le […]

26/04/2025

Il Canavese unito nel ricordo del 25 Aprile: piazze affollate e cortei per la Festa della Liberazione

Il Canavese unito nel ricordo del 25 Aprile: piazze affollate e cortei per la Festa della Liberazione

Il Canavese unito nel ricordo del 25 Aprile: piazze affollate e cortei per la Festa della Liberazione Ieri, 25 aprile 2025, quasi tutti i Comuni del Canavese hanno commemorato la Festa della Liberazione con cerimonie ufficiali, cortei e momenti di riflessione che hanno coinvolto cittadini, associazioni e rappresentanti delle istituzioni. Da Ivrea a Rivarolo, da […]

26/04/2025

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza Nessuna cancellazione per la pista da motocross di Regione Gave: nella seduta di giovedì 24 aprile il consiglio comunale ha ritirato all’ultimo momento la delibera che ne avrebbe eliminato ogni riferimento dal Piano regolatore. La decisione arriva dopo una massiccia […]

25/04/2025

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma La pizza di Francesco Bellocchio, pizzaiolo 52enne di Montalenghe, si è classificata al secondo posto nel 32° Campionato Mondiale della Pizza, disputato a Parma dall’8 al 10 aprile. Bellocchio, titolare insieme alla moglie Teresa Tortora della pizzeria “Zero 11” di Settimo […]

25/04/2025

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso Paura nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile 2025, quando un uomo di 40 anni è precipitato con il suo deltaplano in fase di atterraggio lungo la pista adiacente all’ex statale 460 del Gran Paradiso, tra Cuorgnè e Pont […]

25/04/2025

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro Sono 130 le aziende agricole del Canavese che hanno finora segnalato danni a coltivazioni, terreni e strutture produttive agli uffici di Zona di Coldiretti in seguito alle esondazioni e alle frane del 18 aprile 2025. Un primo monitoraggio […]

25/04/2025

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 aprile presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea. Due operatori socio-sanitari (OSS) sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un paziente degente. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine […]

24/04/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]

24/04/2025