
Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco
Paura in alta quota nel pomeriggio di oggi, sabato 5 aprile, nel territorio di Piamprato, frazione del Comune di Valprato Soana, dove due escursionisti si sono trovati in grave difficoltà durante un’escursione in montagna. I due, sorpresi in una zona particolarmente impervia a circa 2.500 metri di altitudine, non sono riusciti a fare ritorno autonomamente, probabilmente a causa di un errore nella valutazione del percorso o delle condizioni ambientali.
A lanciare l’allarme sono stati gli stessi escursionisti, che hanno contattato il numero di emergenza 112. Immediato l’intervento del Drago, l’elicottero dei Vigili del Fuoco, che ha localizzato i due appassionati di montagna e li ha recuperati con un’operazione di verricello in un’area difficile da raggiungere via terra.
Una volta messi in sicurezza, i due sono stati trasportati fino al piazzale del Ponte Vecchio di Cuorgnè. Uno dei due è stato affidato all’equipe medica del 118 per accertamenti in ospedale, anche se le sue condizioni non destano particolare preoccupazione.
All’operazione hanno preso parte anche gli uomini del Soccorso Alpino e una squadra dei Vigili del Fuoco volontari di Cuorgnè, garantendo il buon esito del salvataggio in sinergia con l’equipaggio aereo.